Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 45 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 667
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.622

    Citazione Originariamente scritto da pomo
    hai ragione, le differenze piu grandi si sentono propio con la musica. anche la mia sala non ha correzioni ambientali ma il sub con l'eq digitale permette di scoprire molte cose. io ho notato che le casse in config large danno una profondita di bassi maggiore attenuando il passaggio alla freq di crossover. la mia curva è piu piatta con le casse su large.
    Non per scoraggiarti, ma quelle misure, dire che sono alla buona e' un complimento ........

    Ci vuol altro .........

    Saluti
    Marco

  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Non per scoraggiarti, ma quelle misure, dire che sono alla buona e' un complimento ........
    La mazzata di Marco era dietro l'angolo... era solo questione di tempo...

    Ti abbiamo aperto il thread... ora se ti scappa qualche consiglio non hai che da scrivere, e mi raccomando.. prolisso e dettagliato, come nel tuo stile..

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Se segui le indicazioni del sito Velodyne... ti ritrovi quasi sempre con un DD18 in casa..

    nel tuo caso.. un DD15 potrebbe andare benissimo... considerando anche le indicazioni di Pomo.
    Grazie, credo anch'io che il dd15 sia idoneo, date le misure della sala.
    Ho visto il sito,sono davvero belli i sub velodyne

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.622
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    La mazzata di Marco era dietro l'angolo... era solo questione di tempo...

    Ti abbiamo aperto il thread... ora se ti scappa qualche consiglio non hai che da scrivere, e mi raccomando.. prolisso e dettagliato, come nel tuo stile..
    Il consiglio, e', se vi ha la voglia, il tempo e la determinazione, di affrontare il discorso in modo razionale

    Come farlo l'ho descritto tante volte in almeno tre forum .....

    L'unica alternativa per non sgobbare e' acquistare un PAC

    Saluti
    Marco

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Come farlo l'ho descritto tante volte in almeno tre forum .....
    Poi non ti scoccio più... ma ogni volta che compare questo argomento.. la tua risposta è quella che ho quotato.

    Ora.. non penso di essere pigro... o di volere sempre la pappa pronta... ma di ricerche nei tre forum, ne ho fatte.. ed è vero... l'argomento è trattato e i tuoi post sono numerosi.. ma si perdono in mille interventi che spesso finiscono per confondermi e farmi perdere la traccia principale.

    E' chiedere troppo.. magari anche con l'aiuto di altri forumer esperti come te.. una piccola guida che aiuti nella scelta dei componenti, nell'organizzazione delle prove e nell'interpretazione dei risultati...??

    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    L'unica alternativa per non sgobbare e' acquistare un PAC
    Vedrò Andrea a breve.. ma per ora è fuori dalla mia portata l'acquisto del PAC..

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.622
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Poi non ti scoccio più... ma ogni volta che compare questo argomento.. la tua risposta è quella che ho quotato.

    Ora.. non penso di essere pigro... o di volere sempre la pappa pronta... ma di ricerche nei tre forum, ne ho fatte.. ed è vero... l'argomento è trattato e i tuoi post sono numerosi.. ma si perdono in mille interventi che spesso finiscono per confondermi e farmi perdere la traccia principale.

    E' chiedere troppo.. magari anche con l'aiuto di altri forumer esperti come te.. una piccola guida che aiuti nella scelta dei componenti, nell'organizzazione delle prove e nell'interpretazione dei risultati...??



    Vedrò Andrea a breve.. ma per ora è fuori dalla mia portata l'acquisto del PAC..
    Hai ragione, mai io spiego, spiego e mai nessuno poi si da da fare sul serio ........

    Al limite arrivano critiche da chi non crede in questi metodi, o, siccome i risultati che ho ottenuto sono troppo buoni, qualcun altro dice che li ho ottenuti per caso

    Va be, serve un pc con una decente scheda audio, il software ETF, il microfono calibrato ( preso da tanti in un cobuy e poi svenduto o dimenticato in un cassetto ), un DEQ2496 e tanta voglia di imparare ad usare il tutto ....

    Saluti
    Marco

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Ho letto alcuni (legittimi) timori che, tagliando sui front, le casse perdano la loro caratterizzazione.

    In linea teorica, può anche essere giustificabile ma, sul piano pratico, mantenere appieno le caratteristiche del diffusore, integrandolo in un sistema 5.1 (con sei -dico sei- punti di emissione del suono), è quasi sempre impresa impossibile.

    Il rischio di accavallamento / rafforzamento / eliminazione delle frequenze, cresce esponenzialmente e c'è il serio rischio che, nel guazzabuglio di suoni che ne deriva, il carattere delle casse sia stravolto peggio ancora che tagliandone l'ultima parte di emissione.

    L'ideale punto di partenza (salve eccezioni) è quello con tutte le casse tagliate small (80 o persino 120hz) ed il DD che sbriga la pratica LFE, oltre a riprodurre le "normali" basse di recupero dal taglio.

    Così facendo:
    1- si alleggerisce il lavoro dell'ampli, mettendolo in condizione di lavorare meglio;
    2- si ripulisce la gamma medio-alta dei diffusori
    3- cosa più importante, si concentra l'emissione delle frequenze più rognose in un solo punto, con migliori possibilità di tenerle a freno, sia con l'equalizzazione, che con lo spostamento fisico del sub.

    In occasione dell'ultimo cambio di apparecchi, anche sulla scorta di informazioni acquisite quì sul forum, ho intrapreso la strada DD + satelliti e devo dire di averne tratto gran giovamento: per utilizzo HT, non tornerei mai e poi mai ai diffusori da pavimento.

    Oltretutto, con quello che si spende per un floorstander, si acquista il bookshelf della classe superiore, elevando la qualità complessiva.

    E comunque, occhio alle valutazioni "al volo"; spesso, le variazioni drastiche di impostazione provocano un senso di smarrimento iniziale, che rende difficile valutare la bontà dell'intervento: se si è abituati, ad es., ad un basso grasso e rimbombante, un basso secco e controllato potrebbe essere scambiato per una carenza di bassi.

    L'ideale sarebbe la valutazione strumentale "buona" (quella di Marco, per intenderci); in mancanza, il sistemino del DD è meglio di niente.

    Provate anche a mettere il sub su una parete laterale ed a giocare con la fase: potreste rimanere sorpresi dai cambiamenti.

    OK: basta, chè sennò mi prendo una pagina intera. Scusatemi, ma il thread mi piace e divento logorroico.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da aurel
    Ho letto alcuni (legittimi) timori che, tagliando sui front, le casse perdano la loro caratterizzazione.

    In linea teorica, può anche essere giustificabile ma, sul piano pratico, mantenere appieno le caratteristiche del diffusore, integrandolo in un sistema 5.1 (con sei -dico sei- punti di emissione del suono), è quasi sempre impresa impossibile.

    Il rischio di accavallamento / rafforzamento / eliminazione delle frequenze, cresce esponenzialmente e c'è il serio rischio che, nel guazzabuglio di suoni che ne deriva, il carattere delle casse sia stravolto peggio ancora che tagliandone l'ultima parte di emissione. .......
    Ciao. Aurelio

    Mica ho detto che sia una facile integrazione
    Certo tagliando e' tutto piu' facile, ma ti assicuro che gia' con un lavoro da certosino sulle distanze e quindi i delay dei canali tutti i rischi elencati sono solo un ricordo di un allineamento errato.
    Il 5.1 non sono frequenze raddoppiate sui canali ma ditribuite logicamente e mixate per ottenere l'ambienza voluta, quindi anche se lo spettro di un cento suono contiene determinate frequeze e i canali sono allineati correttamente, questi non arriverammo mai insieme a generare cancellazioni o controfase.
    Ripeto, sempre che l'allineamento temporale sia corretto
    In stereo, invece hai ragione tu, il rischio di cancellazione c'e' in quanto al sub non arriva un canale dedicato ma la somma della parte bassa dei canali Left & Right. In questo caso e' determinante trovare l'accordo basso tra sub e Main ( e scopri anche che su una figura di basso in ottavi devi dare una ritoccatina alla fase per farlo arrivare insieme al basso delle main) in modo da prolungare idealmente verso il basso la gamma delle Main ...
    Nulla e' facile ... ma il risultato e' gratificante ....

    P.S. I rimbombi li curi solo con la predisposizione dell'ambiente ( appendici. tubes etc ...) e una sana equalizzazione corretta e in fase.

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Beh, sono tutte affermazioni corrette, almeno in linea di principio.

    Sul campo, però, è tutto più complesso: la regolazione certosina dei ritardi, quando c'è più di uno spettatore, è la prima che va a farsi benedire.

    E poi, occorre che l'ambiente sia talmente grande o talmente perfetto acusticamente, da non metterci troppo di suo nel suono.

    Un impianto a gamma intera, che suona come si deve, è il sogno di tutti noi e dev'essere un'esperienza straordinaria, ma in un comune salone di casa, temo sia utopistico nel 99% dei casi.

    Resta la correzione tramite equalizzazione: è ovvio che, con quella, il mio discorso perde ogni senso.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    sono decisamente demoralizzato... aspettavo l'intervento di miscrofast e lo speravo... come spererei di offrirgli una cena in cambio di una sua eq del mio sub
    io purtroppo mi sto rendendo conto di capirci sempre meno nel mondo dell'audio e che l'esperienza da fare è veramente molta e soprattutto difficile tecnicamente.
    sono contento di aver aperto questo thread e che stia piacendo. e l'impronta che vorrei assumesse (se microfast vorra) e quella di raccogliere esperienze e consigli di chi il percorso lo ha gia fatto.
    non pensavo inoltre che il 18 spingesse cosi tanto quindi per chi deve ancora decidere, pre 40 m2 con 2.5 m di soffitto, state tranquilli con il 15 o con il 12 addirittura, pero prima provateli in casa se riuscite.
    ho provato a cambiare config all ampli selezionando solo lfe e mi sembra migliorato. oggi provero a impostare le casse su small che mi sembra la strada di microfast che vorrei seguire. io decido di seguire questa strada e dichiaro ufficialmente di impegnarmi nei consigli che mi verranno dati applicandomi al 100%.
    sarebbe curioso ed interessante vedere la curva dell'eq di microfast cosi per avere un punto di riferimento..
    mi sembra di aver detto tutto....sono rimasto un po indietro con i post perche ho avuto da fare...
    La camera dei segreti:
    Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Citazione Originariamente scritto da Emanuele
    Ragazzi stavo valutando di entrare nel vostro club



    Guarda la posta, perchè c'è un mio amico che lo vende e magari potrebbe interessarti . Ci sentiamo in MP
    Ultima modifica di luca; 28-03-2006 alle 14:02
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    ho settato tutto su small e in effetti la situaz sembra migliorata.. ho riflettuto e mi sto accrgendo di un fatto: io prima di avventurarmi in una eq dettagliata (cosa che pero faro) voglio fare un po di esperienza cosi, con l'eq del dd. questo è dovuto al fatto che vedo troppi cambiamenti da fare prima del eq del dd come ad es avere una sala che acusticamente sia dignitosa e avere un pre e finale definitivo (cosa prevista per fine estate).
    ora la prossima prova che faro sara spostare il sub lungo una parete laterale... vediamo!
    La camera dei segreti:
    Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    Citazione Originariamente scritto da luca
    Guarda, permettemi l'OT, ma l'unico Club in cui tu potresti entrare è quello dei ....
    Vogliamo scherzare?

    Ti ho appena inviato un M.P.


    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 28-03-2006 alle 16:47

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da pomo
    avere un pre e finale definitivo (cosa prevista per fine estate).
    Non volevo dirtelo... ma con i tuoi componenti (parlo dei diffusori) mi sembra la strada migliore da intraprendere...

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292

    e via a spenderli sti soldi! facciamola girare sta economia!compra questo, compra quello, cambia questo... ormai sulla lista delle cose da fare rimane pre finale e poltrene con il massaggio e dopo BASTA!!! che dramma questa nostra passione... propio ci siamo andati a mettere nei guai!
    tornando a noi, chi mi sa consigliare cosa poter usare come cavo di segnale?
    La camera dei segreti:
    Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm


Pagina 4 di 45 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •