|
|
Risultati da 3.181 a 3.195 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
23-02-2018, 10:27 #3181
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 670
il microfono è nel telecomando ed è BT
Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12
-
23-02-2018, 10:43 #3182
Non menziona nessuno dei due modelli da me posseduti ed entrambi hanno lo stesso difetto.
Sono sempre stati così sin da quando sono entrati in casa, infatti quando qualche mese dopo ho preso XE93 mi aspettavo lo stesso ridicolo difetto e Sony non mi ha smentito!
Se però succede solo a poche persone (visto che nessuno nel forum ha mai lamentato questa cosa) allora potrebbe essere qualche partita fallata di telecomandi magari, non lo so.Ultima modifica di Bane; 23-02-2018 alle 10:45
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
23-02-2018, 14:22 #3183
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.257
Ringrazio per la difesa di ufficio ...ma un consiglio è un consiglio poi se uno lo aveva già verificato meglio così. Spesso sento chi si lamenta anche delle batterie appena arrivate con il tv che di solito sono abbastanza scarsine è non alcaline....
Detto ciò se il problema è la ripresa dopo la notte (ovvero dopo più di 4 ore in standby) è quindi dal deep sleep di Android prova a disattivare tutte le opzioni eco (anche qui se non l'hai già fatto).
Altra cosa che puoi provare per meglio identificare il problema è provare l'avvio da app (quindi rete invece di infrarosso) oppure un diverso telecomando (universale piuttosto che di qualsiasi altro tv Sony.
Come già detto da altri il comando è infrarosso mentre il bt è usato solo per i comandi vocali.
-
23-02-2018, 15:14 #3184
Si esatto il mio commento era riferito al fatto che appunto le batterie sono la prima cosa da verificare.
Avvio da app intendi premere il tasto Netflix invece del tasto di accensione?
Ho provato ad accenderla tramite accensione PS4 e lettore Blu Ray & UHD (un Sony BDP-S6200 & UBP-X800) e va tutto bene (ho il controllo HDMI Bravia Sync delle varie sorgenti attive).Ultima modifica di Bane; 23-02-2018 alle 15:16
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
23-02-2018, 15:58 #3185
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.257
-
23-02-2018, 16:00 #3186VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
24-02-2018, 15:15 #3187
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 110
Buongiorno a tutti ragazzi!
Settimana prossima sarò possessore del bellissimo a1! Ho un questito che però non mi fa, quasi, dormire la notte.
Ho 2 periferiche - una Ps4 pro e il decoder sky (che a breve mi sostituiranno con lo Sky Q) da collegare alla TV, da affiancare ad un HT Bose Cinemate 520 5.1. Quest'ultimo supporta il 4K fino a 60hz, ma non l'HDCP 2.2.
Quindi, per non incorrere in problemi e su suggerimento di un tecnico Bose, dovrei collegare direttamente alla TV la ps4pro, lo Sky Q e infine il Cinemate 520 che "pescherà" l'audio tramite hdmi ARC.
Il mio dubbio è questo: ho letto che solamente le porte 2 e 3 sono adibite per il 4K. Se però utilizzo la porta hdmi ARC n3 per attaccare il mio HT, avrò a disposizione un'ultima porta rimanente "4K", la n2. Per forza di cose dovrò accontentarmi di collegare o la ps4 pro o lo sky q alla porta 1 o 4 (non 4K), e quindi non potrò sfruttare la mia tv al 100%.
Vorrei poi evitare di collegare TV e HT con un cavo ottico perchè credo che andrei a perdere una funzione molto comoda che è l'hdmi-cec, in caso di accensioni e spegnimenti automatici della tv.
Mi confermate questo? se per esempio collego lo sky Q in hdmi1, in caso di contenuto 4K, lo vedrò in full HD? c'è un modo per ovviare al problema e cosa mi consigliate di fare?
grazie
-
24-02-2018, 16:20 #3188
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.257
-
24-02-2018, 16:27 #3189
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 110
Purtroppo è vero, bose supporta 4K ma non hdcp 2.2 (il protocollo è uscito dopo la commercializzazione dell'HT).
Bene il fatto che tutte le porte supportino 4K... quindi faccio un altra domanda: se in caso usassi la porta HDMI 1 per SkyQ, riesco (ed è sufficiente) ad avere comunque la massima qualità in 4K con HDR o mi serve per forza l'utilizzo delle porte 2/ 3 per sfruttare SKY Q in 4K e HDR al 100%?
In caso Avrei risolto...
TV HDMI1 -----> SKYQ
TV HDMI2 -----> PS4 pro
TV HDMI3 (ARC) ----> BOSE
o no?Ultima modifica di sandromxm; 24-02-2018 alle 16:55
-
24-02-2018, 16:45 #3190
Le porte sono tutte 4k ma solo la 2 è la 3 supportano 4k hdr 60hz
-
24-02-2018, 17:27 #3191
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 110
Quindi alla fine la porta hdmi1 sfrutterebbe comunque SKY Q 4k con HDR al massimo, come in hdmi 2 e 3?
-
24-02-2018, 17:28 #3192
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 110
-
25-02-2018, 13:50 #3193
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 854
-
25-02-2018, 13:53 #3194
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 110
-
25-02-2018, 15:21 #3195
qualcuno ha fatto un confronto sulla qualità video di netflix o amazon direttamente dal tv o da una sorgente esterna tipo apple TV 4k o la shield?
TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12