|
|
Risultati da 91 a 105 di 667
Discussione: [Velodyne DD] official thread
-
30-03-2006, 08:35 #91
appena le avrete viste le tolgo cosi da non occupare posto sul forum
La camera dei segreti:
Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm
-
30-03-2006, 10:53 #92
La prima cosa che mi viene in mente è quella di invertire la posizione tra sub e diffusore frontale destro, centrando poi anche il sinistro.
In questo modo rimarrebbe più spazio di lato al diffusore destro, cosa che male non fa.
Poi puoi provare a spostare il sub a destra, come detto prima o nello spazio tra il sinistro e il centrale, per sentire se cambia qualcosa, oltre ad eventuali prove in altri punti.
Per le foto, puoi aprire una discussione nella Sezione AV Club in cui presenti la tua sala ed inserisci le foto e nel post, precedente puoi inserire il link alla stessa al posto delle immagini.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-03-2006, 11:01 #93
non volevo presentare nell'av club in quanto non ho ancora i compenenti definitivi...
stringendo i frontali non si avvicinano troppo pero? avevo scelto di metterli cosi in modo che dietro non ci fosse la maschera nera pensando che ne beneficiasse il reflex posteriore.
grazieLa camera dei segreti:
Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm
-
13-04-2006, 16:53 #94
Audioholics (sito USA particolarmente interessante) ha pubblicato una review del modulo di calibrazione Velodyne SMS-1
Dal momento che si tratta essenzialmente del sistema incorporato nei sub della serie DD... vale la pena darci un'occhiata.
-
13-04-2006, 17:04 #95
Originariamente scritto da cobracalde
Io 750$ per sto scatolo non li spenderei.
Ovviamente rispetto ai controlli di un normale sub e' una manna dal cielo, ma per noi che siamo ben informati e meglio attrezzati, diciamo che non e' il massimo.
Saluti
Marco
-
21-04-2006, 22:23 #96
Disponibile la versione 2.2.0 del software:
http://www.velodyne.com/velodyne/sup...x?sid=507l729n
-
22-04-2006, 10:18 #97
cosa cambia? mi manderesti il datasheet che non riesco a scaricarlo per favore?
La camera dei segreti:
Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm
-
22-04-2006, 12:21 #98
Originariamente scritto da pomo
Devo ancora aggiornare il mio. Sembra che venga migliorata la risposta in frequenza.. per il resto devo ancora vedere...
-
22-04-2006, 17:53 #99
Io avevo aggiornato già con la versione 2.2 non ufficiale, mi sembra che qui abbiano ancora aggiunto qualcosa, anche se oggi non ho fatto in tempo ad installarla (non per il tempo di installazione ma per il tempo occorrente dopo
).
Mi erano sembrati migliori i tentativi di correzione.
Una cosa, molto banale, ma utile, è la possibilità di spegnere di default la scritta sul frontale; ho il sub proprio di fronte e la cosa mi dava fastidio, quindi dovevo spegnerla ogni volta.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-04-2006, 17:57 #100
Originariamente scritto da nordata
Come scritto nelle istruzioni... l'update resetta le impostazioni precedenti... quindi è necessario trascriverle prima di procedere all'operazione.
-
22-04-2006, 19:59 #101
installata, ad un primo ascolto mi sembra migliorata la situazione..stasera guardo un film e dopo vi dico.. certo è che non e molto diversa dalla 2.1 che avevo mi sembra
La camera dei segreti:
Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm
-
23-04-2006, 17:25 #102
eh..solo un pò ot, volevo prendere un velodyne serie cht, voi dove vi "fornite" a buon prezzo di velodyne? grazie
-
23-04-2006, 18:37 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 156
io ho acquistato il cht 10 nel sito di acme-biella.com ha i prezzi piu bassi di tutti sui velodyne...ciao
-
24-04-2006, 06:19 #104
Originariamente scritto da carlito
Ma per il DD18 siamo ancora lontani da quello che ho in mente io ...
-
12-06-2006, 14:01 #105
Ieri ho passato qualche oretta a equalizzare il DD15 con i miei nuovi diffusori NHT M6. Nell'occasione, prima di cominciare ho fatto anche l'aggiornamento alla versione 2.2 del software.
Allora... qualche considerazione e una richiesta di aiuto...
1) Sorge un problema che fino alla versione del software precedente e con i vecchi diffusori non avevo.
Frontali impostati su small. Taglio a 80Hz sul processore.
Sub attenuato di 4 dB.
Collego microfono e varie uscite del DD (audio e video) per l'equalizzazione.
Mi accorgo che il sub suona con volume=15 molto più forte dei frontali.. per raggiungere un livello dB uniforme tra sub e frontali, devo abbassare quasi al minimo il volume del sub (livello=3 !) e alzare moltissimo il volume del processore.
La cosa sembra avere poco senso, perchè quando ascolto la musica o un film per avere risultati soddisfacenti devo riportare il volume del sub a 15 ed abbassare notevolmente quello del primare.
2) Lotto per parecchio contro un evidente buco intorno alla frequenza di taglio (80Hz), con l'handicap che non posso spostare il sub per la stanza causa fattore WAF. Poi leggo di uno strano consiglio su AVtalk Velodyne e la cosa, insieme all'inversione della polarità, sembra risolvere il problema.
Cioè imposto un taglio anche sul sub a 120Hz (insieme a quello a 80Hz sul processore) e voilà... il buco sparice... riesco ad ottenere una risposta in frequenza piuttosto piatta (+-2dB) tra i 15 e i 100Hz.