Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 87 di 87 PrimaPrima ... 37778384858687
Risultati da 1.291 a 1.294 di 1294
  1. #1291
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    159

    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao, ho letto nell'altra discussione del prezzo per la riparazione della/e matrice/i (1600), quando il gruppo completo lo trovi a 728:


    https://i.ibb.co/ZndWQF6/Gruppo-tw9400.png

    Se le matrici del 9300 sono identiche a quelle del 9400, si trovano anche a meno gruppo completo, e vendute singolarmente..........[CUT]
    Ciao, si ho chiesto più preventivi e il prezzo è molto alto rispetto al costo delle matrici. Come avrai letto le righe sono aumentate e hanno riempito lo schermo e non credo sia solo un problema di pulizia dei connettori. Se fosse semplice la riparazione potrei comprare il gruppo e farmela da solo ma non credo sia alla mia portata (forse neanche la semplice pulizia visto che bisogna smontare un pò di cose). Buoina giornata.

  2. #1292
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.412
    Buona giornata anche da parte mia gandalf999, Franco sarà piu' preciso, il sottoscritto non ha mai lavorato su questi apparecchi, ma se non te la vedi personalmente, potresti sentire se qualcuno puo' fare il lavoro per i Flat Cables.

    Non ho trovato il manuale di servizio del 9400, ti lascio quello del 9000 dovrebbe essere simile per aprire la scocca e vedere i 3 connettori, guarda a pagina 59.

    Per il disossidante a secco dovrebbe andare il G20 o simili.

    Una immagine dei 3 connettori:



    Se non fossero appunto i connettori, apparecchio fuori garanzia e riparazione troppo esosa, puoi appoggiarti a laboratorio elettronico indipendente per la sostituzione delle matrici, comprendo sia lavoro particolare e Franco sarà più preciso del sottoscritto sulla questione, ma le matrici si trovano, quindi se non te la vedi personalmente, puoi provare a sentire.

    Qui trovi il disassemblaggio del modello 9100, non sarà identico ma lascia una idea della difficoltà del lavoro.
    Ultima modifica di oceano60; 12-08-2025 alle 14:01

  3. #1293
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Per arrivare ai connettori delle matrici è necessario rimuovere il coperchio superiore che è tenuto da diverse viti sia sotto al proiettore che posteriormente, oltre all'interno del vano lampada. Per prima cosa va rimossa la lampada, poi tutte le viti della parte inferiore e poi quelle posteriori. Diciamo che se hai una buona manualità non è impossibile, è consigliabile filmare tutto mentre si smonta in modo da avere poi una guida su dove vanno montate le varie tipologie di viti che non sono tutte uguali. Una volta rimosso il coperchio superiore i connettori delle matrici li vedi subito. La probabilità che sia quella la causa delle righe non è rara, i connettori ed i contatti dei flat cable tendono ad ossidarsi ed allentarsi nel corso dell'uso. Personalmente se avessi questo problema prima di spendere oltre 1000 euro la prova la farei, visto che ovviamente se chiedi un preventivo solo indicando il difetto, qualsiasi centro assistenza si mette al sicuro e ti fa un preventivo per la sostituzione del blocco ottico (Epson non ti cambia solo le matrici ma tutto il blocco ottico comprensivo di filtri ottici ecc.) visto che se ti facesse un preventivo per la sola pulizia dei connettori e dei flat, ti potrebbe chiedere qualche centinaia di euro e se tu lo accettassi e poi il problema risulterebbero essere le matrici danneggiate e ti chiedessero piu soldi inizierebbero inevitabili discussioni.
    Se non te la senti perchè non hai confidenza nello smontare apparecchi simili allora lascia perdere poichè potresti fare qualche danno ulteriore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #1294
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.412

    Arrivata lampada di ricambio ordinata 8 Agosto direttamente da Epson:



Pagina 87 di 87 PrimaPrima ... 37778384858687

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •