|
|
Risultati da 226 a 240 di 262
-
11-05-2020, 14:27 #226
Dalle foto mi risulta abbiano i ponticelli, perchè scomodi? Non capisco...
Vuoi dire che quando scollogo il ponticello non riesco più ad ascoltare l'integrato in toto?Ultima modifica di fedezappa; 11-05-2020 alle 14:31
-
11-05-2020, 14:30 #227
Beh, trovo che la comodità di avere un integrato stereo con esclusione pre risieda nel fatto che alla bisogna si possa utilizzare l'integrato per ascolti 2ch oppure come amplificatore finale per i front in HT, se ogni volta si deve procedere ad inserire o togliere i ponticelli in base all'utilizzo non mi pare affatto comoda come soluzione.
-
11-05-2020, 15:31 #228
Si capisco, non avevo preso in considerazione questa problematica nel consigliare i Nad..
Per la massima qualità audio 2 canali propenderei a una soluzione "2 impianti completamente separati" con le sole casse frontali in comune, con integrato stereo e riceritore AV usati solo per quello che sono:
- all'integrato stereo andrebbero collegate le sorgenti audio (dac separato, giradischi, ecc.), per le migliori prestazioni possibili.
"L'incertezza che ho, è se il sinto può fungere da fonte per lo stereo usandolo p.es. come radio o per la musica in streaming. Che ne dite?"
Per rispondere a questa richiesta, bisognerebbe implementare successivamente l'impianto solo audio con un dac esterno al quale collegare, per ascoltare i cd, l'uscita ottica del lettore blu ray (o un lettore cd economico usato come meccanica di lettura) e la sorgente per musica in streaming. Capisco il problema di spendere di più per un dac esterno (ovviamente migliore di quello interno del Denon), ma l'impianto ringrazierà.
- Il ricevitore lo userei per le radio streaming e ci collegherei soltanto le sorgenti audio-video (tv per digitale terrestre, hdmi del lettore blu ray e eventuali altri devices).
---------------
Un'alternativa più economica sarebbe prendere un ampli stereo più moderno dotato di DAC con 1-2 ingressi digitali, ma con 3-400 euro dubito si arrivi alla qualità degli integrati stereo tradizionali che ho citato...
---------------
Altrimenti l'alternativa più semplice possibile, prendere un integrato AV nettamente migliore del Denon, come il Nad t775, cioè la soluzione di cui si è parlato fino alla pagina precedente.
-
11-05-2020, 21:08 #229
Grazie amici! Riassumendo, un dac esterno (aggiuntivo) lo avevo escluso all'inizio pensando che invece di spendere per il dac, spendevo per un sinto nuovo che lo avesse integrato.
Ora, con l'obiettivo di migliorare la resa stereo, se ho capito bene, già il Nad C326 come qualità audio dovrebbe essere ok, meglio il 356 chiaramente, e così via.
Dubbio da chiarire: il due canali non lo vorrei come finale di potenza in HT. A livello di amplificazione mi va benissimo il Nad (o quel che sarà) per l'ascolto stereo ed il Denon per HT. Ma se l'ampli stereo nemmeno da acceso non bypassa il segnale del Denon alle casse in HT, credo sia impensabile darsi da fare con i ponticelli ogni volta.
Tutto corretto fin qui?
Volendo andare per l'opzione del Nad T775, avrei bisogno cmq del Dac per la musica liquida, giusto? Quindi punto e a capo di due anni e quattro ampli fa
Quindi seguendo questi passi, come unica soluzione mi sembra di capire che serve un'ampli stereo che a parte la resa audio, permetta di bypassare il Denon per HT e per la musica in streaming.
Ci sono in commercio? Modelli che vi vengono in mente??TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
11-05-2020, 22:19 #230
- Il due canali come finale HT migliorerebbe il pilotaggio dei frontali ma non sostanzialmente l'impianto, in quanto il pre sarebbe quello del Denon e il pre fa la differenza, per cui va bene come dici tu
- Per i ponticelli è tutto nero su bianco, spiegato chiaramente sa Luiandrea
- Il nad come qualsiasi altro ampli AV ha un dac/decoder interno al quale collegarci qualsiasi sorgente digitale via spdif o coax
- L'ultimo punto non l'ho capito...
-
12-05-2020, 07:55 #231
Perché complicarsi la vita se non vuoi integrare come finale l'integrato 2 canali ti compri un semplice switch come suggetiro da Luiandrea
Dynavox AMP-S ad esempio.
Ciao
Luca
-
12-05-2020, 08:17 #232
Caro Luca, questo thread si è praticamente trasformato nel classico "ufficio complicazioni cose semplici"
-
12-05-2020, 08:39 #233
Beh, ero io a volere una cosa semplice, un solo sinto che suonasse bene anche la musica, con connettività wifi e bluetooth per musica in streaming e usb. Ne è venuto fuori un topic infinito
Venendo alle tue conoscenze, vista la tua firma, Anthem MRX 510 o Anthem MRX 710, sarebbero adatti alla missione?Ultima modifica di Yamaha79; 13-05-2020 alle 06:17
TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
12-05-2020, 08:42 #234
Dal punto di vista qualitativo ritengo essere tra i migliori compromessi pur tenendo presente che sono AVR privi di connettività WiFi e Bluetooth.
-
12-05-2020, 08:42 #235
Pensavo fosse più semplice l'integrazione HT + 2 canali, se devo passare a 3 aggeggi e "l'insalata" dei cavi che ne consegue, non fa per me
a questo punto è meglio una soluzione di un buon HT (chiamiamolo Nad T775 per ora) che se non dotato di connettività, si aggiunge un unità esterna che possa sopportare anche la musica in streaming, ecc.
Ma quindi senza switch, vuol dire che l'unità 2 canali è sempre in funzione ed in HT devo aggiustare il volume con due telecomandi, giusto???TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
12-05-2020, 08:45 #236TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
12-05-2020, 08:49 #237
Tento di chiarire il concetto.
Con un integrato stereo con esclusione pre puoi utilizzare il solo integrato per ascolti 2ch stereo oppure, in modlità HT, l'integrato utilizzato come finale stereo per i front, in questo modo quando hai selezionato la modalità di utilizzo non devi aggiustare alcun volume, questa è la soluzione che anch'io utilizzo nel mio impianto.
Diversamente, con uno switch come quello indicato, collegherai a questo i tuoi diffusori front ed i due amplificatori (AVR ed integrato stereo) andando a selezionare di volta in volta quale amplificazione utilizzare.
-
12-05-2020, 08:50 #238
-
12-05-2020, 11:19 #239
Ci abbiamo messo un po' ma credo ci siamo capiti benissimo da prima, solo con la "piccola" precisazione che non tutti i due canali permettono di fare questo collegamento "liscio". Nei due canali di fascia bassa bisogna aggiungere uno switch.
Alla fine per me le opzioni diventano:
Sintoampli buono da aggiungere o un modulo bluetooth, oppure un lettore streaming oppure Denon + un due canali di fascia alta che permetta di collegare in maniera semplice le due unità.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
12-05-2020, 11:26 #240
Non è questione di fascia di appartenenza, semplicemente ci sono integrati stereo che possiedono l'esclusione pre, altri non la possiedono, ma tale scelta non ha niente a che fare con le categorie di prodotto, sono solo scelte dei singoli produttori.
Sicuramente, gli integrati stereo che non adottano l'esclusione pre sono la maggioranza e di conseguenza la scelta è assai più ampia.