Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 83 di 110 PrimaPrima ... 337379808182838485868793 ... UltimaUltima
Risultati da 1.231 a 1.245 di 1645
  1. #1231
    Data registrazione
    Sep 2014
    Località
    Pavia
    Messaggi
    94

    Citazione Originariamente scritto da giorgio castellano Visualizza messaggio
    e infatti è così..ma hos coperto una cosa sensazionale...apparte, come mi aspettavo , leggendo su avforums , il "dse array" esiste ..ovvero il dse causato dalle strisce di backlight ... e prima provando un pò...ho trovato la spiegazione al fatto che il banding era sparito..appunto dse array...se tengo su standard non si vede , su brillant..........[CUT]
    Quando era capitato a me erano apparse alcune strisce verticali più opache rispetto al colore dello sfondo, piuttosto strette (la più larga un paio di centimetri e le altre meno), disposte in modo sparso e casuale. Le vedevo sulle schermate uniformi (anche durante la normale visione se ci stavo attento) ed in maniera evidentissima nella schermata di avvio del bd player. Ho fatto il reset del tv come tentativo,per vedere se sarebbe cambiato qualcosa, ed il problema è sparito e non si è più ripresentato nonostante io avessi poi reimpostato i settings esattamente come erano prima del problema. Per cui credo si trattasse di un problema del processore che aggiungeva quei disturbi alle immagini, di più non saprei che dire. E per fortuna perchè l' idea di smontare il tv, reimballarlo e farlo venire a ritirare per ripararlo, non mi stuzzicava neanche un po'. Poi ho condiviso la cosa perchè, dal momento che leggendo nel forum ho tratto beneficio da alcuni consigli degli altri, mi sembra normale che potendo aiutare qualcuno con una mia esperienza io lo debba fare.
    TV:Sony XR65A80J sorgenti:Sony ubp X800, SkyQ, Amazon firestick ,cambridge audio topaz cd10,PS4 ampli ht:Pioneer sc lx90 Susano diffusori:chario silhouette 200t,dialogue,surround sub:polk audio DSWmicropro1000 cavi:Ricable, j&bl e supra

  2. #1232
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    452
    io su 3 modelli, in uno evidentissimo, sull altro quasi mai, in questo 1 volta su 10 su panorami azzurrino bianchi in movimento un pò lo intravedo...ho trovato discussione su avforums e pare proprio esserci un difetto denominato "dse array" cio è è proprio generato dalle strisce led poste dietro ilpannello come avevo il presentimento, ma secondo me è un difetto che nel tempo peggiora...non vorrei portare male...ma infatti swe guardo il mio cellulare ha esattamente le stesse linee , solo molto evidenti ormai ,e cmq mi apre sia almoled , e quindi magari si imprime tipo oled., cmq si capisce essere prprio un problema dei led dietro ...andando controcorrente a tro punto è preferibile un edge led tra i 2..e cmq se metto solo su brillante si può intravedere un pò , sulle altre modalità , nella stessa immagine scompare, ma vedo che cambia qualcosa nella risoluzione ed è per quello che non si vede più..ma 3 su 3 ..a questo punto ci9 rinuncio ..è proprio un difetto dell full array(sempre secondo me)

  3. #1233
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    86
    Mi confermate che la porta LAN supporta al massimo i 100mbit?

    E che quindi posso mettere croce sopra all’idea di riprodurre da nas i film in 4k....

  4. #1234
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da masayuki0922 Visualizza messaggio
    Mi confermate che la porta LAN supporta al massimo i 100mbit?

    E che quindi posso mettere croce sopra all’idea di riprodurre da nas i film in 4k....
    Che bitrate hanno i tuoi filmati? 100Mbit non sono pochi....

  5. #1235
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da andreac75 Visualizza messaggio
    Che bitrate hanno i tuoi filmati? 100Mbit non sono pochi....
    Ieri provato file da 59mbps e per qualche minuto va poi inizia a sfaldarsi con audio fuori sincrono e video che scatta

  6. #1236
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    114
    salve a tutti, sono un felice possessore del 9005 modello da 49 pollici, eri ho collegato il sintoamplificatore tramite arc ed ho provato netflix. mi son subito accorto che l'audio non andava cosi smanettando un po ho visto che di predefinito era abilitato il dolby digital plus via arc.
    in teoria il mio sinto lo supporta ed una volta facendo le prove l'audio di netflix è andato per qualche minuto in DD+ ma poi torna muto...
    il cavo di collegamento tramite arc è un 2.0a di quelli da 20 euro, secondo voi è quello che magari essendo economico non ha abbastanza banda?
    Voi riuscite a fare andare netflix con audio DD+?

  7. #1237
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    86
    Fatto prove con diversi file, kodi via nas synology (su nfs), tutti i file sotto i 50mbps vanno da dio, sopra diventano instabili dopo circa un minuto o poco più

    Mi piacerebbe sapere solo la causa, se è la mancanza della porta gigabit o se è il chipset della tv che non riesce a gestire trasferimemto e riproduzione di file sopra un certo bitrate, perché tutti questi file da hd esterno collegato alla tv non danno il minimo problema
    Ultima modifica di masayuki0922; 21-01-2018 alle 12:40

  8. #1238
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Citazione Originariamente scritto da giorgio castellano Visualizza messaggio
    io su 3 modelli, in uno evidentissimo, sull altro quasi mai, in questo 1 volta su 10 su panorami azzurrino bianchi in movimento un pò lo intravedo...ho trovato discussione su avforums e pare proprio esserci un difetto denominato "dse array" cio è è proprio generato dalle strisce led poste dietro ilpannello come avevo il presentimento, ma ..........[CUT]
    difficile che peggiori per me rimmarä tale!allo stato attuale non esiste tecnologia che non abbia problemi di uniformità perciò non è che passando AD un edge risolverai il problema anzi potresti aggiungere anche il clouding ..fossi in tè ci penserei bene visto che non lo noti mai e penso che questo sia il migliore lcd oggi in commercio
    Ultima modifica di cesare 82; 21-01-2018 alle 12:56
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  9. #1239
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    584
    ma voi avete qualche settaggio da consigliare per le partite di calcio Sky ?
    oggi Atalanta-Napoli è qualcosa di inquardabile! (stesso setting con cui guardo con estrema soddisfazione tutti i canali ).
    c'è rimedio o la banda loro è quella che è?

  10. #1240
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    86
    Citazione Originariamente scritto da ziobob86 Visualizza messaggio
    ma voi avete qualche settaggio da consigliare per le partite di calcio Sky ?
    oggi Atalanta-Napoli è qualcosa di inquardabile! (stesso setting con cui guardo con estrema soddisfazione tutti i canali ).
    c'è rimedio o la banda loro è quella che è?
    È la luce sugli stadi scoperti a quest’ora che rende le trasmissioni veramente pessime

  11. #1241
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da franklyns Visualizza messaggio
    salve a tutti, sono un felice possessore del 9005 modello da 49 pollici, eri ho collegato il sintoamplificatore tramite arc ed ho provato netflix. mi son subito accorto che l'audio non andava cosi smanettando un po ho visto che di predefinito era abilitato il dolby digital plus via arc.
    in teoria il mio sinto lo supporta ed una volta facendo le pr..........[CUT]



    ti deve andare per forza, se non va vuol dire che hai problemi di configurazione ARC verso l'ampli e viceversa, controlla che tutto sia configurato e accoppiato perfettamente.
    Se l'ARC è configurato correttamente quando accendi il Tv ti si deve accendere automaticamente anche l'ampli e la stessa cosa quando spegni il tv si deve spegnere anche l'amplificatore, se questi passaggi non ti funzionano resetta e riconfigura da zero la configurazione ARC, se nemmeno così va vul dire che il tuo ampli ha problemi con il TV e ARC o viceversa.

  12. #1242
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da molotino Visualizza messaggio
    ti deve andare per forza, se non va vuol dire che hai problemi di configurazione ARC verso l'ampli e viceversa, controlla che tutto sia configurato e accoppiato perfettamente.
    Se l'ARC è configurato correttamente quando accendi il Tv ti si deve accendere automaticamente anche l'ampli e la stessa cosa quando spegni il tv si deve spegnere anche l'amp..........[CUT]
    se non abiltito dil DD+ via arc funziona tutto bene, sia se guardo tv che app ma le codifiche sono DD e DTS, mentre se abilito il DD+ le varie ap vanno senza audio... in pratica il sistema non rileva ingresso audio
    il sintoamplificatore si accende e spegne con la tv in automatico

  13. #1243
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.254
    Citazione Originariamente scritto da masayuki0922 Visualizza messaggio
    Fatto prove con diversi file, kodi via nas synology (su nfs), tutti i file sotto i 50mbps vanno da dio, sopra diventano instabili dopo circa un minuto o poco più

    Mi piacerebbe sapere solo la causa, se è la mancanza della porta gigabit o se è il chipset della tv che non riesce a gestire trasferimemto e riproduzione di file sopra un certo bitrate, p..........[CUT]
    Fai la stessa prova con server dlna (synology dovrebbe supportare serviio) e la app stock video. Vedrai che va alla grande.

  14. #1244
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145
    Anche per me il problema è Kodi. A me lo fa anche con l'usb, non solo con la rete. Sopra un certo bitrate va a scatti, mentre l'app Video funziona senza problemi con lo stesso file.

  15. #1245
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.653

    Citazione Originariamente scritto da andreac75 Visualizza messaggio
    Anche per me il problema è Kodi. A me lo fa anche con l'usb, non solo con la rete. Sopra un certo bitrate va a scatti, mentre l'app Video funziona senza problemi con lo stesso file.
    Confermo anch'io!
    Posso aggiungere che con Kodi box esterno le cose migliorano ma non si risolvono completamente come invece avviene con l'app Video di default del TV.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10


Pagina 83 di 110 PrimaPrima ... 337379808182838485868793 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •