|
|
Risultati da 16 a 30 di 318
Discussione: La migliore qualità/prezzo per una 3ccd
-
08-04-2006, 05:55 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 501
cosa ordino : panasonic 250/280/500 ???
-
08-04-2006, 10:20 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da astrea
Bhè io ho preso la 250 e mi piace molto, ma se tornassi indietro per quella piccola cifra in più prenderei di sicuro la 500!!
-
08-04-2006, 13:54 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 501
mi sa che nemmeno la 500 ha ingressi analogici, inoltre la 250 è piu grandangolare...????
-
08-04-2006, 14:26 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 163
Originariamente scritto da astrea
Allora bene per la 250, e perchè no, meglio ancora, la pluripremiata 400! Identica alla 250 ma con ccd da 3 x 1.070.000, maggiore zoom (12x ottici anzichè 10x) e microfono con riduzione antivento. Per il grandangolo penso siano uguali.
-
08-04-2006, 16:33 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 501
ma servono le entrate analogiche?
per tutto il resto la 500 è meglio?
o mi butto sulla 250?
-
10-04-2006, 05:33 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 501
ragazzi per me la portabilità ( peso e ingobro) è importante quasi qunto la qualità delle immagini, mentre non capisco bene a cosa potrebbero servire le entrate analogiche...???
-
10-04-2006, 08:42 #22
Originariamente scritto da corobi
Diciamo che il problema per le hdv è in che formato consegni il lavoro finito perchè sia visionabile da tutti. Quasi sempre devi riscalare in pal.....quindi
CiaoCRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
10-04-2006, 17:26 #23
scusate l'intromissione in questa discussione... mi ha incuriosito quanto detto da marco c. che lavora gia' in HD.
marco c. dice:
Io adoro e lavoro quasi esclusivamente in DVC PRO su questo non ci piove. Ho comunque anche una Sony FX1 che uso in 720P, e la qualità e veramente ottima .
io possiedo la 3ccd sony 890 (anno 2000-della quale sono pienamente soddisfatto).
ultimamente sono interessato alla FX1 ,ma sono titubante non sapendo a quali difficolta' potrei andare incontro nella gestione dei files video.
non so come questi si possono importare,se in DV o in MPEG2 o altro.
per la cronaca io edito principalmente con un mac powerbook 500 con 1 giga di ram e finalcut, e non vorrei munirmi di una telecamera evoluta e trovarmi poi subito dopo a dover sostituire il computer perche' non e' in grado di gestire il maggior flusso di lavoro.
sarei grato di ricevere un consiglio da chi ha esperienza in merito.
saluti
remo
-
10-04-2006, 19:34 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 501
a proposito di sony, come sono le 3ccd che produce? migliori o peggiori della panasonic?
da tutto quello che ho letto, mi pare di dover acquistare la gs500...
aspetto solo un ultima conferma da voi amici (del resto non è una cosa che cambierò dopo un anno, e costa anche un po di soldini).
-
11-04-2006, 20:06 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 501
esiste qualche sito che analizza le varie funzionalità , diffetti ecc, per fare dei confronti fra varie videocamere???
-
12-04-2006, 09:11 #26
Ciao ragazzi sono nuovo di questo forum.
Volevo farvi un paio di domandine...
1- Leggendo questo forum , visto che vorrei comprare una videocamera digitale, sono andato sul sito della Panasonic x vedere le mitiche macchine di cui parlavate... ovvero la Gs500, 400 e 250.. ma mi sono accorto che registrano solo su SD. ma è buono registrare su SD ??? e quanto ci poso registrare? (in minuti)
2- VIsto che sta prendendo piede l'HD... è buono comprare una delle videocamere elencate sopra o bisogna aspettare un pokino per prenderne una che registri in HD ???
thank you
Simone
-
12-04-2006, 09:21 #27
Originariamente scritto da simsar78
Cosa vuol dire "è buono registrare su SD"? In che senso? E' un supporto come un altro per memorizzare un flusso di informazioni digitali. Intendi come affidabilità? Velocità? Durata?
Non ci sono particolari differenze tra i supporti, fatte salve le intrinseche qualità e la velocità di trasferimento dati tra i vari modelli e le varie marche.
La capienza è variabile ovviamente a seconda della qualità di registrazione impostata (definizione) e della dimensione in MB o GB. Al momento sono molto comuni le SD da 1G, e si cominciano a trovare con relativa facilità quelle da 2G. Di più capienti non ne ho notizia al momento.
-
12-04-2006, 09:46 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 501
state facendo un po di confusione:usa le sd per memorizzare le foto, come fanno quasi tutte le digitali, registra poi i filmati su nastro!
-
12-04-2006, 09:53 #29
Mi spiace che non sia risultato chiaro dalla mia risposta che mi riferivo soltanto alle schede Secure Digital in modo generico.
-
12-04-2006, 10:39 #30
Originariamente scritto da astrea
http://www.panasonic.it/Products_Inf...7|2196|848|4|1
e qui:
http://www.panasonic.it/Products_Sub...7|2196|848|4|1
La serie broadcast panasonic in alcuni modelli di camcorder usa la tecnologia denominata "P2"
In dvc pro ovviamente....CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60