Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 149
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580

    Sony KD-55X8505 com'è?


    Cerco opinioni dai possessori del Sony 55x8505.

    Come si vedono i canali SD?
    Quelli in HD? Sia canali tv 1080i che Blu Ray 1080p
    Come va con la PS4? Online non mi interessa
    Com'è la qualità del 3D passivo?
    Come sono i colori? Ed i neri?
    La TV offre qualche possibilità di vedere contenuti in 4K sin da subito? Streaming? Le nostre ADSL ce la fanno?

    Passando da un Full HD a questa TV 4K avete notato miglioramenti nella visione di qualsiasi conenuto? Tv sd, hd, giochi e tutto il resto. In cosa avete invece riscontrato peggioramenti o incompatibilità?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    nessuno ce l'ha?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Biella, BI
    Messaggi
    61
    Ciao,
    considerando che sono anche io interessato a questo modello, ti posto quello che ho letto qua e su altri siti così da farti una idea...da quello che leggo ottimo. (rimango indeciso solo fra questo 8505 e il FullHD sony 60w855B)

    http://www.avmagazine.it/forum/127-d...ny-2014/page13 spulcia tra le pagine...vedrai i pareri dei possessori.

    https://www.avforums.com/threads/son...hread.1890828/

    http://www.whathifi.com/sony/kd-55x8505b/review

    Ciao!!
    Ultima modifica di Kech; 17-12-2014 alle 02:33

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Biella, BI
    Messaggi
    61
    Alra caratteristica fondamentale, ha sia lo standard HEVC che l'HDMI 2.0, quindi è una full 4K e non 4k ready.
    Quindi per i futuri prodotti 4K sarai coperto.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Ti ringrazio, link molto utili!
    Posso farti alcune domande? Come mai hai puntato questo modello? Cosa ti piace? Quali sono le alternative che stai considerando?

    Io attualmente sono indeciso tra il Sony 55X8505, l'LG 55UB950V e forse (mi sto appena informado) il Philips 55PUS7909.
    Ultima modifica di Dexter; 17-12-2014 alle 08:18

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    4
    Buongiorno a tutti, approfitto di questa discussione visto che è la stessa cosa che mi asilla...

    Sono indeciso tra il Sony 55X8505 e Philips 55PUS7909, chi mi da un consiglio???
    Ho letto recensioni sul Sony e pare non sia male, anche se per le scene in nero pare abbia bisogno di un settaggio particolare, ma risolvibile, ma per il Philips non trovo nulla....

    Grazie mille

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Anche io non trovo molte info riguardo al Philips.
    Sulla stessa fascia sto valutando l'LG 55UB950V, che ha più o meno le stesse caratteristiche del Sony. Tra i 2 vorrei capire quale è preferibile visto che sono grosso modo sulla stessa fascia di prezzo.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    4
    Tra questi due sicuramente opterei per Sony.... ma essendo già utilizzatore Philips con un 42" FullHD con Ambilight (per la quale ho un debole) la cosa mi lascia perplesso..

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    103
    Ciao,
    non so se le cose sono cambiate in questi mesi con aggiornamenti firm vari, la mia esperienza con il 49" di questa serie è stata pessima.
    Ho cambiato 2 televisori in 7 giorni per evidenti problemi di clouding, ai 4 angoli il primo, in basso a sx il secondo.
    Il nero veramente pessimo, specie se paragonato alla resa generale delle immagini che il elevisore è capace di restituire.

    Alla fine ho optato per un 55W828, rinuncio al 4K, ma con i soliti soldi ho preso un 55" ed un portatile per mia moglie.

    Tornando a bomba.

    PRO:
    3D passivo con una resa egregia in vero full HD
    Colori realistici e vibranti grazie al triluminos display
    Lag basso se utilizzato per videogiocare.
    Piattaforma smart funzionale (non eccelsa), nessuna difficoltà a leggere i vari formati video.

    CONTRO:
    Nero imbarazzante.
    Vistosa disomogeneità nell'illuminazione.
    Nel mio caso, clouding

    Ragazzi, non c'è storia, i pannelli VA sono troppo migliori degli IPS.

    Riguardo il 4K, riaprirò il discorso tra qualche anno quando sarà uno standard consolidato con supporti fisici e non solo un numero di pixel su schermo.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da slump72 Visualizza messaggio
    .....Ragazzi, non c'è storia, i pannelli VA sono troppo migliori degli IPS.
    .....[CUT]
    Questo non è vero, dipende da com'è costruito il pannello, dal tipo di retroilluminazione che ha e dall'elettronica che lo pilota. Il più costoso lcd 4k esistente, che è anche quello che ha risultati ottimi in nero e contrasto, monta proprio un pannello IPS, parlo del Panasonic AX900. Quindi non generalizzerei così, ci sono buoni pannelli e cattivi pannelli per tutte le tecnologie.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Ma i pannelli VA hanno tutti il 3D attivo.

    Ascolta ma l'x8505 da la possibilità di visualizzare contenuti 4K sin da subito tramite qualche applicazione? Ad esempio ha l'app di youtube? Immagino di sì. Se dall'app di youtube si cerca un video in 4K, viene poi riprodotto a questa risoluzione? (In realtà questa domanda vale per tutte le tv UltraHD, è una mia curiosità a cui non riesco a trovare risposta).

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Il più costoso lcd 4k esistente, che è anche quello che ha risultati ottimi in nero e contrasto, monta proprio un pannello IPS, parlo del Panasonic AX900.[CUT]
    Costa un botto, altrimenti sarebbe già a casa mia.
    Ultima modifica di Dexter; 18-12-2014 alle 06:34

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da nicodc Visualizza messaggio
    Tra questi due sicuramente opterei per Sony.... ma essendo già utilizzatore Philips con un 42" FullHD con Ambilight (per la quale ho un debole) la cosa mi lascia perplesso..
    In teoria anche io preferisco il Sony ma non sottovaluterei l'LG. Dalle recensioni non ne esce per niente male, anche rispetto al Sony, a suo favore può contare su un eccellente comparto Smart supportato dall'ottimo magic control, invece il lato Smart sembra essere un punto debole del Sony.

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Biella, BI
    Messaggi
    61
    @Dexter

    Allora io ho preso in considerazione questo modello perchè l'ho visto in un centro commerciale a 1799 euro con in regalo la PS4.
    Ero orientato ad altri due modelli FullHD (perchè consideravo il 4K ancora acerbo....e non ho fondamentalmente cambiato idea)..però a parità prezzo con in più la PS4...mi sono interessato e vedendo le recensioni online tranne qualche diffettuccio del caso (IPS con neri non da VA ma comunque noevolissimi..etc...etc) l'ho preso seriamente in considerazione come antagonista dell'altra mia scelta il Sony KDL 60W855B, FullHD con pannello VA. (e anche questo recensioni notevoli).
    Percui sono indeciso davvero.
    Altri 4K o tv no gli ho presi in considerazione per il fatto che essendo un videogiocatore (XBoX One) mi serve un inputlag basso e rispettivamente i Sony stanno a 36ms per il 4K 8505 (incredibile per un 4K) e 23ms per il 60W855 (pauroso).

    Per quanto riguarda LG e il Philips devi sono vedere se da 4K hanno l'HDMI 2.0 e l'HEVC. Se non ce gli hanno sono praticamente 4K ready e fondamentalmente inutili in futuro.

    Saluti!!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Credo che abbiano tutti il supporto hevc e hdmi 2.0. Fammi sapere se prendi il Sony, oggi l'ho visto in un negozio ed è veramente bellissimo. Attualmente è in cima alla lista per quanto mi riguarda, anche se mi lascia un po' di dubbi la parte Smart.
    Anche io come te ero partito per prendere un Full HD ma sono sicuro che la TV mi durerà diversi anni, per cui preferisco non precludermi un futuro prossimo in 4K. Tra fibra ottica che avanza e contenuti che prima o poi arriveranno, non si sa mai.
    Il Philips mi attira per la presenza di Android OS, che ne espande sulla carta le potenzialità... Altrimenti forse non lo avrei preso in considerazione. Restano i dubbi sulla qualità del pannello e a riguardo non si trovano molte opinioni e recensioni.
    L'LG mi attira invece perché mi sembra una TV completa sotto tutti gli aspetti, non le manca nulla.
    L'input lag anche io lo considero (ho PS4) ma non gioco online, solo offline per cui credo che non sia un valore fondamentale nella mia scelta.
    Ultima modifica di Dexter; 17-12-2014 alle 22:43

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2014
    Località
    Biella, BI
    Messaggi
    61

    Sicuramente aspetto il CES 2015 (tanto è fra 3 settimane) per vedere tendenze e formati.
    Nel caso rimango più propenso al 8505 per il fatto che come te, terrò il televisore parecchi anni e a parità di prezzo, il 4K fra due tre anni sarà forse lo standard di riferimento quindi non mi voglio precludere nulla e voglio anche vedere cosa Sony riserva per la serie 2015...non si sa mai


Pagina 1 di 10 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •