Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345

    Philips OLED 2019, serie 754, 804, 854 e 934


    Philips ha presentato la nuova serie 2019 dei suoi TV OLED, che saranno commercializzati nel corso dell'anno, a partire dalla primavera. Ma dei prezzi ancora non si sa nulla di ufficiale:

    https://altadefinizione.hdblog.it/20...-premi-design/

    https://www.dday.it/redazione/29410/...on-e-a-the-one

    https://www.flatpanelshd.com/focus.p...&id=1548832697


    Sul fronte codifiche audio e video, quest'anno i nuovi OLED dovrebbero offrire maggiore completezza, in quanto la nuova gamma Philips 2019 avrà integrati HDR10+, HLG, Dolby Vision e, sotto il profilo sonoro, anche Dolby Atmos.

    Sul fronte estetico, le differenze sostanziali saranno concentrate su un design minimalista del modello 804, che offre un design ed una base più semplici. Già più "importante" il design e la base del modello 854, mentre l'inedito OLED+934, il top di gamma non ancora presentato ufficialmente, farà sfoggio della soundbar Premium (probabilmente progettata da B&W), che arricchirà sia il lato estetico che l'audio.

    Personalmente sarei interessato ad uno dei 65" di questi nuovi modelli, e a questo punto non rimane che attendere notizie in merito, specialmente sui prezzi.
    Ultima modifica di WhiteShark82; 19-05-2019 alle 08:41

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13
    Io sarei interessato al modello 854, che sarebbe dovuto uscire in primavera, ma da fine gennaio (periodo in cui è stato presentato) non se ne hanno più notizie...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da Aldo89 Visualizza messaggio
    Io sarei interessato al modello 854, che sarebbe dovuto uscire in primavera, ma da fine gennaio (periodo in cui è stato presentato) non se ne hanno più notizie...
    Credo manchi poco.

    A breve saranno pubblicati i prezzi e poco dopo saranno disponibili.

    Speriamo mantengano le aspettative, così prendo un 65"... appena scenderanno i prezzi, ovviamente.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    I nuovi modelli OLED serie xx4 sono appena stati aggiunti al sito ufficiale Philips Italia, ma, a quanto vedo, anche negli altri europei:

    https://www.philips.it/c-m-so/tv/ole...ry.p-grid-icon

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    241
    Ma sono ancora quelli vecchi.i nuovi avranno Dolby vision e hdr+più hdr in più il processore e il p5 terza seria
    Ultima modifica di Umby1; 06-05-2019 alle 11:02

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    il sito carica ma rimane pagina grigia sopra la bianca senza possibiltà di navigare mi pare....
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13
    Risultano nell'elenco degli OLED disponibili ma cliccando sui singoli modelli non si apre ancora nessuna pagina... Comunque è un buon segno: vuol dire che stanno aggiornando i siti e che presto saranno commercializzati!

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    345
    Philips annuncia anche la serie 754, ovvero dei TV OLED 4H UHD di fascia media che fa a meno di Android TV, e che utilizza Saphi, un SO basato su Linux.
    Non manca però HDR10+, Ambilight, processore video P5, etc.
    Per chi volesse risparmiare, senza rinunciare alla qualità degli OLED di Phillips, ora c'è una valida soluzione.
    Ultima modifica di WhiteShark82; 19-05-2019 alle 08:42

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Per chi volesse risparmiare vi è anche il nuovo Hisense H55O8BE OLED in preordine su Amazon (venduto e spedito da Amazon stessa con Prime) a € 1.399.

    Questo televisore supporta sia il Dolby Vision che il Dolby Atmos.

    Inoltre è dotato del nuovissimo sistema operativo VIDAA U 3.0 con intelligenza artificiale.

    https://www.amazon.it/HISENSE-H55O8B...tronics&sr=1-4

    .

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    13
    Ho richiesto informazioni alla Philips relativamente alla data di rilascio del modello 854, cui sono interessato e che avrei voluto acquistare entro luglio, e mi hanno risposto che sarà disponibile a partire dal Q3, quindi più tardi rispetto al periodo primaverile inizialmente previsto.
    Ritenete che sia più probabile un'uscita a luglio o a settembre?
    È normale questo ritardo rispetto alla data di presentazione?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    50
    Paragonato a LG Sony e Panasonic , la serie 9 della Philips dovrebbe essere migliore sia a livello di design che ha livello hardware.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371
    Citazione Originariamente scritto da Darck873 Visualizza messaggio
    Paragonato a LG Sony e Panasonic , la serie 9 della Philips dovrebbe essere migliore sia a livello di design che ha livello hardware.
    In base a cosa?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    50
    Ah ma allora non avete abbandonato il forum.😆
    Stando a quella che hanno fatto vedere fin'ora i materiali usati non hanno preso il massimo dei voti per le rifiniture.

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598
    Citazione Originariamente scritto da Darck873 Visualizza messaggio
    Paragonato a LG Sony e Panasonic , la serie 9 della Philips dovrebbe essere migliore sia a livello di design che ha livello hardware.
    dubito fortemente che il processore sia migliore: non monta ancora quello spompato ed economico del P5 a bordo anche della fascia entry ??
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    50

    Per il momento basandosi sul design c'è poco da dire. Riguardo al processore non mi sembra tanto male se viene ancora utilizzato su nuovi tv.a volte non basta avere solo un buon processore se poi si pecca con connessioni desing e audio non pensi?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •