|
|
Risultati da 4.156 a 4.170 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
02-05-2018, 05:51 #4156
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 158
In realtà nei videogiochi l’elettronica non dovrebbe proprio intervenire,infatti in tutti i televisori la modalità game,non fa altro che disabilitare qualsiasi intervento dell’elettronica.
I microscatti che vedi,probabilmente sono dovuti al fatto cge il gioco gira a 30 fps e inserendo il motion flow al massimo,lo forzi ad andare più veloce
-
02-05-2018, 07:22 #4157
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 298
-
02-05-2018, 08:10 #4158
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 30
Preso questo bellissimo tv settimana scorsa e purtroppo aggiornato quasi subito...ora mentre gioco con la ps4 pro ho anche io sto problema di abbassamento della luminosità...ditemi ce modo di ovviare al problema? Con netflix...tv normale ecc zero problemi...ma quando videogioco succede sta cosa è mi da un fastidio immenso...***** appena comprato...felice come una Pasqua e appare sto problema...se avessi letto sta discussione prima col cavolo che aggiornavo...si sa se Sony ne è al corrente e se sta risolvendo...***** ho appena iniziato god of War...poi con monster hunter la cosa è molto vistosa....è ingiocabile cosi...almeno a me da un fastidio enorme
come si fa il downgrade del firmware?
Ultima modifica di Amateradu86; 02-05-2018 alle 08:12
-
02-05-2018, 08:19 #4159
allora, iniziamo col dire che videogiochi e film devono avere ovviamente profili diversi, quindi non è consigliabile utilizzarne uno unico. Dalle impostazioni delle immagini puoi selezionare i vari profili, seleziona "Gioco" per l'utilizzo con Xbox e regola come preferisci, assicurandoti di lasciare spenti gli aiuti al movimento nella sezione "Movimento". Se non sei molto pratico puoi provare ad utilizzare i settings di altri utenti come punto di partenza da editare a piacimento, oppure (meglio ancora) provare i settings utilizzati dalle testate del settore per la calibrazione di questa TV (trovo ottimi quelli di rtings), anche se l'ideale sarebbe ovviamente far calibrare la TV da un calibratore professionista.
Ma se già vuoi iniziare da qualcosa, inizia dai settaggi consigliati.
Per i film vale lo stesso discorso, prova settaggi consigliati da altri se non hai modo al momento di far calibrare professionalmente la TV, ma il profilo "Cinema Pro" che trovi preimpostato nella TV è già un ottimo punto di partenza. Puoi utilizzare quello per i film
Considera comunque che Interstellar non è il massimo dei dischi Blu-Ray UHD, è più che altro un remaster della versione blu-ray standard quindi la qualità non è pazzesca. Ci sono altri film davvero favolosi in UHD, come Blade Runner: 2049, Passengers, Spiderman Homecoming, The War - Il Pianeta delle Scimmie, Transformers: L'Ultimo Cavaliere, X-Men: Apocalisse, per citarne alcuni.
No, non devi lasciarlo sempre attivo, l'HDR funziona a dovere solo con materiale realizzato in HDR e nel profilo selezionato (HDR10, Dolby Vision, HLG), se lo tieni attivo con contenuti non-HDR vedrai malissimo. Lascialo su Auto, si attiverà automaticamente quando necessario e secondo il profilo richiesto dal contenuto visualizzato.TV: LG C1 OLED 77"
Audio: Samsung Q930B Soundbar
Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X
-
02-05-2018, 09:07 #4160VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
02-05-2018, 09:09 #4161
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 575
oltre al lettore sony X700 cos'altro consigliereste come alternativa?
-
02-05-2018, 09:20 #4162VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
02-05-2018, 09:26 #4163
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 575
x800 no perchè rispetto all'x700 non verrà aggiornato al D. Vision .. l'oppo costa TROPPO...
-
02-05-2018, 09:29 #4164
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Dipende che impostazione utilizzi. Se lo imposti in scena game bypassi completamente o quasi il processing video e l’effetto di scarsa fluidità probabilmente si accentua ancora ma come ho specificato l’ho fatto impostate apposta in scena cinema pro e motionflow fluido.
Poi che sia un videogioco o un filmato c’entra poco anzi agevola il compito il fatto che è comunque materiale nativo a 60fps.Ultima modifica di lorenzo82; 02-05-2018 alle 09:34
-
02-05-2018, 09:33 #4165
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 30
Raga allora nn si sa come risolvere sto porblema di abbassamento automatico della luminosità coi game? È possibile fare un downgrade del firmware? Mi girano tantissimo, volevo godermelo con la ps4pro ma sto problema mi disturba non poco, anche perché nn costa due euro sto tv
-
02-05-2018, 09:42 #4166
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
In che scena stai giocando?
Potrebbe essere dovuto alla scena game che per abbassare l’inputlag riduce l’intervento dell’elettronica e magari passa in clear credo si chiami (la modalità del motionflow con BFI che abbassa notevolmente la luminosità per l’inserimento di frame neri tra i fotogrammi originali)
Prova a impostare cinema pro e motionflow in fluido.
-
02-05-2018, 10:05 #4167
ma anche no.
leggere qui per favore, alla sezione "Blu-ray Ultra HD, resa video perfetta": https://www.dday.it/redazione/24681/...y-4k-hdr-provaTV: LG C1 OLED 77"
Audio: Samsung Q930B Soundbar
Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X
-
02-05-2018, 10:41 #4168
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 40
Io ho preso l’a1 55” domenica
Come prima cosa ho disistallato l’aggiornamento automatico del firmware
Non aggiornerò fino a quando Sony non avrà risolto i problemi con il Dolby Vision
-
02-05-2018, 10:48 #4169
Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 30
Prima dell' aggiornamento firmware questo problema nn c'era...cmq si gioco in modalità game...cmq all' inizio tutto normale...dopo un Po la luminosità si abbassa da sola...poi magari entrando nei menu ecc ritorna nornale...un fastidio assurdo....voglio tornare al vecchio firmware ahahha
-
02-05-2018, 10:51 #4170
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Località
- Cagliari e dintorni
- Messaggi
- 26