|
|
Risultati da 16 a 30 di 163
Discussione: Sony 1271QM - Lista condensatori elettrolitici
-
04-01-2005, 13:42 #16
Povero me
Mo li devi saldare
-
04-01-2005, 13:46 #17
Spettacolo
Ti consiglio di dilazionare il lavoro su un bel po' di tempo, altrimenti con la stanchezza voglio vedere cosa vai a saldare...
A parte gli scherzi, il bello é che effettivamente si può ripartire il lavoro sulle varie schede, cntinuando a usufruire del proiettore.
Cmq. é un lavorone! In bocca al lupo!1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
04-01-2005, 14:05 #18
Si esatto.
Penso che farò una scheda per volta (prima ovviamente quelle più importanti).
Poi man mano vedo come migliora e cosa
Intanto ho già fatto le foto al cross pattern del "prima lavoro"
Ad esempio...questa è una macro del lato sinistro dello schermo con il pattern cross e tutti e 3 i tubi attivi.
Il blu fa veramente troppo alone, così come il verde.
Il rosso invece è più contenuto sotto questo punto di vista.
Poi se notate la linea orizzontale è molto più compatta rispetto a quella verticale. Ma qua mi sa che ci sarà da lavorare sul lens flapping...
-
04-01-2005, 14:37 #19
Anch'io col mio 1271 ho le verticali leggermente più larghe delle orizzontali, ma scusa la domanda scema, questo non é amche dovuto al fatto che usiamo i raster in 16/9?
In teoria anche le righe dei pattern risultano schiacciate.
Cmq. quanto sono larghe in mm le tu linee? Mi pare che abbiamo schermi simili, quindi il confronto é possibile.1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
04-01-2005, 14:40 #20
No spe...io ho le linee così anche utilizzando i pattern interni a 4/3..
Le mie saranno 7mm quelle orizzontali e 10mm quelle verticali ai lati.
Al centro più o meno sono tutte 7mm circa (sto andando a memoria + calibro davanti agli occhi eh
Non posso provare ora perchè ho già tirato giù la prima scheda e sto saldando
-
04-01-2005, 14:50 #21
Ah, ok!
Più meno le mie misure (schermo da 96" in 16/9) sono 4-5mm al centro 7-8 ai bordi.
Il mio problema é che la parte superiore dello schermo é progressivamente leggermente più sfocata, in maniera costante da destra sinistra.
Il fatto é che il proiettore é perfettamente in bolla con lo schermo.
Secondo te dovrei provare a giocare ancora col lens flapping?
Magari é proprio una questione di fuoco dei fosfori dei tubi...
Come procede la saldatura? Si sconnettono bene i vecchi condensatori?1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
04-01-2005, 14:54 #22
In bolla con lo schermo nel senso che le lenti e i tubi sono allineati col centro?
Cioè....hai il proiettore con le lenti alla stessa altezza del centro dello schermo in modo che spari "dritto"?
Se è così devi sicuramente lavorare sul lens flapping perchè gli spacer originali sono fatti per proiettare dalla base in alto secondo una certa angolazione.
La saldatura procede bene anche se ho già incontrato un problemino..
Il condensatore C310 della scheda CA (B) è del tipo NON POLARIZZATO!
Purtroppo ci ho fatto caso ora, quindi lo cambierò successivamente.
Ho già corretto la lista.
-
04-01-2005, 15:03 #23
No, intendevo in bolla nel senso che il proiettore é perfettamente orizzontale e lo schermo perfettamente verticale, a 90 gradi.
Il proiettore é posizionato in basso, rispettando perfettamente l'altezza rispetto allo schermo data da pjcalc.
A questo punto però penso che avvicinando il proiettore per sfruttare più raster, anche l'altezza del prj relativa allo schermo deve essere modificata.
Oppure si deve agire di Lens Flapping.1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
04-01-2005, 15:08 #24Tiamat ha scritto:
No, intendevo in bolla nel senso che il proiettore é perfettamente orizzontale e lo schermo perfettamente verticale, a 90 gradi.
Il proiettore é posizionato in basso, rispettando perfettamente l'altezza rispetto allo schermo data da pjcalc.
A questo punto però penso che avvicinando il proiettore per sfruttare più raster, anche l'altezza del prj relativa allo schermo deve essere modificata.
Oppure si deve agire di Lens Flapping.
Il lens flapping riguarda il fuoco agli estermi dello schermo. Manco io avevo capito, poi mi son letto holy focus
-
04-01-2005, 15:14 #25
Con lo shif RGB riesco a centrare l'immagine sullo schermo, però ovviamente la faccia del raster occupata non é quella centrale, ma leggermente spostata.
Presumo quindi che la combinazione fosfori meno a fuoco nei bordi + lenti meno a fuoco nei bordi mi renda meno a fuoco la parte superiore.
Stasera provo a variare l'altezza e vedo come reagisce il tutto.1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
05-01-2005, 14:02 #26
Raga.... FUNZIONAAA!!!!!!!!!!!!!
Ho fatto le schede CA (B), CA(RG), KA, K, DD ed infine E.
Miglioramenti notevoli, soprattutto con l'ultima scheda!!
Giusto per dire...vedo i puntini che formano le H nel pattern interno con contrasto fino a 90!! Dopo 90 sono ancora visibili ma non è facilissimo distinguerle. Fino a 90 sono chiari e visibili!
Ora riavvio e provo con la mia risoluzione.
Troppo contento!
-
05-01-2005, 14:18 #27
Veramente un notevolissimo risultato!
Sono contento per te... e pure per me che farò a breve la modifica
Ma davvero, senza toccare nulla, sostituendo i condensatori hai notato tutto ciò?
Allora sono veramente l'anello debole della catena!1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
05-01-2005, 14:27 #28
Si esattamente.
Guarda. giusto per dire...non ho neanche ritarato flare, astigmatismo, fuochi elettrici ecc.
Ho rimontato la scheda, ho acceso e... >>
Tra l'altro i condensatori non li ho neanche cambiati tutti perchè non ho comprato quelli non polarizzati (errore mio).
Appena ho finito queste schede mi sa che faccio un'altro ordine con quelli che mancano.
Poi mi sa che rimetto a nuovo anche pre e finali audio
-
05-01-2005, 14:34 #29
Sono allibito, evidentemente i 12xx più che per il progetto, donano in genere immagini piuttosto soft anche perché sono vecchi e con l'elettronica (leggi: condensatori) un po' spompata.
Tra l'altro, nei totali dei condensatori per le schede, hai fatto un totale "totale", di tutto il 1271? Non te lo chiedo da sfaticato, solo nell'eventualità l'avessi già fatto.
P.S. Ti ho mandato un PMUltima modifica di Tiamat; 05-01-2005 alle 14:59
1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3
-
05-01-2005, 18:16 #30
Salve a tutti i colleghi Sonari.
Utillizzando i dati che il prode EdoFede ha messo a disposizione, ho fatto una lista totale, in ordine di capacità, dei condensatori da comprare per mettere a posto le schede trattate finora.
In questo modo un eventuale acquisto risulta più comodo.
Se qualcosa non va, fatemi sapere.
Tra l'altro EdoFede se ti va di aggiungere la lista al topic principale sarebbe perfetto.Ultima modifica di Tiamat; 06-01-2005 alle 03:36
1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
2) CD Accuphase DP-80L | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3