Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 163
  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    Riesci a farmi capire dove si trova ? Io con la stessa sigla ho trovato un ceramico in prossimità delle alette dissipatrici laterali, parallelo a queste, sullo stesso lato in cui si trova il C158.
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Proprio a destra del Q143, a ridosso del dissipatore destro (guardando il prj da dietro).
    Ho il bel cerchietto con la scrittina C159 sopra.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    La cosa è molto singolare, guardate un po' la mia scheda, la posizione è identica ma il condensatore non è elettrolitico; per altro sul service manual il C159 è descritto come condensatore "film"



    Direi che le schede sono diverse ma la cosa strana è che è l'unico condensatore che differisce ...
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Cavolo se non avessi rimontato tutto...

    Tiamat...riesci mica a postare una foto della tua scheda così facciamo un confronto?

    Magari ci sono 2 revisioni con modifiche simili.. Strano però..

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Scusate la pessima qualità, ma ho solo il telefono come camera digitale...
    Le foto sono solo della parte superiore della scheda, dato che non avevo voglia di svitare 12 viti per alzare il coperchio
    A breve però conto di dare una ritoccatina all'astig&flare perciò documenterò per bene il tutto.



    Ultima modifica di Tiamat; 19-01-2005 alle 03:34
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Ragazzi, vi confermo che quel condensatore elettrolitico sulla mia scheda non c'è ! Direi che le schede sono diverse ed a questo punto mi viene il dubbio che il condensatore che io ho in più voi non lo abbiate ...
    Sarebbe interessante capire di che anno sono i vpr per capire qual'è la versione più recente
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Una domanda... i fori e la pista per il condensatore ci sono?

    Così vediamo se ci sono diverse revisioni della board o se cambiano solo i componenti saldati.

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Infatti conoscere l'anno sarebbe interessantissimo, anche per altri motivi.
    Non mi ricordo chi aveva detto che il suo 1271 era del '93, leggendo sulla targhetta.
    Il problema é che leggendo il numero di serie del mio, in qualunque modo lo si interpreti, verrebbe fuori 1989, che mi pare un po' troppo indietro...

    Sarebbe da capire come sono organizzati i seriali sony dei CRT.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    EdoFede ha scritto:
    Una domanda... i fori e la pista per il condensatore ci sono?

    Così vediamo se ci sono diverse revisioni della board o se cambiano solo i componenti saldati.
    La foto è quella postata, la scheda rappresenta il condensatore con una linea e agli estremi c'è un condensatore che io avevo scambiato per ceramico e che sul service manual è descrito come "Film" (non so cosa significhi.

    In ogni caso io per ora a contrasto 50 intravedo solamente i puntini delle H (o meglio, forse li intravedo perchè so che dovrebbero esserci e vorrei tanto vederli ) La sostituzione dei condensatori sulla scheda E non mi ha drammaticamente modificato la resa.

    Sarebbe interessante che cercaste di verificare se trovate il famoso C172 che non c'è sulla lista di Edo, si trova più o meno all'altezza del C158 ma dal lato della schesa DC, di fianco al condensatore alto (non ricordo la sigla).

    Mi sembra strano che vi sia sfuggito per cui potrebbe essere un'altra differenza.
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Fra un po' stacco dal lavoro e controllo.

    Cmq. a me la resa sui puntini delle H l'ha migliorata nell'ordine:

    - la regolazione del Astig & Flare
    - la regolazione del fuoco elettrico
    - la regolazione del fuoco meccanico

    Sembra un'ovvietà, ma ottenere risultati *veramente* buoni di questi tre parametri prende un sacco di tempo.
    Ora, senza segnali in ingresso, vedo le stanghette su tutti e tre i tubi (ebbene sì, ho cercato il fuoco massimo pure sul blu) fino a 75 circa di contrasto, poi le "intuisco"

    Come ho detto, la sostituzione condensatori mi ha reso l'immagine nettamente più stabile e un proiettore meno soggetto a deriva termica.

    Forse Edo ha notato un boost incredibile dopo la sostituzione dei Cap. della scheda E, perché aveva qualche componente proprio sballato dall'età che gli peggiorava di brutto l'immagine.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  11. #71
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Si, veramente strana sta cosa del condensatore fantasma.
    Mi pare strano che mi sia scappato, l'ho ricontrollata 2 volte la scheda.

    Come dice Tiamat, bisogna provare a rifare astig e flare. Io comunque ho visto le linee solo con la sostituzione dei condensatori, senza toccare i magneti.
    Conta però che io prima della E avevo fatto anche le CA(B) e CA(RG)
    Consiglio anche di rifare le saldature dell'integrato finale video (il famigerato VPH-06)..

    Ora lo posso anche nell'altro thread....ho finito ora la galleria imamgini nel sito, se volete inserire registratevi e create i vostri album personali

    Poi le categorie principali le riempiamo man mano..

    http://www.12xx.info/galleria_foto.htm

    Ciao

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Come mai consigli di rifare le saldature dell'integrato ? Sarò un fifone ma io ho sempre avuto l'idea di stare alla larga con il saldatore dagli integrati: non c'è il rischio di bruciarlo ?.

    Proprio oggi, vista la mia congenita paura, ho comprato un saldatore nuovo da 15 W (la scheda E l'ho fatta con un saldatore da 40W e una punta non finissima e contavo in ms il tempo di appoggio sulla basetta ).
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  13. #73
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Perchè quelle che ho visto erano abbastanza opache...su segnali sull'ordine dei MHz il persorso deve essere perfetto!
    Anzi..stavo quasi pensando di prendere dello stagno con % di argento per questi lavori..

    Comunque vai tranquillo..il vph-06 è molto ben dissipato e comunque non è che un'integrato si brucia a saldarlo, basta non starci su per troppo tempo e magari aspettare un po' tra una saldatura e l'altra..

    Ottima scelta il 15W!

    Tu quando ripassi da bologna?

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Sarebbe interessante che cercaste di verificare se trovate il famoso C172 che non c'è sulla lista di Edo, si trova più o meno all'altezza del C158 ma dal lato della schesa DC, di fianco al condensatore alto (non ricordo la sigla).
    Se é vicino al C14, allora confermo che non ce l'ho.

    Tra l'altro, dal lato opposto della scheda, ho una sigla verticale che sembrerebbe un numero di serie:

    1-639-932-12

    Più in basso ci sono 12 quadratini, di cui gli ultimi due segnati con un punto.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  15. #75
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    Sulla scheda fotografata da Edo il C172 c'è:



    L'ho evidenziato in rosso, scusate la foto un po tarocca ma sono in ufficio ed ho solo paint...
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !


Pagina 5 di 11 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •