Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 270
  1. #211
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    No, non puoi fare nulla. Fa parte dei metadati della codifica.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #212
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    105
    Grazie mille! (meglio così... )
    Ultima modifica di Dave76; 13-12-2009 alle 20:23
    TV: Panasonic TH 42PZ800, Lettore BD: Panasonic DMP-BD85, VCR: JVC HR-S761EU, Decoder SKY HD, Sinto-amplificatore: Denon AVR1909, Front: B&W 686, Centre: B&W HTM62, Subwoofer: B&W ASW608, Rear: B&W M-1

  3. #213
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    105
    Vi sottopongo un altro problemino:
    quando l'audio in ingresso è in Dolby Digital ho notato che devo alzare il volume a -15/-25 db per sentire bene, mentre se ascolto musica dal sintonizzatore o da un dvd è già sufficiente il livello di -40 db.
    Come posso ovviare a questo problema? Ho notato che attivando il Dynamic Volume la cosa migliora un po'. E' l'unica cosa che posso fare?
    TV: Panasonic TH 42PZ800, Lettore BD: Panasonic DMP-BD85, VCR: JVC HR-S761EU, Decoder SKY HD, Sinto-amplificatore: Denon AVR1909, Front: B&W 686, Centre: B&W HTM62, Subwoofer: B&W ASW608, Rear: B&W M-1

  4. #214
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da saviozzi1967
    Ciao a tutti,
    mi è arrivato da poco il decoder HD di SKY Italia e l'ho collegato tramite HDMI ad un ingresso del Denon AVR-1909, risultato: il segnale video non passa. Ho provato a cambiare i parametri sia nel decoder con nella configurazione dell'ingresso del Denon, ma nessun miglioramento. Invece se collego il decoder direttamente al televisore è tutto ok.
    Stessa situazione. La soluzione è ancora quella di collegare il decoder alla tv e l'audio con l'ottico al sinto? Una curiosità: prima del decoder sky avevo un IpBox collegato al sinto con HDMI ma in quel caso vedevo e sentivo. Come mai? Un ringraziamento anticipato a chiunque vorrà fornirmi una risposta.
    TV: Panasonic TX-42PZ85E; SINTOAMPLIFICATORE: Denon AVR 1909; FRONTALI: Indiana Line Tesi 504; CENTRALE: Indiana Line Tesi 704; SURROUND: Indiana Line Tesi 104; SUBWOOFER: B&W ASW 608; CAVI: G&BL

  5. #215
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Domanda:
    Hai usato lo stesso cavo hdmi per collegare il decoder al sinto e poi al tv ?
    L'ip box era collegato allo stesso ingresso hdmi che hai utilizzato per il decoder Sky?

  6. #216
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    7
    Sì, ho usato lo stesso cavo e lo stesso ingresso HDMI del sinto per entrambi i decoder. Tu riesci a vedere mettendo in cascata il sinto al decoder?
    TV: Panasonic TX-42PZ85E; SINTOAMPLIFICATORE: Denon AVR 1909; FRONTALI: Indiana Line Tesi 504; CENTRALE: Indiana Line Tesi 704; SURROUND: Indiana Line Tesi 104; SUBWOOFER: B&W ASW 608; CAVI: G&BL

  7. #217
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Io purtroppo non ho Sky, ma ci ho attaccato un decoder dtt e funziona tutto bene.
    Ti chiedevo del cavo perché mi è capitato di avere problemi risolti con la sostituzione del cavo HDMI.
    Se prima avevi attaccato l' ipbox e non hai cambiato le impostazioni,a questo punto mi vien da pensare che la causa sia qualche impostazione errata sul decoder Sky e qui dovresti chiedere a chi ce l'ha.

  8. #218
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    151
    Da oggi felice possessore del Denon AVR-1909. Ho ristrutturato l'HT di casa sostituendo il più vecchio (ma efficace) Denon AVR-1802 con il 1909 e devo dire che la differenza è notevole e di sostanza. Solo l'Audissey vale quello che ho speso....che poi considerando che l'ho preso usato e che è praticamente nuovo non ho speso nemmeno tanto.
    Per ora suona ancora con il kit Audio Pro ma tra domani e dopodomani arriveranno le HC505, HC206 e HC304. La musica dovrebbe ancora cambiare e spero in meglio.
    Comunque sono davvero molto soddisfatto sotto ogni punto di vista (audio) e non ultimo per la possibilità di poter finalmente entrare con tutte le sorgenti video nel 1909 e da lì ripartire con un solo cavo verso il VPR. Il 1802 non lo prevedeva...

    In tema di rinnovamenti al piano di sopra ad uso esclusivo HT per il TV del soggiorno (Philips 42" 9664) ho optato invece per un Pioneer 919 collegato ad un Kit Klipsch Quintet II+Sub. La scelta è stata motivata dall'affare del momento (per il Pioneer ma soprattutto per le Klipsch) e da ragioni logistiche di spazio (per le Klipsch). Un altro Denon 1909/1910 usato non l'ho trovato e nell rosa dei papabili il 919 era giusto dietro ai Denon. Tanto più che lì non mi serviva upscaler usando solo segnali HDMI diretti al TV.
    Sono curioso di sentire le differenze che saranno inevitabili ma mi aspetto qualche sorpresa...

    Vi tengo informati.......

    P.S. non ho più un euro

  9. #219
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    151
    LE Indiana line HC (505-304-206) sono arrivate. Le ho montate, ho fatto l'autosetup del 1909 ed ho provato un paio di DVD a caso e poi ho ascoltato un paio di CD in stereo.
    Devo dire che l'upgrade c'è stato e sostanzioso!!!

    Non trovo molto pratico il menu OSD che vorrei sovraimpresso all'immagine video. Non è molto pratico da usare ma sempre meglio del display e ci farò l'abitudine.

    L'autosetup Audissey ha avuto bisogno di qualche ritocco dopo la sua elaborazione ma tutte cosette di minima più dovute alla mia smania che ad un'effettiva necessità.

    L'accoppiata con la serie HC già per altro ampiamente collaudata da molti è molto soddisfacente. Forse tornando indietro pe ril surrounfd non prenderei le HC-206 ma due diffusori più piccoli (204) sia per ragioni di ingombro sia perchè le 206 forse come surround sono un po' sacrificate.

    Nel complesso insomma rinnovo la mia soddisfazione e consiglio il DENON AVR-1909 a chi fosse indeciso sull'acquisto.
    Aspetto il Pioneer VSX919 per un confronto sulla praticità di utilizzo, settaggi ed autocalibrazione. Visiti sistemi di diffusori completamente diversi un confronto audio non sarebbe equo...

  10. #220
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    151
    Brutte notizie.

    Dopo aver calibrato il SA con Audyssey ieri sera mi sono accorto che il canale frontale destro (FR) non funzionava. Tutti gli altri canali sono a posto.

    Ho ricontrollato i cavi sia sul diffusore che sul terminale del SA.
    Ho provato a collegare il diffusore su B
    Ho verificato di tutto ma niente.

    Pensavo fosse il finale perchè il problema si verifica anche generando il segnale per il settaggio del livello dei canali: FR è muto.
    Ho provato ad eseguire una nuova calibrazione automatica ma il sistema mi avverte che che FR non lo sente.

    La particolarità è che il canale FR torna a funzionare se uso la modalità STEREO DIRECT bypassando quindi Audyssey.
    Se commuto in STEREO o qualunque altra modalità torna muto. Così come se abilito il RESTORER.


    COSA PUO' ESSERE?


    EDIT
    Mi rispondo da solo grazie anche al "consulto" con i tecnici di un centro assistenza Denon: la scheda DSP ha qualcosa che non va e siccome il segnale DIRECT la bypassa in quella modalità funzionano tutti e due i canali frontali mentre in qualunque altra modalità (tutte le altre) in cui il segnale passa attraverso il DSP si manifesta il problema. Sono dolori!!!
    Ultima modifica di moquito; 26-01-2010 alle 11:58

  11. #221
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da moquito
    Brutte notizie......la scheda DSP ha qualcosa che non va
    Ci dobbiamo toccare???
    Non è che hai giochicchiato con i cavi a motore acceso, vero?

  12. #222
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    151
    Ovviamente no! Ma potrebbe esserci chi l'ha fatto prima di me e poi me l'ha spedito. Domattina rifaccio un controllo e spero di trovare l'arcano in qualche banalità che non ho considerato. In caso contrario mi tocca spedirlo. O Roma o Modena. A Modena dove ho telefonato sono stati gentilissimi....speriamo bene.

  13. #223
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Ti faccio un "in bocca al lupo".
    Toglimi una curiosità, come mai devi spedirlo a Modena o a Roma?
    I centri assistenza Denon, non sono presenti in tutta Italia?
    In futuro, non si sa mai, potrei averne bisogno anch'io.
    Avevo scelto Denon anche per una maggiore capillarità dei centri assistenza, o almeno così avevo letto.
    Non so di dove sei tu, ma da Modena a Roma c'è un bel pezzetto di strada!!

  14. #224
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    151
    messaggio doppio cancellato...
    Ultima modifica di moquito; 28-01-2010 alle 14:24

  15. #225
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    151

    Citazione Originariamente scritto da sawine
    Ti faccio un "in bocca al lupo".
    Toglimi una curiosità, come mai devi spedirlo a Modena o a Roma?
    I centri assistenza Denon, non sono presenti in tutta Italia?
    Per fortuna non ho più bisogno di spedirlo da nessuna parte!!!
    Stamattina dopo un hard-reset (che avevo già fatto ieri) e non so più nemmeno io cos'altro, è ripartito e tutto funziona perfettamente!

    Ho dovuto rifare tutto il setup daccapo ma con l'occasione ho spostato il SW e inserito il SB...

    Ho i bassi troppo preponderanti e durante le prove ho temuto per i rapporti di vicinato. Sulla scena de "La Guerra dei Mondi" in cui la macchina aliena esce dall'asfalto tremavano tutti gli oggetti della stanza e lo specchio a parete è andato in risonanza con rumori molto fastidiosi. Il volume non era nemmeno altissimo. Ho provato a regolare il SW ma il problema credo sia il settaggio su LARGE dei due frontali (Indiana Line HC-505) perchè i bassi venivano da lì. Oggi provo a settarli su small affidando i bassi al sub settato su LFE+MAIN in modo da poterlo regolare poi a piacimento....almeno farò un paio di prove perchè così come è adesso i bassi sono esagerati e mi costringono a volumi bassissimi dove perdo i dialoghi.

    Riguardo ai centri assistenza se guardi la cartina su http://www.audiodelta.it/assistenza.php pare in effetti che la copertura sia capillare ma se inizi a cliccare sulle varie regioni vedi che ad esempio per l'Umbria (io), Toscana ed Emilia Romagna viene indicato il Centro Assistenza di Modena mentre per le Marche, Abruzzo e Lazio viene suggerito quello di Roma . Tu che sei a Venezia dovresti rivolgerti a Padova e già ti va meglio......ma fai pure tutti gli scongiuri del caso!!!


Pagina 15 di 18 PrimaPrima ... 51112131415161718 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •