Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 22 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 318
  1. #106
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    @mastrotitta
    ci sono altre Vcr con DV-IN a buon prezzo (se leggi le pagine precedenti io stesso avevo chiesto consiglio), ma NON sono 3CCD. Oppure NON supportano il formato 16:9. Vedi bene le tue esigenze

    Per quanto riguarda il salvataggio, come mai ti serve il DV-IN? Vuoi editare i tuoi filmati, e poi riportarli su miniDV?
    Se esistono altri marchingegni non lo so ma anche a me piacerebbe saperlo, altrimenti una futura opportunità (aspettando però che i prezzi calino) potrebbe essere l'acquisto di un masterizzatore Blue Ray o HD in grado di registrare su supporti di decine di Gb, oppure ancora, ti compri un hard disk esterno (ma per avere una capienza decente per tenere dentro dei filmati spenderesti una cifrona lo stesso...)

    Altrimenti ancora, come mi ha consigliato da corobi tempo fa: giro su pc il filmato, lo edito, e me lo salvo su DVD e amen...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  2. #107
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Bravi, vedo che ve la cavate egregiamente

    Un saluto a tutti i videomaker.
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51
    si lo so quello che dici è vero potrei anche fare così però sai i lavori che monto hanno un grande valore affettivo sono matrimoni di amici piuttosto che vacanze fatte in varie parti del mondo, quindi vorrei avere la certezza che il materiale montato non si deteriori nel tempo e con i dvd questa cosa accade, pensa che un dvd di un matrimonio di un mio amico fatto a maggio del 2004 oggi già presenta dei "salti" durante la lettura, quindi vorrei evitare la stessa cosa con gli altri lavori.... cmq. grazie vedrò di rileggermi il resto della discussione

    A presto!!

  4. #109
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51
    la pazzia è quasi fatta.... vi aggiorno amici....

    sono sceso ad un compromesso con mia moglie:
    lei rinuncia all'biettivo 18-85 (che già ha della canon ma non era quello che danno con la 350) e usa il vecchio....
    io ho trovato su informaticaxte la canon eo350d a 609 euri (solo il corpo macchina però) + ho preso un teleobiettivo (che non aveva) della TAMRON 70-300 a 140 euri compatibile con canon, ho venduto la mia vecchia mini dv panasonic gs1 (era dell'epoca di cartagine, ma messa bene) ad un mio amico che cercava qualcosa "per cominciare" a 120 eurozzi e ho ottenuto un ulteriore piccolo sconto da informatica x te(almeno dovrei averlo ottenuto sto aspettando la risposta di conferma ma la do per scontata) infine con i soldi che ho risparmiato sull' acquisto della macchinetta di cui sopra...UDITE UDITE.... mi farò la gs...... 500!!
    Speriamo bene......

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sei un furbone...
    A questo punto tutta questa strategia la devi postare nel thread degli "WAF-hidden-upgrades"...

  6. #111
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197

    prime impressioni Panasonic GS280

    Ho fatto solo qualche minuto di riprese dentro casa, giusto per provarla (con cassetta Fuji, così il maestro corobi è contento ). La funzione di ripresa notturna è praticamente inutile, potrebbe funzionare solo se si riprende con Vcr montata su cavalletto e immagini quasi statiche, altrimenti viene qualcosa di inguardabile. Utilizzando il bilanciamento del bianco automatico,focus automatico, etc, le riprese sembrano buone (parlo sempre da neofita) ma ci mette qualche momento di troppo a trovare la giusta regolazione della "luce" quando si passa da un ambiente o un angolo di ripresa più o meno illuminato. Cioè, se passo da una stanza illuminata a una meno illuminata, l'immagine rimane "buia" per max un paio di secondi, poi tutto ritorna perfettamente splendido splendente. Ancora non ho provato a vedere come si vedono i filmati su tv.
    Le foto sono decisamente meglio (come "ampiezza" del soggetto inquadrato, e come definizione) a 4:3 rispetto che 16:9.
    Mi suggerite altre prove da fare?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  7. #112
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    .... Mi suggerite altre prove da fare?
    Bhe, diciamo che hai sottoposto la Vcr al test più duro. Quello di passare da una situazione estrema all'altra (il tempo di adattamento è nella norma).

    Ti consiglio di provare ad usare la Panasonic in modalità manuale.
    Usare le funzioni automatiche della videocamera, oltre che impigrire il propietario, può comportare una lettura dell'esposizione non ottimale e quindi immagini sovra/sotto esposte (rispetto a ciò che si voleva, soprattutto in situazioni di controluce).

    La funzione di ripresa notturna è ...
    Io la trovo molto piacevole se usata con criterio e con Vcr su cavalletto (o appoggiata e ben ferma). L'effetto mosso/strisciate può essere molto suggestivo (ovviamente senza abusarne).

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  8. #113
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da corobi
    Se puoi, non devi avere dubbi. Scegli una 3CCD. La differenza è notevole.
    Se invece il costo è troopo elevato, scegli almeno una Vcr con 1CCD da almeno 1,5 MegaPixel.

    Nelle 3CCD si va dalla buona Panasonic NV-GS180 (credo 800 Euro) sino alla nuova Panasonic NV-GS500 (molto bella, con un buon grandangolo, ma ci vogliono 1.200 Euro). Tutte con ottiche Leica.

    Ciao
    Roberto
    Caro Roberto,
    approfitterò ancheio della tua competenza e disponibilità.
    la mia esigenza, in questo momento della mia vita, è quella di filmare i miei 2 bambini e riversare il girato su dvd, senza particolare postproduzione.
    le mie prime esigenze, oltre ovviamente alla qualità, sono:
    manegevolezza (mi capita di filmanre con una sola mano)
    leggerezza (conseguenza della prima esigenza)
    dimensioni (mettere in tasca, borsa, marsupio, la vcr, e riprenderla al volo).

    ho la senzaione che le Pana, per dimensioni, non facciano al caso di un papa' alle prese con bimbi spericolati...

    fammi sapere,
    ti ringrazio sin d'ora
    Michele

  9. #114
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    ci sarebbero le D-Snap della Panasonic (sembrano poco più grandi di un cellulare) ma non ho la più pallida idea di quanto siano valide come Vcr... Quella che ho io (Panasonic GS280) è risultata piacevolmente leggera, in verità pensavo pesasse uno sproposito, invece si gestisce abbastanza tranquillamente con una mano sola (la destra) e io, che son mancino riesco comunque a manovrarla abbastanza bene.

    @corobi
    io SONO pigro
    Ok proverò ad utilizzare qualche funzione manuale, ti faccio sapere se vengono fuori delle ciofeche di filmati
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  10. #115
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51
    fremo... ancora non è arrivata la mia nuova gs500....

    cmq, nell'attesa chi mi spiega (corobi o obi? ) come si fa il bilanciamento manuale del bianco?

    Grazie...


    Non appena avrò tutto porvederò anche io a fare un report dettagliato...

  11. #116
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da mastrotitta
    ...chi mi spiega (corobi o obi?) come si fa il bilanciamento manuale del bianco?
    Io? Perchè io? Ti ho forse dato l'impressione di essere un esperto della videoripresa?

    Meglio rivolgerti al vero esperto del forum in questo campo: corobi ...



  12. #117
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    75
    [QUOTE=obiwankenobi]

    Meglio rivolgerti al vero esperto del forum in questo campo: corobi ...


    che manca da qualche giorno,
    a dire il vero mi sembra una situazione analoga alla mancanza del capo in ufficio per qualche giorno, e la sua scrivania che si criempie di domande e problemi da risolvere...

    io il mio quesisto l'ho lasciato sulla scrivania di corobi qualche giorno fa...

  13. #118
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da mastrotitta

    Non appena avrò tutto porvederò anche io a fare un report dettagliato...

    Dopo che la mia vecchia pana ha fatto un tuffo nell'oceano
    stò seriamente valutando l'acquisto della nv-gs500, ti sarei grato se postassi le tue impressioni.

    un saluto

    PS. Corobi perchè sconsigli la Sony HDC1 ( è l'altra videocamera che stò valutando)

  14. #119
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    @robwin e mastrotitta
    che prove consigliate di fare per testare una Vcr? Sono totalmente novizio del campo, e ho appena acquistato una GS280.
    Se qualcuno esperto scrive una lista di "prove standard", ognuno di noi le testa con la propria Vcr in maniera tale da fare un confronto "serio" e sul campo, per capire pregi e difetti di vari prodotti a parità di prova.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  15. #120
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51

    Citazione Originariamente scritto da robwin

    PS. Corobi perchè sconsigli la Sony HDC1 ( è l'altra videocamera che stò valutando)
    Per la Pana500:
    appena mi arriva te lo dico, per l'acquisto ti do un consiglio su gran bazar .it (o ".com" non mi ricordo ) la vendono a 1.029 (la media è 1.150 circa) su informatica per te a 1.050 ca. Io l'ho presa da questi ultimi (perchè ho preso anche altre cose e ho fatto un pacchetto) e se li contatti senza e bay (quindi in pvt) ti fanno BEN il 2% di sconto... cmq. mi sembrano molto seri, anche se difficilmente parlerai mai con loro per telefono e dovrai fare tutta via mail...

    Fatta questa premessa che c'entra poco o nulla con quello che ho quotato, e prima che anche Coroby dica la sua (che poi è quello che conta perchè il mio parere è esattamente da neofita) , ti dico che anche io pensavo alla Sony alta definizione... poi però leggendo vari post (inseriti anche nelle pagine precedenti o cmq, qui nel forum) ho capito che A) se non hai una TV alta definizione non te ne fai nulla,perchè su altri video normali non si nota la differenza B) alcuni programmi di editing potrebbero avere delle difficoltà a leggere il formato del fotogramma (non che cambia rispetto allo standard europeo ma da quello che avevo capito sembra -te la faccio breve e te la spiego in modo non tecnico- che ogni singolo fotogramma porti un numero maggiore di informazioni (proprio per via dell'alta definizione) e quindi potrebbe "non girare bene", e dare problemi in fase di montaggio.... c) ho visto una pubblicità della sony -che mi ha fatto capire che "non era il prodotto per me", diceva più o meno così: "entra nel mondo dell'alta definizione sony" e la pubblicità invitava a comperare una tv HDV "per rivedere i tuoi momenti più belli", La videocamera "per riprenderli" e un pc -sempre della sony- per "editarli"

    Questa cosa sommata a quanto detto al punto "B" mi ha fatto capire che se avessi preso quella telecamera sarei entrato in un vortice "cosmico" di spese accessorie per poter godere di un prodotto che -a detta anche di altri- è ancora "tutta da dimostrare".

    Così alla fine ho optato per la 500 (speriamo bene!! )

    Spero di non averti confuso ancora di più le idee e di non aver sparato delle castronerie...


    Ciauz

    Guido


Pagina 8 di 22 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •