Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 7131415161718 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 262
  1. #241
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980

    Te la senti di consigliarne qlc adatto? oppure, da cosa si evince se ce l'ha o meno l'esclusione pre?
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  2. #242
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.465
    Citazione Originariamente scritto da Yamaha79 Visualizza messaggio
    Pensavo fosse più semplice l'integrazione HT + 2 canali, .........[CUT]
    Io uso tutte e 2 le combinazioni nei 2 impianti che ascolto. Per i cavi deve pensare a un (uno ) cavo RCA in più nel caso amplificatore integrato e 8 spezzoni di cavo di potenza nel caso switch.

    Come penso espresso piu volte l'amplificatore perfetto HT e Stereo non esiste salvo spendere molto , hai guardato gli Emotiva ?

    Ciao
    Luca

  3. #243
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Ti ringrazio del suggerimento. Emotiva è una marca che non conosco ed onestamente mi posso solo "avventurare" in marche e soluzioni più conosciute/distribuite, adatte ad un amatore non esperto e come mi sono espresso, dal budget limitato.
    Per ora penso mi concentrerò sui vari sinto Nad, Cambridge, Anthem (risultano più accessibili) per risolvere la questione "fedeltà", per poi aggiungerci uno streamer con la connettività che mi serve.
    Forse se riesco anche a trovare un due canali "collegabile" direttamente al Denon, potrebbe essere un'altra soluzione da valutare.
    Ultima modifica di Yamaha79; 13-05-2020 alle 06:19
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  4. #244
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Conferme e chiarimenti:
    parlando con dei negozianti, son venute fuori delle conferme "interessanti" che condivido qui:
    1. le Mordaunt Short Avant, utilizzate per un periodo come demo, sono dei diffusori ottimi, con timbrica calda ed aperta, ma non "facilissimi" da gestire.
    2. Cambridge Audio Azur 650r/651r751r sarebbero un'ottima abbinata in quanto potenti e musicali. Per tempo utilizzati come demo in negozio proprio abbinati a MS
    3. Cambridge audio ha smesso di fare sinto AVR probabilmente stanca di combattere con i sinto giapponesi dalle 1.000 features
    4. Denon 3500 rimane tra i migliori della sua fascia, ma i sinto avr di oggi in musica "fanno schifo"
    5. Per aggiungere un due canali che faccia la differenza, bisogna andare su prodotti Rotel, Arcam, Naim nella fascia a partire da 1.500eur, altrimenti il miglioramento rispetto al Denon è minimo e forse il gioco non vale la candela

    Nella mia ricerca invece continuo a guardare sull'usato questi prodotti:
    Cambridge 650/651/751
    Nad T775, T785, T757.

    Sul due canali, se devo andare in fascia così alta, forse abbandono l'opzione.

    Anche se probabilmente abbiamo esaurito l'argomento, ogni critica o suggerimento è benvenuta ed apprezzata.

    P.S. su un due canali, se la sezione "Main-in/Pre-out" non è collegata dai ponticelli (vedi foto), vuol dire che posso utilizzarlo con in aggiunta al Denon senza il bisogno dello switch?

    Ultima modifica di Yamaha79; 14-05-2020 alle 22:31
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  5. #245
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Ti rispondo in merito alla discussione col negoziante/i:

    1 te l'avevo scritto infatti n° post fa...

    2 non lo sapevo perchè da tempo frequento poco i negozi, a favore di forum e spazi virtuali

    3 penso abbiano ragione, dal momento che il mercato (e molte riviste) spingono in quella direzione, concetto che ho ribadito forse anche in questo 3d

    4 penso proprio che sia così

    5 i prezzi indicati riguardano oggetti nuovi da negozio. Densen, Arcam ed Exposure usati, con un pò di fortuna, stanno dentro anche ai 400€ usati, basta cercarli. Tra l'altro, per rimandarti a n° post fa, avevo parlato proprio di Exposure come soluzione per "spremere" il massimo da MS, prova fatta a casa mia. Naim forse timbricamente potrebbe andare, Rotel invece non ce lo vedo (ho avuto anche Naim e ho tutt'ora Rotel, parlo con cognizione di causa e svincolato da seconde motivazioni, mentre i negozianti sono sempre in conflitto di interessi)
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #246
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Il discorso due canali è "intrigante" ma è un mondo che non conosco e quindi non nascondo un po' di esitazione. Già il semplice fatto che non conoscerei quali sarebbero adatti al collegamento che vorrei fare mi blocca in partenza.
    Il discorso avr usato top + streamer mi sembra più alla mia "portata", ma a livello qualitativo forse meno performante, anche se il tutto è chiaramente moooooolto relativo in base ai modelli che potrei imbattere.
    Mah, vediamo un po'...
    P.S. dalla foto del due canali sopra, si evince il tipo di collegamento "main in - pre out" con l'Avr??
    Grazie!
    Ultima modifica di Yamaha79; 14-05-2020 alle 22:43
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  7. #247
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.644
    Se entri da Main-in puoi usare la sola sezione finale dell'integrato, ad esempio collegandoci i preout del sintoampli AV, per amplificare i frontali con la sezione finale dell'HK in oggetto.
    In questo caso, ovviamente, il volume verrà controllato dal pre del sinto AV.

    Per usare invece questo HK come pre, devi uscire da preout.
    Presumo che, a questo punto, la sezione finale continui a funzionare, dal momento che il preout penso sia stato studiato per aggiungere un finale stereo in aggiunta a quello interno (biamplificazione).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #248
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Quindi serve un sinto che non abbia i ponticelli che collegano main in - pre out? è una "regola"? Beh, tecnicamente, questo sarebbe ciò che vorrei: in stereofonia usare solo il due canali collegandoci il lettore CD, ecc, mentre in HT, usare il Denon. L'HK qui (3490) era solo come esempio.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  9. #249
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Si serve un integrato stereo (senza ponticelli) con Main IN / Pre Out, per praticità l'ideale è avere il tasto di esclusione pre sul telecomando, oppure, alla peggio sul pannello frontale dell'integrato, nel caso verifica sempre sui rispettivi manuali perché alcuni integrati ad esempio hanno un pulsante ma sul pannello posteriore (altra soluzione scomoda).

    Una delle migliori soluzioni è quella adottata da Yamaha, con cavo trigger collegato tra AVR ed integrato, basta accendere l'AVR ed automaticamente l'integrato di accende già commutato su Main In, in questo modo non si deve fare assolutamente niente.

  10. #250
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Ho notato che il trigger ce l'hanno anche altre marche, tipo anche il Nad C356 p.es. Ma esattamente questo modello di Nad ha il main in/Pre-out con i ponticelli. Il cavo trigger in questo caso svolge la stessa funzione come hai descritto oppure bisogna utilizzarlo in aggiunta al collegamento "main In"?
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  11. #251
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Il fatto che possieda i ponticelli rende quasi inutile che abbia il tigger che servirà solo per accendere o spengere automaticamente il NAD, ma l'operazione di inserire/disinserire i ponticelli sempre manualmente dovrà essere fatta.

  12. #252
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Come avevo capito, ma mi serviva una conferma da esperto. Se invece il due canali è senza ponticello, il collegamento si fa solo all'installazione iniziale. Bene, ok, ma il pulsante di esclusione del pre cosa fa esattamente?
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  13. #253
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Vedo che ancora il concetto non è chiaro.

    Gli integrati stereo con esclusione pre possono essere utilizzati nei seguenti modi.

    1) Per lo scopo principale per il quale sono nati, ovvero classico aplificatore stereo

    2) L'escusione pre, consente appunto di escludere la sezione pre amplificazione dell'integrato, una volta esclusa l'integrato funzionerà da amplificatore finale per l'AVR per utilizzo HT, alla pre amplificazione penserà l'AVR.

    3) Se l'integrato stereo è dotato di pre out, esite anche la possibilità di utilizzare un amplificatore finale collegato all'integrato stereo.

    Morale, per poter utilizzare un integrato stereo con esclusione pre senza sbattimenti il consiglio e di sceglierne uno che possa essere facilmente commutato senza dover ricorrere a rimozione inserimento di ponticelli o pulsanti collocati in posti assurdi come il pannello posteriore che in molti casi risulta difficilmente accessibile.

    Altrimenti, come già detto in precedenza, con uno switch per amplificatori puoi valutare tutti gli integrati stereo senza esclusione pre (che sono la maggioranza) ovviamente perdendo il vantaggio descritto nel punto #2

  14. #254
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    i canali saranno solo due, ma mi sembra più complicato dell'uso dei 7 canali, apprezzo quindi la vostra pazienza
    tornando alla figura del HK di prima, ha il main in - pre out senza ponticello, ma non è dotato di esclusione del pre. Come si collega e si usa?
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  15. #255
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509

    Cosa significa che i canali saranno solo due ? Più complicato di 7 canali ? Non ho proprio capito cosa intendi dire.

    Quell'integrato HK avendo pre out e main in dovrebbe avere l'esclusione pre, il collegamento si fa con due cavi di segnale da pre out R-L del Denon alle main in dell'integrato.

    Consultando il manuale dell'integrato potrai avere conferma dell'esclusione pre e della modalità di commutazione.


Pagina 17 di 18 PrimaPrima ... 7131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •