|
|
Risultati da 3.406 a 3.420 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
21-03-2018, 16:53 #3406
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 16
Grazie Mille Roob and Mitico303
Posso accettare il compromesso della visione eccellente che la tecnologia puo' offrire con il compresso di questi "effetti collaterali" della stessa.
Molta di queste diciamo "curiosita' o insitenza nell' approfondire il discorso e' data penso dal bisogno di capire quando questi effetti collaterali siano o rientrino nelle tolleranze per valutare un pannello buono oppure meno nella maniera piu' Oggettiva possibile per evitare confusioni dalla soggettivita' e valutazione personale di chi ha un occhio sensibile e vede tutto o tutto il contrario.
cmq mi e' parso di capire che in maniera oggettiva potremmo valutare un pannello affetto da banding semplicemente "normale o che rientra nella tolleranza" se:
Il banding non e' visibile nell' IRE 20
Concordate?
Oppure non e' esatto e non ho capito un tubo?Ultima modifica di Rokus.833; 21-03-2018 alle 16:58
Sony A1E - Oppo 203 - Onkyo 676 - Optoma HD65
-
21-03-2018, 17:21 #3407
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 40
Grazie mille @mitico303..!! Quindi è normale che impostando Dolby Digital e/o Dolby Digital Plus a parità di volume, il volume rimane più basso della modalità stereo? Grazie in anticipo.
-
21-03-2018, 17:54 #3408Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
21-03-2018, 18:39 #3409
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- MILANO
- Messaggi
- 294
Ciao ragazzi, vi ripropongo il quesito: il mio sintoampli Yamaha RXAS710D è collegato all’A1 tramite HDMI 3, lo Sky Q passa dal Sintoamplificatore.
Post aggiornamento non posso selezionare il Q a 4K HDR ma solo a 4K 8 bit.
Qualche idea? Il sinto dovrebbe supportare la massima risoluzione...
Grazie molte
-
21-03-2018, 19:10 #3410
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 158
-
22-03-2018, 08:30 #3411
sì, è normale.
in realtà le porte HDMI di quel sinto sono perfettamente in grado di supportare la banda richiesta da Sky Q per il 4K HDR. Ma l'HDR è stato abilitato su quel modello solo in un secondo momento tramite aggiornamento firmware: sei sicuro di avere l'ultima versione disponibile?
Se sì forse è sufficiente verificare tra le impostazioni se c'è qualche voce da attivare per permettere il passthorugh pieno dalla sorgente alla TV.TV: LG C1 OLED 77"
Audio: Samsung Q930B Soundbar
Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X
-
22-03-2018, 10:52 #3412
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 57
Avrei una domanda in tema di bit.
Il Sony A1 ha un pannello nativo a 10 bit o ci arriva tramite il lavoro dell'elettronica?
-
22-03-2018, 11:11 #3413
-
22-03-2018, 12:28 #3414Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
22-03-2018, 12:54 #3415
-
22-03-2018, 13:15 #3416
31 ms con sorgente 2160p e 47 ms con 1080p.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
22-03-2018, 13:45 #3417
https://www.dropbox.com/sh/v7ojzhvpu...eYmBTDCRa?dl=0
con questo difetto Sony mi ha rifiutato per 3 volte la richiesta di sostituzione, dicendomi che rientra "nelle caratteristiche intrinseche della tecnologia OLED". Sono tutt'ora infuriato e non la mando giù sta cosaTV: Sony Bravia KD-65A1, Front: B&W CM7, Centre: B&W CMC2, Surr: Sunfire CRM-2BIP, Sub: Sunfire HRS12, PreAV e SintoAV: Yamaha RX A3030, Finale 2ch: Artigianale classe"A", BD e Mediaplayer: HTPC i5+gtx1080, Nvidia Shield TV, Cavi Potenza: ViaBlue , Cavi Segnale: Ramm Audio Elite 30
-
23-03-2018, 06:29 #3418
Ma se voglio registrare ad esempio RAI1 HD tutti i giorni dalle 19.59 alle 20.31 l'A1 me lo fa fare? Esiste cioè una registrazione manuale?
-
23-03-2018, 09:49 #3419
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.349
-
23-03-2018, 09:59 #3420
Ti ringrazio
Altra domanda: se collego una chiavetta alla porta usb per vedere ad esempio un film in 4k e ho un impianto composto anche da un sintoampli, come devo impostare l'ampli per sentire quello che ho collegato direttamente all'A1?Ultima modifica di Max64; 23-03-2018 alle 10:29