Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 163
  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    EdoFede ha scritto:
    Perchè quelle che ho visto erano abbastanza opache...su segnali sull'ordine dei MHz il persorso deve essere perfetto!
    Anzi..stavo quasi pensando di prendere dello stagno con % di argento per questi lavori..

    Comunque vai tranquillo..il vph-06 è molto ben dissipato e comunque non è che un'integrato si brucia a saldarlo, basta non starci su per troppo tempo e magari aspettare un po' tra una saldatura e l'altra..

    Ottima scelta il 15W!

    Tu quando ripassi da bologna?
    Quando dici di rifare la saldatura intendi togliere lo stagno esistente e netterne di nuovo ?

    Domani vengo a Bologna ma torno in giornata (sempre ammesso che il tempo me lo conceda) mentre la prossima settimana forse mi fermo a Bologna Mercoledi sera. Se hai bisogno dei servizi del "corriere 24 ore" fammi sapere per telefono in modo che abbia modo di passare da Mauro a ritirare ...
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Si, esatto. Togliere il vecchio e metterlo nuovo in modo che venga una bella saldatura lucida!
    Tirati dietro qualche scheda quando vieni.

    Per il servizio corriere ( ) sei gentilissimo. Per me mercoledì va benone, son già d'accordo con Plexy47 per tutto (do i soldi a te, ok? ).

    Grazie ancora.

    PS..
    paginetta descrittiva del 1271 (poi pensavo di fare una tabella comparativa tipo crtcinema): http://www.12xx.info/info_generali/1271.htm

    galleria foto: http://www.12xx.info/galleria_foto.htm

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Ooops, sorry, ho controllato meglio e con più calma adesso, e il C172 c'é.

    Per quanto riguarda il tuo numero di serie della scheda corrisponde?
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    La mia scheda ha stampigliato più o meno al centro sull'estremità inferiore (verso i collegamenti video) 2D17T2. Mi sembra che anche la foto che ha postato Edo abbia una analoga stampigliatura che sembra 3B05T2.

    Relativamente al condensatore C159 confermo che è uno di quelli azzurrini ed allungati e non un elettrolitico.

    Per la cronaca ho trovato il C169 da 4,7uF non polarizzato e insieme ai due C142 e C124 che non avevo trovato li ho sostituiti ma non è cambiato nulla di sostanziale. Speriamo che il miglioramento si ottena quando i condensatori sono nuovi su tutta la catena video perchè per ora di stanghette solo la vaga intuizione ...

    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    La mia riporta 2L21T2.
    Ma questa non é magari la sigla dello stabilimento che l'ha prodotta?
    Nella parte inferiore, proprio sotto il dissipatore destro scritta in verticale, che sigla hai?
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    il numero è 1-639-932-11 e ci sono anche i pallini nei quadrati (i primi tre quadrati vuoti e gli altri pieni)
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Beh, allora può darsi proprio che tu abbia una revisione leggermente anteriore alla mia.
    Poca roba comunque.

    Tra l'altro Sony ha continuato a modificare il 1271 in alcuni piccoli dettagli, tanto che al mio manuale di servizio ha aggiunto un supplement di 60 pagine (datato 9.1992).
    Sono segnate alcune modifiche ad alcune schede, più qualche correzione al manuale (datato 1.1992).

    Dice anche che questo supplement si applica ai modelli con serial no. dal 5,000,851 in poi (io sono 5,001,089).
    Dite che vuol dire che all'incirca il mio era il 1089° 1271 prodotto? Mi sono sempre chiesto quanti ce ne siano in giro...
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  8. #83
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Tiamat ha scritto:
    Beh, allora può darsi proprio che tu abbia una revisione leggermente anteriore alla mia.
    Poca roba comunque.

    Tra l'altro Sony ha continuato a modificare il 1271 in alcuni piccoli dettagli, tanto che al mio manuale di servizio ha aggiunto un supplement di 60 pagine (datato 9.1992).
    Sono segnate alcune modifiche ad alcune schede, più qualche correzione al manuale (datato 1.1992).

    Dice anche che questo supplement si applica ai modelli con serial no. dal 5,000,851 in poi (io sono 5,001,089).
    Dite che vuol dire che all'incirca il mio era il 1089° 1271 prodotto? Mi sono sempre chiesto quanti ce ne siano in giro...
    Urca...vuoi vedere che ci scappa qualche aggiornamento elettronico?
    Il supplement ce l'hai in pdf, vero?

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Il supplement ce l'ho cartaceo originale... appena trovo un po' di tempo faccio una scansione.

    Ti posso dire che le board interessate sono:

    BA: 1-639-924-14
    BB: 1-639-925-14
    CA(RG): 1-639-939-13
    CA(B): 1-639-940-13

    Queste sono le schede che ho nel mio 1271.

    Voi che no. seriale del prj avete?
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    A proposito, un mio amico ingegnere elettronico nel ramo dei condensatori, da me interpellato per i 3900, mi ha detto che li produce su specifica Sony una ditta USA.
    Il suo consiglio é di cercarli alla Sony direttamente, dato che il costo direttamente dalla fabbrica USA (ammesso che li vendano in lotti di appena 3) potrebbe essere altino.

    In giro il mio amico non ha trovato alcun sostituto con quelle caratterstiche.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  11. #86
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Tiamat ha scritto:
    A proposito, un mio amico ingegnere elettronico nel ramo dei condensatori, da me interpellato per i 3900, mi ha detto che li produce su specifica Sony una ditta USA.
    Il suo consiglio é di cercarli alla Sony direttamente, dato che il costo direttamente dalla fabbrica USA (ammesso che li vendano in lotti di appena 3) potrebbe essere altino.

    In giro il mio amico non ha trovato alcun sostituto con quelle caratterstiche.
    Si guarda..non dirmelo. Pure io ho cercato ovunque, persino nei siti dei maggiori costruttori, ma nisba.

    Il "Part. NO" dei condensatori dal Service Manual è: 1-126-899-11

    Rimane sempre il dubbio delle bobine..

    Ah ragazzi...non provate a mettere una chiave a brugola di metallo nelle bobine (la regolazione è, appunto, una brugola).
    Ieri ho provato ma ci passa una frequenza bella alta, perchè la chiave è diventata CALDA in mezzo secondo di tempo che è stata li in mezzo.
    Pirla io che non ci ho pensato

    Serve una chiave di plastica per tentare la regolazione a proiettore acceso.

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    CASINO !!!

    Ciao Ragazzi, AIUTOO,
    ho sostituito i condensatori alle schede CA, tutto sembrava andato liscio ma quando ho rimontato il tutto, ho acceso ed ho sentito un TAC dal lato della scgeda CA del Blu e non mi parte più la schermata di warm up e non riesco più a fare apparire alcuna scritta al vpr su nessuno dei 3 tubi !!!
    I tubi si accendono, se schiaccio page si ridimensione il raster ma non va una mazza !!! Aiuto, sono disperato ...
    Sapete darmi qualche indicazione per scoprire cosa può essere successo ?
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  13. #88
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Ciao Ragazzi,
    ho scoperto la causa ma non ho risolto il problema ...

    Preparatevi a tirarmi addosso tutto quello che avete ...
    per errore (tutto MIO) sulla scheda CA(B) ho messo al posto del condensatore C314 da 10uF 350V un condensatore 3300 uF 10V (da qui spiegato il TAC) . Non chiedetemi come ho fatto, non lo so neppure io ma le cose stanno così . Il problema è che una volta accortomene e riportato il condensatore corretto il vpr non è tornato a lavorare correttamente. Ora si tratta di capire che danno può aver fatto. Quello che è successo in pratica è che appena acceso questo condensatore è saltato (10V di tensione nominale a fronte di 350V richiesti) e da qui non so cosa altro possa aver fatto saltare. La cosa che mi preoccupa è che il comportamento è identico sui 3 tubi per cui ho paura che l'effetto a catena si sia propagato sulla CA (RG) .

    A peggiorare le cose non c'è lo schema elettrico della CA(B).

    Ancora una volta Aiuto a chi ne capisce di + di elettronica ...

    sigh sigh Ciao
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Mi dispiace mcito... Cacchio spero che il danno non si sia propagato troppo...
    cmq.

    A peggiorare le cose non c'è lo schema elettrico della CA(B).
    Sicuro? A me pare che sui miei manuali (normale più supplement) ci siano per la CA(B) gli stessi schemi delle altre schede.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  15. #90
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    mcito ha scritto:
    Ciao Ragazzi,
    ho scoperto la causa ma non ho risolto il problema ...

    Preparatevi a tirarmi addosso tutto quello che avete ...
    per errore (tutto MIO) sulla scheda CA(B) ho messo al posto del condensatore C314 da 10uF 350V un condensatore 3300 uF 10V (da qui spiegato il TAC) . Non chiedetemi come ho fatto, non lo so neppure io ma le cose stanno così . Il problema è che una volta accortomene e riportato il condensatore corretto il vpr non è tornato a lavorare correttamente. Ora si tratta di capire che danno può aver fatto. Quello che è successo in pratica è che appena acceso questo condensatore è saltato (10V di tensione nominale a fronte di 350V richiesti) e da qui non so cosa altro possa aver fatto saltare. La cosa che mi preoccupa è che il comportamento è identico sui 3 tubi per cui ho paura che l'effetto a catena si sia propagato sulla CA (RG) .

    A peggiorare le cose non c'è lo schema elettrico della CA(B).

    Ancora una volta Aiuto a chi ne capisce di + di elettronica ...

    sigh sigh Ciao
    Calma, non farti prendere dal panico
    Sicuramente scambiare un 350V con un 10V è una bella pacca per la scheda ma può darsi che non sia tutto perduto.
    Magari intanto tira giù la scheda e guarda se c'è segno di qualche bruciatura o simili.
    Il fatto che non lavori nessun tubo può essere normale in quanto le due schede sono collegate e lavorano insieme. Oggi controllo se c'è lo schema e vedo cosa potrebbe essere saltato..se ci sono i raster direi che non è il vph-06, quindi si dovrebbe riuscire a rimediare senza troppi casini.

    Se vuoi un consiglio...fai un condensatore per volta e quando ne smonti uno controlla SEMPRE che sia uguale a quello che stai montando al suo posto. Ci metti di più ma almeno sei sicuro al 100% di non sbagliare.

    Magari tirati dietro la scheda quando passi che ci diamo un'occhiata.


Pagina 6 di 11 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •