Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 45 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 667
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    129

    Bhè,penso proprio che con un qualsiasi dd, il cavo di segnale non influisca proprio, vi sono talmente tanti controlli digitali che si possono fare nella sua elettronica da inficiare del tutto le prestazioni di un buon cavo che, in taluni casi con taluni sub può in un certo modo servire (ma non ne sarei così certo ).
    Purtroppo, ad un certo punto, con certi prodotti, si comincia a scoprire che l'impianto in tutto il suo contesto, non basta assemblarlo e poi accenderlo per ottenere un buon risultato, ma a priori, serve un tecnico esperto atto ad ottimizzarlo, diciamo un A.Manuti dell'Hi-fi
    Io per sommi capi proporrei Microfast...........
    Temo anche che, curve di "coppia " lavoranti in una stanza, magari non diano lo stesso risultato in un altro luogo, con un altro impianto,e con gusti differenti (il mio dd18 lavora su 18mq con un volume 3,5 volte superiore al tuo e non mi sembra affatto esagerato )eeeee...dunque???
    Le strade sono 3.....
    1^ cerchi un tecnico specializzato (ma chi?????)
    2^ti scarichi questo http://www.musicalstore.net/manuali/...DEQ2496_IT.pdf
    e cominci a studiarti le freq di settaggio (in italiano), che poi tenti di emulare con l'EQ del dd18
    3^ Acquisti iil suddetto DEQ2496 (ci lavori sopra per qualche mese, ne esci esausto e te lo rivendi a prezzi da rigattiere )

    Oppure fai come me, lo fai andare con l'autodiagnosi digitale, non ti scassi
    ed aspetti l'amico di Verona che venga a farti la taratura at-home, in cambio d'una pizza !!

  2. #62
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    129
    Ps
    Lamico di Verona sei tu

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    io ci provo ad imparare ma penso che la strada che percorrero sara questa:
    -mi impegno per imparare cosi da raggiungere un buon risultato
    -quando sono ad un livello dignitoso vengo a mangiarmi la pizza ed ad equalizzare il tuo
    -quando cambio l'ampli provo a vedere dove arrivo arrangiandomi
    -se il risultato non sara dignitoso chiamo un tecnico perche ci metta le mani lui una volta per sempre!
    -torno a mangiarmi la pizza ed rieq il tuo con l'esperienza fatta..
    Questa è la realta delle cose!
    cosa ne dici?
    La camera dei segreti:
    Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da pomo
    io ci provo ad imparare ma penso che la strada che percorrero sara questa:
    Fai un weekend al mare... equalizzi anche il mio e mi offri la pizza perchè sono genovese...

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    292
    io farei tutto... se fossi capace!! se avrete tempo di aspettare qualche tempo...
    il trucco sta nel non ascoltare niente di eq cosi non sappiamo cosa ci perdiamo!!
    La camera dei segreti:
    Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Varese
    Messaggi
    528
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Quote:
    Originariamente inviato da luca
    Guarda, permettemi l'OT, ma l'unico Club in cui tu potresti entrare è quello dei "Piccoli Ciccioni", e se magari ti porti dietro il sub, montandoci sopra, potresti riuscire a citofonare....
    Vogliamo scherzare?

    Ti ho appena inviato un M.P.


    Emidio

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da aurel
    ....
    Resta la correzione tramite equalizzazione: è ovvio che, con quella, il mio discorso perde ogni senso.

    Ciao. Aurelio
    Ciao Aurelio
    Tutto il discorso che ho fatto è ovviamente solo propedeutico a quanto quotato.
    Sarebbe impensabile ottenere certi risultati senza la linearizzazione di curva e di fase tramite misure e sistemi di equalizzazione
    Senza si potrebbe arrivare ad ottenere qualcosa che "suona" e sembra equilibrato, se si è fortunati e non si ha un ambiente "difficile", ma da qualche parte ... sfora sempre e comunque ....

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da zulu
    .....
    Le strade sono 3.....
    1^ cerchi un tecnico specializzato (ma chi?????)
    2^ti scarichi questo http://www.musicalstore.net/manuali/...DEQ2496_IT.pdf
    e cominci a studiarti le freq di settaggio (in italiano), che poi tenti di emulare con l'EQ del dd18
    3^ Acquisti iil suddetto DEQ2496 (ci lavori sopra per qualche mese, ne esci esausto e te lo rivendi a prezzi da rigattiere )
    ....
    1) Potrebbe essere una strada .... ma deve essere veramente specializzato con strumentazione professionale ed esperienza di pari livello che poi ti certifica il tutto con la stampa dei risultati ( devono essere ripetibili ) dei waterfall
    2) La vedo dura ... IMHO, l'eq del DD può essere un ausilio ma non ha il controllo totale e approfondito di quello di cui ha scaricato il manuale.
    3) Lo acquisti, ci giochi e poi ti fai aiutare. Cresci e ti diverti e alla fine dopo tanti smadonnamenti, ne sai di più, conosci i difetti del tuo impianto e ambiente e impari a correggere.
    Nella peggiore delle ipotesi, dopo lo step 3 torni allo step 1 , ma non si deve desistere

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Highlander

    Cresci e ti diverti e alla fine dopo tanti smadonnamenti, ne sai di più, conosci i difetti del tuo impianto e ambiente e impari a correggere.
    Nella peggiore delle ipotesi, dopo lo step 3 torni allo step 1 , ma non si deve desistere
    Questo mi sembra sensato

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Ciao Aurelio
    Tutto il discorso che ho fatto è ovviamente solo propedeutico a quanto quotato.
    Sarebbe impensabile ottenere certi risultati senza la linearizzazione di curva e di fase tramite misure e sistemi di equalizzazione
    Senza si potrebbe arrivare ad ottenere qualcosa che "suona" e sembra equilibrato, se si è fortunati e non si ha un ambiente "difficile", ma da qualche parte ... sfora sempre e comunque ....
    Accidenti, se hai ragione!

    Ed inoltre, la consapevolezza di un impianto ben tarato, ovviamente con riscontro strumentale, credo ti dia davvero la pace dei sensi: se senti qualcosa fuori posto, è fuori posto anche nel software ed è inutile farsi il sangue acqua, perchè non ci puoi far nulla.

    Sono con voi, cultori della correzione ambientale, fino in fondo; credo che, salvo rari e fortunati casi, salendo di componenti oltre un certo livello, dovrebbe essere un must.

    Maledetto tempo che non è mai abbastanza!

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Ragazzi, voi che siete bravi e sapete le cose: il microfono che danno con il DD, potrei eventualmente utilizzarlo in una futura ipotetica avventura equalizzativa?
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da aurel
    Ragazzi, voi che siete bravi e sapete le cose: il microfono che danno con il DD, potrei eventualmente utilizzarlo in una futura ipotetica avventura equalizzativa?
    Marco (microfast) non ne era entusiasta...

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Marco (microfast) non ne era entusiasta...
    Dico che chi compra un DD non penso abbia problemi a spendere un centinaio di Euro per qualcosa di adatto e sicuro allo scopo ...

    Saluti
    Marco

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Dico che chi compra un DD non penso abbia problemi a spendere un centinaio di Euro per qualcosa di adatto e sicuro allo scopo ...

    Saluti
    Marco
    Compreso un bel DEQ2496 dedicato ... senza contare troppo su quello interno ...

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Compreso un bel DEQ2496 dedicato ... senza contare troppo su quello interno ...
    Giusto, ma poi ci vuole il manico .........


Pagina 5 di 45 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •