Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 86 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1283
  1. #526
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    non penso ci siano alternative, se non quella di mettere il proiettore in un'altra stanza e relativo foro, oppure di costruire un hush box opportunamente ventilato, ma secondo me devi farci solo un po' l'abitudine
    Come dicevo sopra, il mio vpr è in un'altra stanza con relativo foro: per questo volevo mettere il vetro, per abbassare il rumore con ventola alta.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #527
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    eh, mi sto rimbambendo del tutto...non ho letto il tuo nick e quindi ho perso il riferimento a quanto scritto sopra.
    ho un'idea per salvare capra e cavoli. per evitare il vetro davanti all'obbiettivo, fagli un foro (usa del plexiglass) in corrispondenza.
    anche se non è completamente sigillato, buona parte del rumore è fermata

  3. #528
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    20
    da una parte ho letto che la differenza in colometria tra i profili "estesi" cinema e digital cinema non sià così eclatante da giustificarne l' utilizzo. Se poi si ha bisogno di diagonali più ampie il discorso si fa ancora più critico. A quanto pare il profilo Natural di default è quello che si avvicina ad un miglior calibrazione base... sono tutte cose che ovviamente vanno testate bene, io non ho grandi competenze...anzi
    il rumore di fondo su high d'altra parte è veramente alto...

  4. #529
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da Araman Visualizza messaggio
    da una parte ho letto che la differenza in colometria tra i profili "estesi" cinema e digital cinema non sià così eclatante da giustificarne l' utilizzo. Se poi si ha bisogno di diagonali più ampie il discorso si fa ancora più critico. A quanto pare il profilo Natural di default è quello che si avvicina ad un miglior calibrazione base... ..........[CUT]
    È tutto giusto quello che scrivi, ma molto dipende, anche dalla diagonale su cui proietti, più è ampia più ti serve luce, (per esempio tu volessi coprire una base di 3 metri, in 4k hdr c'è la fai solo con la lampada al massimo), ma più luce richiedi più si abbassa il livello di contrasto.

    Natural è il profilo meglio calibrato di fabbrica, ma è anche parecchio luminoso (1252 lumen con lampada eco, sempre in eco cinema digitale è sui 700 lumen, secondo la review di Gregory, projector review offre dati analoghi), quindi va verificato nel caso di specie le necessità dell'utente.

    Il bello di questo proiettore è che soprattutto dal punto di vista luminoso è molto flessibile.

  5. #530
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Con schermo base 334, gain 1.2, proiettando da 6m. ottengo 65 nits con lampada media e 85 nits con lampada alta, il tutto post calibrazione ed in modalità Naturale. In modalità Digital Cinema si scende a 45 nits nonostante la lampada alta
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #531
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Pare sia uscito un importante aggiornamento (1.03) che ne migliora le prestazioni. Sto cercando maggiori info online e leggendo sui forum stranieri da chi lo ha già installato
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  7. #532
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.282
    Ciao scar1986, sul sito nostrano e europeo riporta come descrizione ancora la versione 1.02 del 25 maggio 2020, ma in effetti all'interno del file compresso il firmware ha denominazione EPSONPJ_t5u103_UM(EN), quindi 1.03:

    https://www.epson.eu/products/projec...port-Downloads
    Ultima modifica di oceano60; 04-06-2020 alle 17:17

  8. #533
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Non specificano le novità comunque pare che abbiano abbassato la rumorosità a lampada alta e migliorato il gamma e l'HDR nelle sorgenti 4k
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  9. #534
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Novità interessanti!

    Scusate l'ignoranza, ma leggendo il manuale non mi sembra di aver trovato la procedura per aggiornare il firmware, ho capito solo che si fa con pennetta USB: qualcuno sa dirmi la procedura? Grazie
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #535
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da scar1986 Visualizza messaggio
    Non specificano le novità comunque pare che abbiano abbassato la rumorosità a lampada alta e migliorato il gamma e l'HDR nelle sorgenti 4k
    Mi sembrano tante modifiche, che peraltro andrebbero a limare 2 dei piccoli limiti di questo proiettore la rumorisita con lampada alta (a media non si sente nulla anche standogli molto vicino) e la gestione dell'hdr buona ma un po' macchinosa, sarebbe veramente eccezionale con un tone mapping dinamico tipo jvc, ma anche un sistema più flessibile come quello implementato da Benq

  11. #536
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.282
    @lello

    Ciao lello, scaricando il firmware troverai il file con pdf illustrativo, con immagini e descrizioni sulla procedura.
    Salvare il firmware nella root (directory principale) della penna USB, che deve essere vuota, formattare la penna in FAT e utilizzare l'ingresso USB-A port del videoproiettore. Non rinominare il nome del firmware, lasciarlo come in origine.
    Sconnettere il cavo di alimentazione e controllare che tutte le spie siano spente, inserire la penna all'ingresso USB-A port, collegare il cavo di corrente tenendo premuto il tasto di accensione, e tenerlo premuto fino all'accensione di tutti gli indicatori del proiettore (modalità di aggiornamento). Quando tutti gli indicatori si accendono, rilasciare il pulsante di accensione, gli indicatori rimarranno accesi per circa 75 secondi. Quando tutti gli indicatori iniziano a lampeggiare, inizia l'aggiornamento del firmware. Al termine dell'aggiornamento normale, il proiettore si spegne. Se la funzione di accensione diretta è impostata su On, il proiettore si riaccende di nuovo (solo per i modelli con la funzione di accensione diretta).
    Ultima modifica di oceano60; 05-06-2020 alle 20:54

  12. #537
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Grazie, descrizione chiarissima.

  13. #538
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Sarò imbranato, ma non ci sono riuscito.

    Ho formattato la pennetta USB, caricato il file .bin, scollegato il cavo di corrente del vpr, inserita la pennetta nella porta USB-A, ricollegato il cavo di corrente, acceso il vpr tenendo premuto il tasto di accensione ma a questo punto si è accesa solo la solita spia azzurra di accensione e le altre no, nonostante continuassi a tenere premuto il pulsante di accensione per oltre un minuto.

    Non capisco dove sbaglio
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #539
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Sul TW9300 (ma penso sia uguale) devi collegare il cavo corrente tenendo premuto il tasto accensione.
    Una volta accesi tutti gli indicatori, rilasci il pulsante di accensione.
    Ultima modifica di papazli; 05-06-2020 alle 14:38
    Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V

  15. #540
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    In effetti la procedura esatta era quella!

    Fatto velocemente l'aggiornamento, ho verificato dal menu informazioni che la nuova versione del firmware è la 1.03.

    La nota dolente è che, da quanto ho potuto verificare io con fonometro alla mano, il rumore a lampada alta che era quello che interessava a me, non è diminuito.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 36 di 86 PrimaPrima ... 2632333435363738394046 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •