|
|
Risultati da 736 a 750 di 987
Discussione: [Marantz] 7002
-
28-05-2008, 11:36 #736
e allora non parlo piu'....l'unica cosa importante sono le impressioni d'ascolto, tutto il resto e' aria fritta....se trovi l'amplificazione dello Yamaha migliore come resa in ambito audiophile va benissimo cosi'
collegando il cd player direttamente alla parte finale dello Yamaha cmq ne ottieni di bypassare qualsiasi circuitazione pre, con i conseguenti miglioramenti di rito.
il Marantz proprio per questo motivo lo utilizzo quasi sempre in modalita' Pure Direct, che "in teoria" (ma dubito in pratica) dovrebbe sortire lo stesso risultato, fatto sta che sicuramente un bel po' di circuiti sul pre di sicuro li bypassa, il che non guasta certo quando si tratta di riproduzione musicale.
se collegassi percio' l'uscita pre-out del marantz alla main-in dello yamaha, ne otterresti la preamplificazione del 7002 e l'amplificazione finale dello Yamaha...potrebbe servirti x ripristinare i controlli volume e tutti i parametri di equalizzazione Audissey presenti nel 7002 ovviamente, anche se la soluzione che usi ora sulla carta e', come detto sopra, quella che introduce il minor numero di componenti tra la sorgente ed i diffusori, pertanto da preferirsi.
ciao
-
28-05-2008, 13:23 #737
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 311
Originariamente scritto da The_Brain
Lo sapevo che lo avresti fatto,
non ho mai perso fiducia nemmeno quando il th sembrava definitivamente morto.
Chiaramente un finale dedicato mediamente può fare meglio dei finali di un integrato ht pur se marantz
hai migliorato e ne sono felice
perchè ad esempio sullo yamaha li si tratta di un ampli integrato, li si potrebbe fare il confronto tra le sezioni pre in stereo
cioè far suonare prima il marantz come pre e bypassare la sezione pre dello yamaha
e poi confrontare facendo suonare in stereo lo yamaha da solo
Ultima modifica di bonzuccio; 28-05-2008 alle 13:29
-
28-05-2008, 20:06 #738
stabbono che quel maledetto Ziggy m'ha messo il tarlo nel cervello e sto seriamente valutando l'idea di accoppiargli un finale multicanale 5.1
se mi trovate a vivere sotto un ponte sappiate pero' che l'impianto verra' con me
seguiranno aggiornamenti...
-
28-05-2008, 22:28 #739
nn dare retta a ziggy
per poco nn spendevo 500 euro in seguito ad uno scambio di mpVideo: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
30-05-2008, 15:41 #740
Questa mi è nuova, a quale scambio di mp ti riferisci?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
03-06-2008, 22:03 #741
@ziggy
.. a quello che riguarda il tuo nuovo ampli 2 ch
@tutti
avvicinandosi gli europei,alla luce della latitanza di sky, ho provato a dar in pasto al marantz il segnale super del ddt facendoglielo deinterlacciare prima di mandarlo alla tv o al vpr. Risultato a mio parere di tutto rispetto.
sr 7002 promosso anche in questo campo.
peccato nn ci sia uno scaler, con alcuni segnali di sky il vpr è inguardabile e forse un HQV tipo onkyo renderebbe il 7002 veramente completoVideo: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640
-
04-06-2008, 12:41 #742
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Dato che il problema del Sub un pò fiacco imputato al firmware sembra non risolversi a breve per vie ufficiali , rileggendo indietro i vari rimedi a questo punto avrei una considerazione...
In ascolto HT con sorgenti in DD o DTS diamo un +9 al sub e volendo anche all surround tramite la curva Audissey, e fin qui ok
Ma in ascolto HT con DTHD o DTSMA dobbiamo agire manulamente di +9sull'amplificazione attiva del sub ma come facciamo a dare un +9 anche all surround che l'Audissey è disabilitato ?!
c1a0DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
04-06-2008, 12:58 #743
Per surround io intendo i diffusori rear, le curve calcolate annullano i valori tonali di bass e treble.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-06-2008, 15:01 #744
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
c1a0DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
04-06-2008, 16:45 #745
Se ho ben capito quello che volevi dire, devi utilizzare la curva Preset EQ anche per l'audio HD.
Io la trovo più performante anche per la visione di dvd con audio tradizionale.
Spero di aver capito stavoltaHI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
04-06-2008, 19:52 #746
domandona da un miliardo di dollari....
nella programmazione delle macro sul telecomando del 7002, qualcuno e' riuscito x caso a simulare la pressione prolungata di un tasto, che duri + del secondo (o mezzo secondo) di rito?!
mi spiego meglio...il mio TV 16:9 Panasonic necessita x accendersi dalla posizione standby, che un tasto venga premuto perlomeno 2 secondi (stima occhiometrica), mentre il telecomando del 7002 pare non riesca a passargli un comando se non quello impulsivo classico, ma che e' decisamente troppo breve x far accendere l'apparecchio.
nella programmazione macro ho provato anche una ripetizione multipla del ciclo ON/OFF, editando appositamente, ed inserendo a manina il valore minimo dell'intervallo tempo (che e' di 0,5s) aime' senza sortire nessun effetto.
x esempio se avessero previsto un intervallo di tempo nullo (0s) tra un comando e l'altro, il ricevitore di un qualsiasi apparecchio l'avrebbe percepito come la pressione prolungata di una determinato tasto, ma purtroppo cosi' non e'
se qualcuno ha trovato un workaround al problema lo dica, altrimenti dovro' trovarmi un telecomando programmabile che abbia anche tale feature (ammesso esista) e quindi chiedo lumi a voi possessori...esiste una roba del genere o chiedo la luna?
'tia
-
04-06-2008, 23:02 #747
salve a tutti i possessori del 7002, scusate l'intrusione ma dato che sono intenzionato all'acquisto vorrei chiedervi gentilmente se con segnale hd il sinto lo riconosce, o per meglio dire esce la scritta hd sul sinto, perche mi hanno detto di no, e poi quali sono i difetti di questo sinto secondo voi <ovviamente se ce ne sono> grazie anticipatamente,e nuovamente scusate l'intrusione.
-
05-06-2008, 01:54 #748
Originariamente scritto da peppe69
...come unico difetto ha che per alcuni tende a settare il sub poco presente in ambito HT... si risolve tutto alzando manualmente il sub a +9
C1a0DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
05-06-2008, 08:29 #749
Non ho capito se questo è un difetto, un bug o una cosa voluta, visto che si verificava anche col 7001 e anche i possessori Denon lamentano la stessa cosa.
A sto punto penso sia un limite proprio dell' Audissey in quanto l'ampli riproduce ciò che gli viene dato in pasto.
Le scritte a display per i nuovi formati compaiono solo se utilizzi sorgenti che inviano in bitstream, con la PS3 per es. esce solo Multich. 5.1 per le nuove codifiche.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
05-06-2008, 08:42 #750
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
(L'Audissey lo aveva settato a -6db ma è ovvio che tiene conto dell'ambiente e non dei nostri gusti)!
Se con il 7002 bisogna portare il sub a +9 per sentirlo è ovvio che c'è qualche bug!Ultima modifica di Doraimon; 05-06-2008 alle 08:49