Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 87 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 1294
  1. #676
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574

    Citazione Originariamente scritto da cris75 Visualizza messaggio
    È normale sul TW9400 che la funzione 4K enhancement sia grigia (non selezionabile) sia con materiale 4k che 1080p? Quando vado su info mi dà sempre risoluzione 2160p, forse perché l'upscaling viene fatto dal lettore UHD? Posso lasciare tutto così o devo cambiare qualche impostazione/collegamento?
    Si se il segnale arriva già un 4k, il 4k enhancement è disattivato

  2. #677
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    A me risulta che se arriva segnale 4k, l'enhacemente è attivo e non è disattivabile.

  3. #678
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da otaner Visualizza messaggio
    A me risulta che se arriva segnale 4k, l'enhacemente è attivo e non è disattivabile.
    Si scusa volevo dire che è disattivata l'opzione, cioè è grigia e non modificabile

  4. #679
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.430
    Citazione Originariamente scritto da cris75 Visualizza messaggio
    È normale sul TW9400 che la funzione 4K enhancement sia grigia (non selezionabile) sia con materiale 4k che 1080p? Quando vado su info mi dà sempre risoluzione 2160p, forse perché l'upscaling viene fatto dal lettore UHD? Posso lasciare tutto così o devo cambiare qualche impostazione/collegamento?
    E' normale così se entra gia un segnale a 2160p non c'è nulla da upscalare, l'ha gia fatto il lettore, se vuoi che lo faccia il proiettore devi impostare l'uscita del lettore a 1080p.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #680
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    250
    Grazie per la conferma, proverò a fare come hai detto per vedere se c'è qualche differenza...

  6. #681
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Sono dei vostri. Appena aggiornato con il nuovo firmware. La mensola ho preferito farla fare in abete e spessa 2,7 cm è un bel bestione. Anche a voi è arrivato nuovo con metà obbiettivo aperto? In modalità eco è molto silenzioso, non pensavo!
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  7. #682
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.430
    Aspetto tue impressioni per eventuale passaggio alla "bestia"
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #683
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da scar1986 Visualizza messaggio
    Sono dei vostri. Appena aggiornato con il nuovo firmware. La mensola ho preferito farla fare in abete e spessa 2,7 cm è un bel bestione. Anche a voi è arrivato nuovo con metà obbiettivo aperto? In modalità eco è molto silenzioso, non pensavo!
    Si è normale che lo sportellino si apra a metà mi è successo sia sul tw7400, che sul tw9400.

    Beh che ne dici soddisfatto?

  9. #684
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.668
    Citazione Originariamente scritto da scar1986 Visualizza messaggio
    Sono dei vostri. Appena aggiornato con il nuovo firmware. La mensola ho preferito farla fare in abete e spessa 2,7 cm è un bel bestione. Anche a voi è arrivato nuovo con metà obbiettivo aperto? In modalità eco è molto silenzioso, non pensavo!
    Già che c'eri una bella gettata di cemento con rete elettrosaldata?


    scherzi a parte, forse lo spessore è eccessivo, ma se non ti crea problemi di sorta...
    ritengo il TW94000 una macchina ancora attuale e godibile

  10. #685
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.002
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Già che c'eri una bella gettata di cemento con rete elettrosaldata?


    scherzi a parte, forse lo spessore è eccessivo, ma se non ti crea problemi di sorta...
    ritengo il TW94000 una macchina ancora attuale e godibile
    Guarda lascia stare.. casa con i muri in cartongesso han tutti l'ansia quando chiedo aiuto per montare qualcosa da me a parete....
    Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
    My Blu-Ray & DVD collection
    http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc

  11. #686
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Domandina.....Il 9400 non mi dà video 4K HDR da YouTube (me li lancia in FHD SDR) mente su Netflix mi fa uscire il 4K senza HDR. Non riesco a capire se sia un problema del lettore B.R. (Panasonic UB900) o del videoproiettore.
    Grazie per le risposte.
    Ultima modifica di vanhelsing1962; 16-11-2020 alle 20:34

  12. #687
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    Domandina.....Il 9400 non mi dà video 4K HDR da YouTube (me li lancia in FHD SDR) mente su Netflix mi fa uscire il 4K senza HDR. Non riesco a capire se sia un problema del lettore B.R. (Panasonic UB900) o del videoproiettore.
    Grazie per le risposte.
    Sono pochissimi i player che gestiscono youtube in 4k e ancora meno con hdr, sinceramente non credo che il lettore sia compatibile.

    Ma non avendolo posso sbagliarmi.

  13. #688
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Credo anch'io. Mi da lo stesso problema con la TV. Devo andare di chiavetta 4K Amazon...

  14. #689
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.430
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962 Visualizza messaggio
    Domandina.....Il 9400 non mi dà video 4K HDR da YouTube (me li lancia in FHD SDR) mente su Netflix mi fa uscire il 4K senza HDR. Non riesco a capire se sia un problema del lettore B.R. (Panasonic UB900) o del videoproiettore.
    Grazie per le risposte.
    Sicuramente è colpa del lettore (ce l'ho anche io) che ha una versione vecchissima delle app Amazon prime video e Netflix. E' davvero un ottimo lettore, ha regolazioni video ed audio che altri si sognano ed una qualità fantastica sia con i BD 4k che quelli full HD, ma come sezione smart è pietoso, una chiavetta Amazon da 40 euro è anni luce avanti. Inoltre (provato proprio oggi) porta a 60Hz tutti i contenuti delle app. mentre con la firestick 4K (anche settata in FHD) i film vanno come giusto che sia a 24Hz.
    Consiglio spassionato, usa il BD900 solo per leggere i dischi, per tutto il resto evitalo come la peste!
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #690
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Sicuramente è colpa del lettore (ce l'ho anche io) che ha una versione vecchissima delle app Amazon prime video e Netflix. E' davvero un ottimo lettore, ha regolazioni video ed audio che altri si sognano ed una qualità fantastica sia con i BD 4k che quelli full HD, ma come sezione smart è pietoso, una chiavetta Amazon da 40 euro è anni luce avanti...........[CUT]
    Immaginavo.... Grazie!!!


Pagina 46 di 87 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •