|
|
Risultati da 3.241 a 3.255 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
01-03-2018, 15:21 #3241
ni. nel senso che sì, molti contenuti in streaming 4K da netflix o Apple TV sono mooolto buoni, ma basta vedere il bitrate richiesto da un contenuto top di netflix rispetto a quello richiesto da un Blu-Ray UHD scarso: se non ricordo male per quest'ultimo il bitrate è circa 4 volte superiore. Per non parlare dei blu-ray uhd migliori, dove credo sia ancora superiore.
Diciamo che le differenze magari non sono da strapparsi i capelli, ma si notano.TV: LG C1 OLED 77"
Audio: Samsung Q930B Soundbar
Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X
-
01-03-2018, 15:40 #3242
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.256
Anche io non ho esperienza diretta e non so se me ne accorgerai ma netflix ha un bitstream di 15 mbps mentre le specifiche BD uhd arrivano a 128mbps.....
-
01-03-2018, 15:42 #3243
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 263
Totalmente d'accordo con te. Chi dice il contrario pecca di obiettivita'. Senza contare che parecchie di quelle Demo hanno un master 8K al contrario di tantissimi bluray che sono solo DI 2K. Inoltre la totalita' delle demo sono riprese in digitale e sono completamente prive di qualsiasi grana e disturbi al contrario dei film, specie qualli girati in pellicola, che non potranno pertanto mai avere una pulizia visiva paragonabile (non che questo poi sia un difetto intendiamoci).
-
01-03-2018, 15:47 #3244
Esattamente. Devo comunque riconoscere che ultimamente la qualità dei Blu-Ray UHD sta nettamente migliorando, come dicevo Blade Runner 2049 è davvero un bel vedere, così come The War - Planet of the Apes (lo consiglio davvero tanto per la parte "grafica"), X-Men: Apocalisse e l'ultimo Transformers.
Però la differenza dalle demo c'è e difficilmente sarà raggiungibile.TV: LG C1 OLED 77"
Audio: Samsung Q930B Soundbar
Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X
-
01-03-2018, 16:06 #3245
Nemmeno lontanamente, il supporto fisico vince a mani basse, ricorda sempre che questi servizi streaming hanno bitrate ridicoli e sono iper compressi, è anche vero che per anni molti sono stati abituati a Sky e quindi con Netflix, Apple ed altri servizi scadenti dal punto di vista tecnico A/V sembra di avere la versione esatta di un disco, ma siamo lontani anni luce per quanto mi riguarda, già la dicitura 4K HDR con quei bit rate e compressioni che hanno fa ridere da sola.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
01-03-2018, 16:12 #3246
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 263
Io ad esempio sono rimasto un po' deluso dai film di Nolan rimasterizzati in 4K. Sequenze Imax fantastiche ma le parti girate in 35mm perdono davvero molto e lo stacco spesso e' davvero marcato come se si stesse visionando 2 film diversi ( mi riferisco in particolare ai Batman e ad Interstellar). Deludenti anche The Prestige e Inception da come me li aspettavo mentre altri film come ad esempio Batman VS Superman, l'Uomo d'Acciaio e In the Heart of the Sea non valgono proprio la spesa secondo me rappresentando solo un leggero miglioramento rispetto al BD che non fa' di certo gridare al miracolo.
Ultima modifica di Nightwalker; 01-03-2018 alle 16:14
-
02-03-2018, 06:58 #3247
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 76
Mi consigliate qualche film che merita veramente di essere comprato in UHD da vedere su questa tv ?
-
02-03-2018, 11:31 #3248TV: LG C1 OLED 77"
Audio: Samsung Q930B Soundbar
Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X
-
02-03-2018, 13:27 #3249
ho da poco preso la apple TV, stavo sfogliando il catalogo di netflix e mi sono accorto che nelle serie mi da il simbolo dolby vision e non hdr, com'è possibile che il tv non è aggiornato??
TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
02-03-2018, 13:32 #3250
Puoi dare un'occhiata qui http://www.avmagazine.it/forum/129-p...masters-movies per capire se sono almeno in vero 4K.
La mia sala Cinema: Entra
-
02-03-2018, 14:18 #3251
-
02-03-2018, 14:24 #3252TV: LG C1 OLED 77"
Audio: Samsung Q930B Soundbar
Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X
-
02-03-2018, 16:16 #3253
Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 33
domanda stipida delle 17:16... ma come faccio a capire se alla tv arriva l'her o il 4k semplice?
-
02-03-2018, 16:45 #3254
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.256
-
02-03-2018, 16:50 #3255
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 110
Una domanda.
Questa mattina mi hanno installato a parete il mio A1 da 65 e devo dire che la qualità visiva, rispetto all' oled LG EG910V full hd, è nettamente a favore dell'A1.
Riscontro però un problema con HDMI-CEC.
Ho la TV collegata via ARC in hdmi3 ad un bose cinemate 520 (sempre ARC, hdmi TV).
Sempre da TV hdmi 2 la PS4 e hdmi1 il decoder sky.
Quando spengo la TV dal telecomando, questa si spegne, correttamente, assieme al Bose. Dopo qualche secondo però, il Bose si "riaccende" da solo e con esso anche la TV. Praticamente è quindi impossibile spegnerla completamente, in quanto se spengo nuovamente si riaccende e così via.
Soluzioni o consigli? A cosa può essere dovuto?