Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 94 di 145 PrimaPrima ... 4484909192939495969798104144 ... UltimaUltima
Risultati da 1.396 a 1.410 di 2167
  1. #1396
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408

    Ecco il link di una clip di pochi secondi: https://drive.google.com/open?id=1iG...SKFJ07DcejO6DB

    E' strano ma il file scaricato dal link cho ho allegato mostra la clip più chiara di quella originale.
    Ultima modifica di Ulisse; 04-12-2018 alle 15:04

  2. #1397
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Ulisse Visualizza messaggio
    Apple TV sarà pure meglio ma non ha una porta USB, quindi non puoi collegarci un HDD esterno. Le solite stronzate di Apple.
    [CUT]
    sono scelte,ormai i nas costano zero e tutti i router anche quelli degli operatori hanno le porte usb per condividere il disco in rete..

    Hai parlato di clienti, non so bene cosa tu faccia ma anche per te sarebbe piu' professionale avere un nas piuttosto che attaccare un obsoleto disco usb davanti a tutti ;-)
    Ultima modifica di Ades; 04-12-2018 alle 15:30

  3. #1398
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Ulisse Visualizza messaggio
    Ecco il link di una clip di pochi secondi: https://drive.google.com/open?id=1iG...SKFJ07DcejO6DB

    E' strano ma il file scaricato dal link cho ho allegato mostra la clip più chiara di quella originale.
    l'ho provata su Apple TV con infuse e gira fluida, non so che problemi riscontri sulla shield... dure pochi secondi e non c'e' molto movimento ma non scatta o altro

  4. #1399
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Ti ringrazio per la prova che hai fatto ma non è lo scatto che mi proccupa. Infatti è il cambiamento di colore rispoetto all'originale. Per questo non volevo metterlo il link perchè non ha senso.

  5. #1400
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    sono scelte,ormai i nas costano zero e tutti i router anche quelli degli operatori hanno le porte usb per condividere il disco in rete..

    Hai parlato di clienti, non so bene cosa tu faccia ma anche per te sarebbe piu' professionale avere un nas piuttosto che attaccare un obsoleto disco usb davanti a tutti ;-)
    Ma con una linea wi-fi a prova di bomba in questo caso.

    Non ho un NAS ma, come tu stesso indichi, sfrutto la possibilità di collegare direttamente al router un hard-disk USB. Questo è visto sia come server SMB (ma alcuni client lo ignorano, mentre altri lo vedono, tipo Kodi) oppure come una sorta di server DLNA, che viene visto da tutti i client, ma dentro devi navigarci tramite le cartelle virtuali che si crea lui, VIDEO, AUDIO, FOTO quindi se metti ad esempio degli mp3 non taggati correttamente è un delirio.

    Detto ciò, lui deve avere una rete wi-fi ottima perchè in caso di streaming, dal router, di file molto grossi o in 4K o con audio DTS-HD sopraffino, potrebbe avere dei problemi di stuttering. Quindi non è da tutti avere come soluzione definitiva il classico nas o l'hd attaccato al router. Io ce l'ho, ma ancora sto verificando se posso starci a vita, così, oppure se dovrò, per alcuni pesanti file, dover ricorrere al classico e obsoleto hard-disk o penna usb attaccata al device di turno.
    Ultima modifica di RiseFall; 04-12-2018 alle 16:27
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  6. #1401
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Ma con una linea wi-fi a prova di bomba in questo caso.

    Non ho un NAS ma, come tu stesso indichi, sfrutto la possibilità di collegare direttamente al router un hard-disk USB. Questo è visto sia come server SMB (ma alcuni client lo ignorano, mentre altri lo vedono, tipo Kodi) oppure come una sorta di server DLNA, che viene visto da tutti i client, ..........[CUT]
    Rise,per file 4k a meno che tu non abbia un router da 200 euro in su devi per forza accedere tramite cavo al router... in quel caso anche un router da 50 euro nel 99% dei casi non ti da problemi... il DLNA e' un protocollo ridicolo, usa SMB o altro...

  7. #1402
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Ulisse Visualizza messaggio
    Ti ringrazio per la prova che hai fatto ma non è lo scatto che mi proccupa. Infatti è il cambiamento di colore rispoetto all'originale. Per questo non volevo metterlo il link perchè non ha senso.

    ah ok, i colori erano fantastici e la qualità ottimale ci mancherebbe visto che 5 secondi erano 200 MB

  8. #1403
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    Rise,per file 4k a meno che tu non abbia un router da 200 euro in su devi per forza accedere tramite cavo al router... in quel caso anche un router da 50 euro nel 99% dei casi non ti da problemi... il DLNA e' un protocollo ridicolo, usa SMB o altro...
    E quindi quando l'amico comprando l'Apple TV dovrebbe attaccarla via ethernet al router?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  9. #1404
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    E quindi quando l'amico comprando l'Apple TV dovrebbe attaccarla via ethernet al router?
    qualsiasi box è meglio in ethernet...

  10. #1405
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da Ulisse Visualizza messaggio
    Ecco il link di una clip di pochi secondi: https://drive.google.com/open?id=1iG...SKFJ07DcejO6DB

    E' strano ma il file scaricato dal link cho ho allegato mostra la clip più chiara di quella originale.
    Boh posso dirti che per me (ma sicuramente non ho il tuo occhio) non cambia nulla tra la riproduzione da hdd esterno su tv e sulla Shield (con settato come spazio colore yuv 420 8 bit rec 709).

    Sulla Shield uso MrMC con abilitati sia mediacodec surface che mediacodec

    Scusa, non so se te lo hanno già chiesto, la Shield è collegata direttamente alla TV?
    E sul Sony è abilitato l'hdmi enhanced mode?

  11. #1406
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da SapoMalo Visualizza messaggio
    la Shield è collegata direttamentealla TV?
    E sul Sony è abilitato l'hdmi enhanced mode?
    Si, la Shield TV è collegata direttamente alla TV. Se per "enhanced mode" intendi se ho abilitato la possibilità di usare l'uscita HDMI alla massima quallità (4K con HDR), la risposta è si. Comunque il fatto che la clip che ho inviato la vedi bene, ciò non toglie che i colori sono leggermente diversi dall'originale. Ma a questo punto mi va bene lo stesso. Il problema è che non legge bene gli altri files se non cambio settings.

  12. #1407
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da Ades Visualizza messaggio
    qualsiasi box è meglio in ethernet...
    Ma questa è anche svogliatezza dei programmatori di player multimediali.

    Stiamo parlando di file da mandare in streaming sul client, non di programmi che dovrebbero essere visti rigorosamente "in diretta".

    Cosa ci vuole, lato client, ad implementare un processo di bufferizzazione prima di iniziare lo streaming per evitare il fenomeno dello stuttering?

    L'utente potrebbe impostare un valore, anche espresso in secondi, in cui questi accetta che dopo il PLAY deve aspettare X secondi ma poi, una volta iniziata la riproduzione, non ci sarebbero fenomeni di scatti quando si riproducono, sul client, filmati molto grandi (4K). Questo non dico risolverebbe ma almeno ridurrebbe di molto il problema di chi non può collegare il box direttamente al router, direttamente via cavo.

    Oppure adottare un sistema alla Netflix, cioè, bufferizzare in maniera trasparente all'utente, iniziare la riproduzione con un bitrate basso, nascondendo di fatto il fastidioso buffering, ed una volta ottenuto un po' anticipo sulla riproduzione, portare il tutto al bitrate originale del video.

    Credo che Kodi abbia una tale funzione ma è piuttosto macchinosa da implementare (parlo del buffering) tanto che gli stessi sviluppatori la sconsigliano.

    Plex può fare quanto dico? Non avendolo mai installato non ho mai approfondito la cosa...
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  13. #1408
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.874
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Plex può fare quanto dico? Non avendolo mai installato non ho mai approfondito la cosa.............[CUT]
    Plex ha un approccio differente, client / server. Il Plex client su Nvidia, smartphone ecc. contatta un server installato su un Pc per esempio (nel mio caso un Windows 10) o un Nas che ne fa una versione streaming e che dipende dalle caratteristiche del contenuto: se il client è in grado di riprodurlo direttamente lo fa e non c'è transcodifica, se non ci riesce il server ne produce una nuova versione compatibile e questo vale anche se non è sufficiente la velocità connessione, riducendo quindi il bitrate se è necessario. Tipicamente la Shield riproduce quasi tutto in "modalità diretta" quindi come se il file si trovasse in locale per capirci.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #1409
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Ma questa è anche svogliatezza dei programmatori di player multimediali.
    Sorry, è marketing, no svogliatezza.

  15. #1410
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322

    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Plex ha un approccio differente, client / server. Il Plex client su Nvidia, smartphone ecc. contatta un server installato su un Pc per esempio (nel mio caso un Windows 10) o un Nas che ne fa una versione streaming e che dipende dalle caratteristiche del contenuto: se il client è in grado di riprodurlo direttamente lo fa e non c'è transcodifica, se ..........[CUT]
    La transcodifica riguarda la riconversione di un codec non letto direttamente dal client. Ok, ma fa qualcosa in termini di pre buffering se la rete non è un granché? Ha opzioni a riguardo?

    Citazione Originariamente scritto da Ulisse Visualizza messaggio
    Sorry, è marketing, no svogliatezza.
    Brutta storia, perché i vari utenti non richiedono tale, banale, feature?

    Certe volte ci perdiamo in un bicchiere d’acqua come avviene per la questione che c’è chi è costretto ad usare due device quasi identici che fanno cose identiche ma trattano meglio l’uno o l’altro formato.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X


Pagina 94 di 145 PrimaPrima ... 4484909192939495969798104144 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •