|
|
Risultati da 1.306 a 1.320 di 2167
-
27-11-2018, 07:13 #1306
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
-
27-11-2018, 11:58 #1307
Più che altro perché puoi tenere il segnalibro sui contenuti riprodotti per ogni device della rete a differenza di Kodi dove i segnalibri sono solo locali. Ed inoltre la transcodifica per i client deboli.
Però, chiedo agli utilizzatori di Plex, qualora cambio la path del percorso di un determinato contenuto o serie, Plex, dimenticherà il segnalibro (come Kodi purtroppo) oppure lo continuerà a riconoscere mediante qualche hash o metodo alternativo?
Spero di essermi spiegato in maniera chiara...
-
28-11-2018, 22:36 #1308
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Messaggi
- 762
Salve amici ho letto e leggo sempre questa discussione interessante. Sono un felice possessore di questo gioiello. Ho visto anche tanti ma tanti tutorial su YouTube su come settarlo al meglio (possibile pure abilitare profilo sviluppatore anche se lascia il tempo che trova). Vengo al quesito. Volevo abilitare il browser GOOGLE CHROME seguendo appunto tanti tutorial americani tuttavia nonostante abbia abilitato tutto tipo scarica da fonti sconosciute ecc.ecc. al momento di scaricare apk google chrome non me la fa scaricare dicendo che ho come delle restrizioni. Come ripeto ho seguito alla lettera diversi tutorial facendo cio' che indicavano eppure nulla. Viene messo anche che oltre a scaricare ES Explorer occorrerebbe scaricare TV APP REPO che pero non si trova (ma questo è un altro problema ancora risolvibile). Qualcuno per caso lo ha fatto? Grazie per quanto mi saprete dire
40S800
-
29-11-2018, 05:15 #1309
Scaricare da dove? Io non ho volutamente installato Chrome (né mai fatto sideload) perché va scaricato da siti "alternativi" di varia reputazione (alcuni ritenuti più affidabili, altri meno), non certo da Google Play.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-11-2018, 07:42 #1310
Fra non molto mi arriverà il nuovo schermo in formato 2:1 e avrei l'esigenza di spostare i sottotitoli leggermente più in alto.
Esiste in Plex un modo per personalizzarli?
Fabio
-
29-11-2018, 09:20 #1311
Perchè complicarsi la vita in questo modo? E' quasi una volontà di minare alla stabilità di questa bellissima piattaforma.
E poi... perchè voler utilizzare quei mod, quelle repo che ti danno migliaia di contenuti in streaming spesso con audio 2.0 ultracompresso, per non parlare della qualità video spesso e volentieri scadente e a bassa risoluzione.
La mia è più una curiosità che una critica, ci mancherebbe!Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
29-11-2018, 09:29 #1312
@RIseFall: il sideload (che non pratico) non richiede mod, l'intervento è limitato al componente scaricato, nel caso del nostro amico il browser Chrome... l' unico rischio, peraltro remoto, è che la versione scaricata sia infetta o difettosa... credo che ci sia un sistema di feedback utente (oltre a controlli antivirus della piattaforma) per prevenire questi casi...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-11-2018, 09:41 #1313
Potenzialmente pericolosi perchè provenienti dalle più svariate fonti (non ufficiali).
E' molto remoto il rischio, ma lui ha Android a bordo, il che lo rende più soggetto a problemi rispetto a piattaforme concorrenti che sandboxizzano tutto (tipo iOS).
Ma parliamo di rischi remoti, ci mancherebbe.Ultima modifica di RiseFall; 29-11-2018 alle 09:43
Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X
-
29-11-2018, 10:19 #1314
se ti serve un browser installa:
Puffin https://play.google.com/store/apps/d...puffinTV&hl=en
Vewd Browser https://play.google.com/store/apps/d...sony.dia&hl=en
oppure opera TV delle TV sony https://forums.geforce.com/default/t...ra-tv-browser/. Sono gli unici utilizzabili su una TV.
per quanto poi sia inutile un browser su una tv.Ultima modifica di ovimax; 29-11-2018 alle 10:25
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
29-11-2018, 17:05 #1315
-
29-11-2018, 17:43 #1316
Usa il programma per PC "Aegisub" per impostare l'altezza e altri mille parametri dei sottotitoli e poi li salvi in .ASS e risolvi il tuo problema.
-
29-11-2018, 19:15 #1317
Ma per ogni film devo caricare il file? La vedo poco prarita... speravo di scaricare un plugin da poter settare una volta per tutti i film.
L'uso dei sottotitoli non è per i film da sentire totalmente in lingua straniera ma per quelle scene sporadiche di intervento ogni tanto.
Magari lo provo... grazie
Fabio
-
29-11-2018, 19:16 #1318
Io ho un mio formato SSA personalizzato sia come font (TitanMedium) sia come posizione e so che ci si affeziona a queste piccole cose.
Per quanto mi riguarda io ricodifico tutto quello (poco) che è in genere su file h.264.
Ne creo una versione Hevc con Ssa hard-subbed.
Purtroppo una cosa che non fa la catena Plex Server , Plex su Nvidia Shield è quella di visualizzare gli Ssa in modalità nativa. Ovviamente con la codifica live funziona ma non è la stessa cosa dato che il Pc è costretto ad un lavoro piuttosto pesante.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
30-11-2018, 09:47 #1319
Non me ne ero accorto ma il problema non si presenta su Plex nvidia... cioè, sto utilizzando Plex sia su PC che sulla Shield.
Sulla Shield mi sono accorto che mi posiziona i sottotitoli sufficientemente in alto al di fuori del taglio per crearmi il formato 2:1 e diciamo che sono a posto.
Sul PC non so perchè, con stessi film mi posizione i sottotitoli troppo in basso, qui c'e' più personalizzazione nello spostamento, tipo in alto a dx o in basso a SX ma non si possono spostare leggermente.
di sicuro non mi ci metto a ricodificare il tutto, sarebbe bello avere un plugin per personalizzarli al momento e tenerli come default.
Fabio
-
30-11-2018, 09:54 #1320
la configurazione dei sub comunque si può fare. Mi pare che guardai tempo fa un file xml in una cartella con il quale si può configurare, font,dimensione, posizione ecc.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370