|
|
Risultati da 1.366 a 1.380 di 2167
-
03-12-2018, 21:02 #1366
A me non interessa se i dispositivi posseduti siano 1, 2 o 10 ma l'importante è che facciano bene il proprio mestiere e se sono "costretto" a possedere sia lo Shield che l'Apple Tv amen (e menomale che non sono cliente Now TV altrimenti ci sarebbe anche il suo stick)
Per la questione dei telecomandi è l'ultimo dei problemi, basta un telecomando Harmony con Hub e sei apposto... anche perchè una volta provati non si torna più indietro.
-
03-12-2018, 21:18 #1367
A volte penso che un notebook silenzioso (tralasciando i problemi citati del driver nvidia), è una soluzione troppo trascurata e forse quella che risolve tutti i problemi e offre ogni tipo di personalizzazione. Eppure preferisco convivere con problemi qua e là o meglio con compromessi qua e là tra i vari device. Il caro vecchio htpc che fine ha fatto?
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
03-12-2018, 21:22 #1368
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 408
Ma un mini PC i7 costa 3-4 volte di più dello Shield.
-
03-12-2018, 21:43 #1369
Io non vado dietro ai pc ma credo che per allestire un HTCP che supporti 4K / HDR / DOLBY VISION il costo sia superiore di un'accopiata Shield + Apple Tv.
Magari mi sbaglio.
-
04-12-2018, 10:48 #1370
Ricordo anche che buona parte se non tutti i pannelli 4K con refresh rate nativo a 120 HZ (pressoché tutti ma non tutti dal 2017 in poi) rimuovono il judder 24p sia in formato nativo 24P sia a 60P. In attesa del FRR sulle Hdmi prossime se si ha un pannello di questo tipo non c'è più differenza tra un film Netflix riprodotto a 60P (o 60i) e un corrispondente film BluRay a 24P riprodotto da lettore BR su frequenza nativa.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
04-12-2018, 11:32 #1371
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
04-12-2018, 11:34 #1372
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
-
04-12-2018, 11:57 #1373
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 408
Oggi ho provato a guardare i miei video vecchi fatti con altre videocamere non 4K. Che disastro. Shield TV è un vero disastro.
-
04-12-2018, 12:14 #1374
NESSUN PC legge MKv HDR , al limite Powerdvd legge solo le ISO opupre kodi DS (che è un delirio configurarlo) .
Un tv box per ora è molto più pratico e funzionale di qualsiasi HTPC, neanche il team di kodi lo consiglia.Ultima modifica di ovimax; 04-12-2018 alle 12:15
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
04-12-2018, 12:35 #1375
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 408
Kodi dovrebbe anche non consigliare Shield TV. Io è da poco che sono in questo mondo dei lettori esterni e intorno a me vedo solo disastri su disastri con i file 4K. Io sono stato fregato dal fatto che tutti parlano bene di Shield, eccetto qualcuno. Allora l'ho comprato pensando che fargli leggere qualche files che si trova dentro un HDD fosse un gioco da ragazzi per Shield TV. Invece è la cosa più difficile che ci possa essere. Ma che cavolo ci stanno a fare i vari Shield TV & Company se non sanno neppure leggere quei files? EWWIWA il vecchio WD Western Digital TV. E' un giocattolo meno giocattolo degli altri. Purtroppo i Forum a volte vengono frequerntati da persone che si accontentano di poco. Sono deluso da questo mondo.
Ultima modifica di Ulisse; 04-12-2018 alle 12:40
-
04-12-2018, 12:37 #1376
Ne avevo già parlato, comunque.. su rtings da un po' di tempo fanno questi test e li includono nei punteggi.
La metodologia è qui. Si tratta di un test oggettivo, di una misura. non di una valutazione
Da quello che posso immaginare le tv con pannello 120 HZ. siano in grado di migliorare la cadenza 24p avendo a disposizione almeno quattro frames aggiuntivi con cui interpolare. In questo caso è da vedere se sia giusto farlo o no (per motivi pseudo-religiosi) ma se non si esagera credo possa tornare utile. Anch'io con il plasma Panasonic aggiungo un minimo di interpolazione e senza artefatti.
Riguardo quello che interessa noi qui, cioè il comportamento dei servizi streaming a 60P fissi (o 60i ma ci interessa meno), posso immaginare che l'elettronica possa effettuare facilmente un ivtc eliminando quindi i frame aggiuntivi della sorgente. E grazie poi ai 120 HZ riprodurre bene la cadenza risultante. Non escludo che le due cadenze 24P (24 e 23,976) sia trattate con frequenze pannello specifiche (120 e 119,88).
Notare che il test è sia sui dispositivi esterni (60P) sia sulle App native della tv (il cuo peso sul punteggio è doppio dato se si può immaginare che sia comunque preferibile la nativa a quella proveniente da una fonte esterna).
Questo è per completare il discorso della Shield e dei servizi streaming. Chi ha la possibilità o l'opportunità di cambiare la tv prossimamente potrebbe trovarsi comunque in una situazione in cui il cambio frequenza non ha più tutta questa importanza, fermo restando che rimane la questione di tutte le App in streaming che girano in modalità "europea" e su questo non ci sono alternative se non quella di cambiare manualmente la frequenza, o scegliere altri dispositivi che lo fanno (Apple TV)TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
04-12-2018, 12:51 #1377
Per adesso sappiamo che file che produci tu li vedi poi male sulla Shield. Non credo che i moderatori ti consentiranno di andare avanti molto su questa strada perché un conto è discutere ed esprimere una propria opinione un altro è quello assegnare ad un'esperienza personale la verità assoluta. Il forum serve soprattutto a questo, mediare.
Se qualcuno qui ti ha detto che in 4K si sarebbe visto da dio tutto faccelo sapere o condividi un link ad una tua domanda specifica pre-acquisto sull'argomento.
Non posso parlare di file 4k perché non ho una tv 4K ma in full hd la qualità della Shield sia dal punto di vista sia della riproduzione sia della qualità della stessa è pressoché perfetta (e arrivo da più di dieci anni di Htpc su hw Amd).
Per curiosità mi scaricherò un file 4K e proverò a vedere come lo riproduce (userò questo per esempio https://4kmedia.org/sony-bravia-uhd-hdr-4k-demo/)Ultima modifica di red5goahead; 04-12-2018 alle 13:01
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
04-12-2018, 12:53 #1378
ti è stato già risposto che il problema non è la shield, forse è caso che resetti le tue conoscenze sul UHD e ricominci capendo come funziona una TV 4k, poi casomai inizi a capre come fare il video editing.
WD Western Digital TV doveva leggere un formato con uno standard televisivo.... te credo che funziona!
FINE OFF TOPIC torna con le idee più chiare.Ultima modifica di ovimax; 04-12-2018 alle 12:55
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
04-12-2018, 13:06 #1379
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455
Red,conosco rtings e ho letto un po' della pagina che hai linkato... intanto ti dico l'esperienza personale, posseggo un Sony 65 XE9005,che e' il secondo in classifica con punteggio 10... e ti posso assicurare che netflix integrato non e' fluido... come anche tutto quello che mando da Apple TV senza attivare il refresh automatico...
Se interpreto bene l'articolo di RTINGS quel voto e' riferito ai tv che riescono a capire in modo corretto quando gli arriva un segnale 24p e fanno lo switch in modo corretto...
-
04-12-2018, 13:08 #1380
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.455