Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 90 di 145 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100140 ... UltimaUltima
Risultati da 1.336 a 1.350 di 2167
  1. #1336
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408

    Ho fatto un post di 15 righe e nessuno lo ha preso in consìderazione. Lo avete del tutto ignorato. E poi mi dite che non devo odiare Shield!!! Certo che non siete obbligati a rispondere ma è pure vero che qui usate lo Shield in un altro modo.
    Giro video con la GH5 in PAL UHD 50p 8bit e esporto dal software di editing video professionale in mp4 4k. Nello Shield ho lo spazio colore che vedete nella foto.
    Credo di aver configurato Shield molto bene. Sono un fanatico della bella immagine e sto molto attento alle configurazioni. Ecco la config. di Shield: https://www.dropbox.com/s/151pon3fi5...i%202.jpg?dl=0
    Ma Shield mi fa disastri con questa configurazione che credo sia perfetta per i miei video.
    Eppure chiedo a Shield la cosa più semplice del mondo e cioè di leggere i miei video che stanno in un HDD con porta USB3.
    Ho sempre usato Kodi per i miei video e con il lettore integrato del TV Sony Bravia 65" ho visto sempre immagini buone ma non certo con Shield.
    Qualche volta con Kodi vedo colori accesi, troppo forti (molto diversi dall'originale) e qualche volta colori smorti, languidi e immagini sovraesposte. Ho fatto queste prove per 10 giorni e con un solo video (sempre lo stesso).
    Purtroppo non credo che mi possiate aiutare perchè il mio Shield è configurato bene, a meno che non ci sia qualche altra opzione che non conosco. Ripeto è la prima volta che mi accosto a Shield.

    PS: Scusate l'irruenza ma Shield mi ha fatto venire l'esaurimento nervoso. Altro che ciofega!
    Ultima modifica di Ulisse; 01-12-2018 alle 16:57

  2. #1337
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Forse in una discussione tecnica dire "ho riscontrato i seguenti difetti: (segue elenco) " è più utile.
    Amico, forse ti posso essere anche indigesto o antipatico ma non puoi rispondere in questo modeo senza prima aver letto il mio post di qualche giorno fa.

  3. #1338
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Fratello, non è una chat, chiudiamola prima che la moderazione ci castiga.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #1339
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Non voglio in iniziare una faida perchè odio litigare nei forum e quando avviene non rispondo e mi faccio sempre da parte ma tutte queste informazioni nel tuo primo post di qualche giorno fa non erano elencate ma avevi solo scritto di aver girato dei filmati con la GH5 e che non ti si vedeva.
    Detto questo ho notato che hai salvato il filmato nel contenitore mp4, hai provato ad usare mkv?
    Ti dico questo perchè qualche giorno fa ho muxato un bluray con tsMuxerGUI e per prova ho usato come contenitore TS invece del consueto M2TS ed il risultato è stato che il film andava a scatti.
    Poi un'altra cosa per sfizio hai provato anche le altre modalità di spazio colore nello Shield per vedere se si ripresenta lo stesso problema?
    Hai usato altri player per vedere questi filmati? Si vedono bene? Se si come sono impostati le uscite video?
    Solo così puoi venirne a capo.
    Ultima modifica di Ferrara89; 01-12-2018 alle 17:13

  5. #1340
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Hai ragione, ma sono stato abbindolato da persone che scrivevano che Shield TV funziona molto bene con Kodi, invece non è vero perchè più giorni passano e più sono convinto che il problema è la non compatibilità di Shield con Kodi. Infatti quando uso MX Player Pro mai ho avuto problemi con Shield (tutto perfetto) ma vorrei usare Kodi perchè quando funziona bene con Shield restutuisce immagini un po' migliori di quelle di MX Player Pro.
    Ho provato tutti gli spazi colore in Shield ma nessuno andava bene. Onestamente non ho configurato MX Player Pro e non so neppure che codec usa ma posso dire solo che questo programma funziona perfettamente con Shield mentre Kodi NO. Martedi riceverò un altro Shield sperando che sia diverso da quello che ho rimandato indietro ma non credo sarà migliore. Ho paura che dovrò comprare un altro box player di differente brand se voglio usare Kodi oppure configurare MX Player Pro con il codec giusto per poter vedere immagini buone come con Kodi. Ma non mi sembra che esistano forum che parlano di MX Player Pro. Magari ce ne fossero. E se riuscissi a trovare un codec che mi permette di vedere belle immagini come con Kodi, fuggirei da Kodi per sempre.
    Ultima modifica di Ulisse; 01-12-2018 alle 18:23

  6. #1341
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da Ulisse Visualizza messaggio
    Ho fatto un post di 15 righe e nessuno lo ha preso in consìderazione. Lo avete del tutto ignorato. E poi mi dite che non devo odiare Shield!!! Certo che non siete obbligati a rispondere ma è pure vero che qui usate lo Shield in un altro modo.
    Giro video con la GH5 in PAL UHD 50p 8bit e esporto dal software di editing video professionale in mp4 4k...........[CUT]
    i player UHD supportano solo h.265 a 10 bit BT.2020 devi usare questo come codec per il 4k. Encoder x.265 è provabile che ti dia ancor qualche problema.

    Citazione Originariamente scritto da Ulisse Visualizza messaggio
    Hai ragione, ma sono stato abbindolato da persone che scrivevano che Shield TV funziona molto bene con Kodi, invece non è vero perchè più giorni passano e più sono convinto che il problema è la non compatibilità di Shield con Kodi. Infatti quando uso MX Player Pro mai ho avuto problemi con Shield (tutto perfetto) ma vorrei usare Kodi perchè quando ..........[CUT]
    Android OS e TV non supporta lo switch della spazio colore 709<> 2020 ,quindi se non hai fatto un video 4k H.265 10 bit 2020 la shiled non riesce a gestirlo.
    Gli altri player usano i SDK proprietari che aggirano i limiti di android.

    Kodi usa i mediacodec vs MX Player Pro sua "android video player" per la decodifica che è il player di sistema(che frutta di più hardware) quindi è provabile che abbia una qualità migliore.


    Comunque stai andando un pò fuori tema , dovresti aprire un altro post sui per capire come esportare il video nel modo giusto.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #1342
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    207
    Ciao ragazzi, ho approfittato del BF per acquistare Shield da troppo tempo in lista desideri, ma avrei una domanda: è possibile, con il comando vocale, far riprodurre direttamente un film/serie dal menù principale?
    Tipo che ce l'ho su Kodi, su Netflix o da qualche altra parte e senza aprire la rispettiva app dico "riproduci x" e il film parte.

    Ho provato ma mi vengono fuori solo informazioni su quel determinato film o al limite trailer da youtube.

  8. #1343
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    i player UHD supportano solo h.265 a 10 bit BT.2020 devi usare questo come codec per il 4k. Encoder x.265 è provabile che ti dia ancor qualche problema.



    Android OS e TV non supporta lo switch della spazio colore 709<> 2020 ,quindi se non hai fatto un video 4k H.265 10 bit 2020 la shiled non riesce a gestirlo.
    Gli altri player usano i SDK ..........[CUT]
    Ora incomincio a capire i limiti di Shield con Android. Limiti quasi insuperabili perchè quasi nessuna macchina usa h.265 a 10 bit BT.2020. E' un grosso limite per Shield. Strano è il fatto che in molti mi avevano suggerito di comprarlo perchè era il migliore. A questo punto direi che Shield è il peggior box player per quello che io ci voglio fare. Un'ultima domanda dato che sei più esperto di me. Dove posso postare precisamente per chiedere ancora lumi se qui sono un po' OT?
    Grazie ancoraa.
    Ultima modifica di Ulisse; 02-12-2018 alle 11:23

  9. #1344
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Guarda che ti sbagliando h.265 a 10 bit BT.2020 é lo standard del BD UHD come ti Netflix Amazon ecc.
    Sei tu che stai facendo dei file strani.
    Migliore é relativo dipende cosa ti serve.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #1345
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    No Ovi, non confondere quello che tu vedi in Netflix o Amazon Prime. Tu non fai editing video. Io uso il codec più famoso del mondo e il più utilizzato al mondo e cioè rec. 709 .h264. L'.h265 è un più nuovo e moderno dell'.h264 che sto usando con lo Shield. Io ho una attrezzatura professionale sia per filmare che per fare editing video che è costata varie migliaia di euro ma chi fa video per la TV hanno attrezzature che costano decine e decine di migliaia di euro.
    Ti faccio un esempio: la Lumix GH5 con cui giro è la camera per eccellenza per girare video 4K e con l'otiettivo Leica costa +o- 3000 euro ma mai si sogna di girare in h.265 a 10bit BT.2020 50p. La Lumix GH5 restutuisce una qualità d'immagine che forse neppure una videocamera da 10.000 euro ti può dare. Ho un sistema di editing video ancor più professionale e non ha l'esportazione in h.265. Se volessi fare un file .h265 dovrei comprare un software a parte. Quindi non confondere i video che tu guardi girati per Netflix e quelli che tu giri. Io credo che la maggior parte degli utilizzatori di Shield ci vedano quei video e il discorso è molto diverso. COMUNQUE prorprio oggi ho voluto fare un test con il mio Bravia TV non avendo più lo Shield perchè l'ho già impacchettato per una sostiruzione con un altro uguale. Ecco: con il mio TV 65" ho visto i miei documentari in 4K in modo sempre perfetto. Anche il video che Shield leggeva male, il mio TV lo legge in modo meraviglioso, perfetto! Perchè ho comprato Shield???? Per un semplice motivo, perchè volevo aumentare il bitrate ai miei doc e il TV a volte me lo manda a scatti, quindi Shield non fa una grinza con questo alto bitrate ma con colori veramente inaffidabili. Tutto qui.
    Ultima modifica di Ulisse; 02-12-2018 alle 17:26

  11. #1346
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da Ulisse Visualizza messaggio
    No Ovi, non confondere quello che tu vedi in Netflix o Amazon Prime. Tu non fai editing video. Io uso il codec più famoso del mondo e il più utilizzato al mondo e cioè l'.h264. L'.h265 è un codec più nuovo e moderno dell'.h264 che sto usando con lo Shield. Io ho una attrezzatura professionale sia per filmare che per fare editing video che è costata..........[CUT]

    Puoi averci anche usare attrezzatura editing video professionale da 10000€ sempre in H.265/HEVC Main/Main 10 profile@level 5.1 10 bit a 420(alucni 422 e 444) BT.2020 50p devi esportare, è quello lo standard che leggo tutti i player 4k. Nessuno legge 4k h.264 Hi10 quindi non ha senso usare questo codec ancor meno un h.264 a 8 bit.
    Altrimenti i video li vedi sul PC.

    FINE OFF TOPIC
    Ultima modifica di ovimax; 02-12-2018 alle 16:48
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #1347
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Si, è meglio che la finiamo qui perchè non ci capiamo affatto. Comunque grazie per la disponibilità.

  13. #1348
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    40
    Visto che io sono uno di quelli che lavorano con le cineprese digitali da 100.000€ e ho 25 anni di esperienza mi permetto di dire che ha ragione Ovimax, tu puoi girare in tutti i formati che vuoi utilizzando tutti i codec che vuoi, ma se poi vuoi visionarlo su prodotti di "messa i onda" gli standard internazionali devi usare, quindi 4k file a 10bit BT2020.
    mi astengo sul mio parere sulla GH5.
    Se seguirai la finalizzazione utilizzando gli standard giusti la Shield visionerà il materiale in maniera corretta.

  14. #1349
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    408
    Scusa, non capisco bene, vuoi dire telecamere digitali da 100.000€? Non esistono più le cineprese.
    Potresti per favore dirmi se esistono fotocamere che registrano 4K 50p 10bit? La comprerei subito.

    Quindi vorresti dire che nessuno può usare lo Shield TV se il suo file non è 4K 10bit BT2020? Comunque informo che mai metterò un mio doc. in onda e poi non usano di certo Kodi e Shield TV per metterlo in onda. Forse non ci capiamo perchè credo che anche tu non abbia letto bene la mia richiesta e il mio problema.
    Non è per far polemica ma sono qui per capire e mi piacerebbe capire meglio.
    Io ho avuto telecamere professionali a spalla per molto tempo e faccio documentari da circa 40 anni, anche se devo ammettere che la tecnica non è il mio forte. Quindi vorrei capire meglio ma ho l'impressione che in questo forum è difficile capirsi e non capisco il perchè.
    Ultima modifica di Ulisse; 02-12-2018 alle 21:00

  15. #1350
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    40

    la discussione è fortemente OT qui e non mi va di essere bannato per nulla.
    Comunque la telecamera in genere è utilizzata per il broadcasting, mentre con cinepresa si parla delle macchine atte alla ripresa cinematografica o simile, pellicola o digitale che sia.
    Il problema non è lo shield, ma un qualsiasi sistema di riproduzione video consumer che è fatto per sottostare ad alcuni standard. Quando ti parlo di messa in onda si parla di filmati che finalizzati se visti sul mio tv a casa con un sistema di riproduzione x e il sistema di cicciopasticcio sul suo televisore con sistema di riproduzione y siano ugualmente fruibili con la medesima qualità.
    Se tu crei file che non stanno negli standard base di finalizzazione non avrai mai la sicurezza che verrà visualizzato nella maniera corretta da te decisa. Siccome gli standard son tanti, ti scegli quello che è più comodo per la tua catena di distribuzione, tipo anche un avchd è letto bene.
    In pratica lo shield è un sistema consumer per vedere file che seguono determinati standard, quindi quelli riproduce bene.
    Per i 10bit in ripresa credo a basso costo solo la blackmagic pocket 4k.
    Se ti serve altro sull'argomento non qui però.
    Ultima modifica di yuza; 02-12-2018 alle 21:47


Pagina 90 di 145 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100140 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •