Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 86 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1283
  1. #511
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Citazione Originariamente scritto da lello Visualizza messaggio
    Nella mia saletta ho praticato un foro nel muro dietro la seduta di cm. 30X60, ed il vpr è posizionato in una mensola dietro questo foro. Per eliminare del tutto, o quasi, il rumore della ventola nonchè per evitare che l'aria calda del condizionatore vada nella saletta posteriore dove ci sono vpr ed elettroniche, ho realizzato uno piccola cornice c..........[CUT]
    Desumo che nessuno ha esperienza in merito, sapete però se in caso di surriscaldamento si attiva una protezione ed il vpr va in blocco?
    Grazie
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #512
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    La lampada del proiettore per funzionare correttamente deve essere raffreddata e questo necessita di un flusso continuo di aria .
    Se la parte anteriore, dove si trova lo sfiatatoio è in una nicchia chiusa dopo un po’ dal lato la ventola pescherà aria sempre più calda ... questa aria non manterrà la lampada alla corretta temperatura di esercizio e con l’uso potrebbe ridurre la vita della lampada stessa... Il sensore della temperatura interviene quando la situazione è critica e fa spegnere subito lampada ma non impedisce eventuali danni. Ti consiglio caldamente di rimuovere il vetro anteriore e lasciar circolare liberamente l’aria attorno al proiettore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #513
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    20
    altra domanda per EH-TW9400: sto fissando il proiettore al soffitto con il kit Eposn ELPMB30. Ma il cavo di acciaio di sicurezza con i morsetti dove va agganciata? Sul manuale non ho trovato nulla a riguardo tranne il riferimento al Kensington lock che credo riguardi altro

    Non capisco a questo punto il motivo per comprendere il cavo anche dentro la confezione del proiettore...

  4. #514
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Ti consiglio caldamente di rimuovere il vetro anteriore e lasciar circolare liberamente l’aria attorno al proiettore....[CUT]
    Sinora ci ho visto scarso un film e credo che seguirò il tuo consiglio. Però, dando uno sguardo a 2 foto veloci che ho fatto, potrai vedere che forse il vpr ha abbastanza spazio dove pescare aria.

    https://ibb.co/sPsjBp5
    https://ibb.co/B6S9y9z
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #515
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    per l'aria potrei anche dirti che non dovrebbero esserci problemi, ma eviterei comunque di mettere un vetro nel percorso del fascio luminoso, poco o tanto può comunque deteriorare l'immagine

  6. #516
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    20
    Domanda da vero neofita inesperto: con pareti e soffitto bianchi, pur non avendo pretese stratosferiche, per migliorare la visione serale (cmq già più che soddisfacente) mi conviene agire sul valore dell'Iris o il Brightness per avere dei neri un pò meno grigi? Per ora sto con Natural sia con SDR che HDR, lasciato più o meno tutto di default... consigli alla buona senza strumenti di calibrazione?

  7. #517
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da Araman Visualizza messaggio
    Domanda da vero neofita inesperto: con pareti e soffitto bianchi, pur non avendo pretese stratosferiche, per migliorare la visione serale (cmq già più che soddisfacente) mi conviene agire sul valore dell'Iris o il Brightness per avere dei neri un pò meno grigi? Per ora sto con Natural sia con SDR che HDR, lasciato più o meno tutto di default... con..........[CUT]
    Tanto per cominciare, immagino tu stia parlando del tw9400, naturale è uno dei profili più luminosi quindi assolutamente inadatto se cerchi il nero.

    Meglio Cinema, il profilo meno luminoso e quindi con il nero più profondo, o Cinema Digitale molto simile ma leggermente più luminoso, entrambi i profili poi hanno attivo il filtro per lo spazio colore dci-p3 (per l'HDR), poi ovviamente puoi agire sui parametri luminosità (abbasandola) e contrasto (alzandolo).

    Anche io proietto in stanza con pareti e soffitto bianchi, e posso dirti che l'unico modo per tirar fuori il nero da questo proiettore è cercare di controllare il più possibile i riflessi: proiettando su telo bianco da 100" (con gain 1.1) devo dire che il nero svanisce e il proiettore non riesce a fare molto meglio del tw7400 (leggermente meglio ma il risultato è simile). Il discorso cambia usando un telo grigio, che ti permette un maggior controllo della luminosità, sul telo che uso (attualmente un telo sopar con gain 0.8 da 80") il risultato è di gran lunga migliore.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 16-05-2020 alle 08:32

  8. #518
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    155
    Buonasera. Con il telo grigio (sempre che si parli di grigio classico) non si abbatte la luminosità e cambia la resa dei colori ? In questo caso non ne risente la proiezione di materiale hdr che notoriamente ha bisogno di molta luminosità ? Forse con le pareti bianche io vedrei meglio uno schermo ad alto contrasto (alr )tipo cinegrey 3d o 5d , sempre che le condizioni lo permettano.
    Ultima modifica di gandalf999; 16-05-2020 alle 22:26

  9. #519
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da gandalf999 Visualizza messaggio
    Buonasera. Con il telo grigio (sempre che si parli di grigio classico) non si abbatte la luminosità e cambia la resa dei colori ? In questo caso non ne risente la proiezione di materiale hdr che notoriamente ha bisogno di molta luminosità ? Forse con le pareti bianche io vedrei meglio uno schermo ad alto contrasto (alr )tipo cinegrey 3d o 5d , semp..........[CUT]
    Io sto usando un telo grigio semplice (un normale telo ad alto contrasto insomma) al momento, ma prenderò in futuro un alr, che è ovviamente meglio di un grigio semplice, e permette un miglior controllo sulla luminosità ambientale, in quanto soffre meno degli effetti deleteri dell'alta luminosità ambientale, tipica di una stanza bianca.

    Sia un alr che un telo grigio modificano (minimamente) la resa dei colori e di base richiedono una calibrazione specifica se si cerca la corretta rappresentazione cromatica (ma anche una tela bianca in quanto cmq i proiettori sono raramente tarati perfettamente già di fabbrica).

    Il gain negativo serve appunto ad aumentare il contrasto percepito e a ridurre (più che altro direi controllare) la riflessione della luce proiettata (anche quella ambientale), sinceramente trovo che il tw9400, sia sufficientemente luminoso già con cinema o cinema digitale per gestire gli 80" pollici che devo riempire al momento (sia sdr che hdr) quindi per me basta, ma se servisse più potenza si può sempre aumentare la lampada o usare i profili senza filtro colore, comenaturale o cinema luminoso che danno un boost ampiamente sufficiente, ma tutto dipende dalla grandezza dell'immagine che vuoi proiettare.

    Di base trovo che le immagini su tela bianca siano troppo slavate, ma son gusti...... cinegrey 3d e 5d mi lasciano qualche dubbio circa le loro "regole" di installazione, ma la soluzione migliore per aumentare la qualità della proiezione in ambiente bianco è chiaramente un telo alr (ma se non vuoi spendere quella cifra anche un telo grigio aiuta).
    Ultima modifica di Pinoginoo; 16-05-2020 alle 23:11

  10. #520
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    155
    Grazie per l'esauriente spiegazione. Per il tw9400 non ho ancora scelto il telo e facendo delle prove su muro che ha tonalità crema devo dire che al buio ho difficoltà a vedere le bande nere dei film. Il nero sembra molto profondo ma è anche vero che un muro la luce probabilmemte non è più di tanto riflessa sulle pareti laterali e il soffitto. C'è chi mi ha consigliato il white reference ma il dubbio rimane per il grigio.

  11. #521
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da gandalf999 Visualizza messaggio
    Grazie per l'esauriente spiegazione. Per il tw9400 non ho ancora scelto il telo e facendo delle prove su muro che ha tonalità crema devo dire che al buio ho difficoltà a vedere le bande nere dei film. Il nero sembra molto profondo ma è anche vero che un muro la luce probabilmemte non è più di tanto riflessa sulle pareti laterali e il soffitto. C'è ..........[CUT]
    Le riflessioni dipendono dal colore, dalla vernice, dalla vicinanza delle pareti/soffitto allo schermo. Chiaramente anche diverse tonalità di bianco/colori danno effetti diversi.

    Il muro di per sé non è una superficie da proiezione, quindi a meno che non utilizzi una pittura specifica, devi considerare che potrebbe anche non riflettere bene e quindi non restituire bene i colori (se assorbe molta luce i neri sono magari buoni ma la dinamica dei colori potrebbe soffrirne).

    Io mi trovo bene con il grigio, ma molti non concorderanno, sono gusti devi vedere quello che ti piace di più. Puoi provare a fare delle prove, magari con degli scampoli di tela attaccati alla parete e vedere come va (te li inviano per quattro spiccioli) o magari chiedere una visione ad un negozio con sala prove, ma è sempre meglio provare nel proprio ambiente che sicuramente non è perfetto come può essere una sala appositamente preparata.
    Ultima modifica di Pinoginoo; 18-05-2020 alle 07:32

  12. #522
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da Dam21 Visualizza messaggio
    In HDR la lampada va impostata su alto, già si fa fatica a gestirlo cosí, in eco é molto peggio.
    Si abbassa la luminosità (tanto, circa il 60%) se lasci "digital cinema" perché é l'unica modalità che imposta il filtro colore per avere la copertura DCI-P3 e poter sfruttare correttamente lo spazio colore avanzato del materiale in UHD.
    Sen..........[CUT]
    Vorrei anch'io utilizzare la modalità lampada alta per l'HDR, visto il forte calo di nits utilizzando il filtro colore in modalità "digital cinema" ma l'aumento di rumore del vpr mi sembra eccessivo, a te no?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  13. #523
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.640
    non penso ci siano alternative, se non quella di mettere il proiettore in un'altra stanza e relativo foro, oppure di costruire un hush box opportunamente ventilato, ma secondo me devi farci solo un po' l'abitudine

  14. #524
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Ho una voglia matta di prendere questo Epson in sostituzione al mio Benq ma ho troppa paura per i dust blob per l'ottica non sigillata... sarebbe il mio proiettore "definitivo" e per me la spesa non sarebbe indifferente ma non posso accettare il fatto che dei granelli di polvere mi possano alterare l'esperienza di visione... troppe paranoie?
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  15. #525
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574

    Boh è una paura che ho anche io, ma penso che sia più che altro una problematica che nella maggior parte dei casi è ininfluente, ma se ti colpisce è scocciante, epson (a pagamento) mi sembra faccia la pulizia....in ogni caso ti consiglierei di aspettare dopo l'ifa, se viene annunciato qualcosa di nuovo puoi valutare meglio, ormai mancano pochi mesi...


Pagina 35 di 86 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •