Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 18 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 270
  1. #151
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    105

    Chiarissimo Avenger, ora ho le idee più...chiare.
    Grazie

  2. #152
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    105
    Da una decina di giorni sono un abbonato Sky (con il decoder HD).
    Il mio impiantino B&W (front 686, centre htm62, surr M1) che a giorni verrà completato con il sub (ASW608) mi sta facendo apprezzare molti programmi in HD e sta funzionando magnificamente.

    Nei giorni scorsi avevo notato che con alcuni programmi in HD, anche con certi film, i due diffusori surround non emettevano alcun suono, mentre con altri si. Avevo concluso che non tutti i film avevano la colonna sonora con il 5.1.
    Stasera però ho guardato Hancock, che è in Dolby Digital 5.1, è i due diffusori surround erano muti.
    Commutando però, con il Denon 1909, in Stereo 5CH, i due diffusori si sentivano, eccome...
    Mi pare che con il segnale in Dolby Digital non ci sia molto da regolare, visto che appena inizia la trasmissione sul display dell'amplificatore esce la scritta "Dolby Digital", con tutti i simboletti dei diffusori accesi sul lato sx di esso (compresi SL e SR).
    Il bello è che, finito il film, ho girato su Discovery Channel HD e li i due diffusori incriminati hanno ricominciato a suonare.
    Qualcuno sa dirmi come mai Hancock l'ho sentito con il 3.0? (visto che il sub ancora non ce l'ho). Grazie!

  3. #153
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Verkho

    Esiste una discussione sui canali Sky HD. Usa quella perchè qua sie OT. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #154
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    105
    Ok, ma pensavo potesse dipendere da qualche regolazione sull'ampli

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No...se l'ampli rileva un segnale DD 5.1, allora fa il suo dovere...se poi il flusso audio fa pietà, non è colpa sua...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #156
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    372
    Vediamo chi puoi darmi una mano o un consiglio.
    Problema: voglio ascoltare musica liquida (mp3) con il 1909, solo che se connetto l'ampli al lettore portatile tramite uscita cuffie il volume è orridamente basso. Cosa posso fare e a che soluzione posso affidarmi? Lo so che acquistando un dcd 710 avrei risolto il problema collegandolo all'ampli, ma 400 euro per ascoltare degli mp3 sono uno spreco.
    toghy, proud member of Outcast.it

    In game we trust!

  7. #157
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    ho un "problema" con l'audio: quando guardo i film in blu-ray, il sub spesso fa tipo on off, quindi magari in certe scene attacca di colpo e poi si ristacca...C'è un modo per renderlo + armonico, + modulare attraverso qualche imp dall'ampli? (posso giocare solo sulla frequenza di taglio? può dipendere dal fatto che il sub è buono, mentre le casse diciamo di no, e quindi questo fenomeno è piuttosto accentuato?)

  8. #158
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Ciao Ghiltanas

    Se il tuo problema è il tacca e stacca del sub, o togli l'automatico al sub, oppure, sul Denon lo imposti su main+LFE, in modo da fargli arrivare anche il segnale tagliato dalle rimanenti casse.
    In questo modo, imho, dovresti ridurre il problema.
    Comunque prova perché a volte, essendo neofita, sparo delle Ca..beep
    Magari qualcun altro di esperto ha capito meglio il tuo problema.

    Ciao

  9. #159
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    ti ringrazio , appena posso provo e ti faccio sapere

  10. #160
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    95
    Ho due domande da fare:
    1-Per circa sei mesi ho avuto attaccato all'ampli il dedoder mysky HD tramite HDMI e cavo ottico, ho sempre ascoltato la musica proveniente dal decoder sky nella zona 2, da un giorno all'altro non funziona più. Nella zona 2 mi funzionano solo le sorgenti che entrano in analogico: la Tv normale, la radio dell'ampli, la WII. Il decoder di SKY e la PS3 attaccata con l'HDMI nella zona 2 non funzionano. C'è un modo per scegliere la sorgente anche con la zona 2? Tipo come si fa per la MAIN Z. quando si sceglie OPT1 - HDMI - ANALOG.... ecc.
    2-C'è qualcuno di voi che ha attaccato la PS3 all'amlpi? non capisco perchè se la attacco con l'ottico quando faccio partire i giochi sul display mi scrive DOLBY DIGITAL, quando attacco l'HDMI il display mi scrive MULTY CH IN. Volevo chiedere: è meglio DD o Multy ch in?

  11. #161
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da samfdk
    Volevo chiedere: è meglio DD o Multy ch in?
    Se leggi DD, vuol dire che decodifica l'ampli. Se leggi MULTI CH IN, vuol dire che all'ampli arriva un flusso audio già decodificato (PCM). Controlla nelle opzioni audio della ps3 e se hai dubbi chiedi sul thread relativo.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #162
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    @ samfdk

    I segnali audio digitali (quindi provenienti da coassiale, ottico e HDMI) non possono essere riprodotti in ZONE2. Il multi-zona funziona solo con segnali audio analogici.
    Sei sicuro che lo sentivi prima

  13. #163
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    95
    sono sicuro al 100%. L'ho sempre sentito il decoder Mysky come ho già detto è sempre stato attaccato all'ampli con HDMI e cavo ottico, e prima sono sicuro che sentivo sia la musica di music on sky sia tutti gli altri canali sky. Mi ascoltavo anche le partite sotto la doccia in bagno...

  14. #164
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Controlla nelle opzioni audio della ps3 e se hai dubbi chiedi sul thread relativo.
    E qual'è il thread relativo? Io dalle impostazioni audio dei bd/dvd ho impostato Bitstream, per il resto non ho trovato da dove si imposta!

  15. #165
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    95

    Citazione Originariamente scritto da samfdk
    sono sicuro al 100%. L'ho sempre sentito il decoder Mysky come ho già detto è sempre stato attaccato all'ampli con HDMI e cavo ottico, e prima sono sicuro che sentivo sia la musica di music on sky sia tutti gli altri canali sky. Mi ascoltavo anche le partite sotto la doccia in bagno...

    Adesso che ci penso:
    L'uscita audio della TV (SONY KLD46W4500) è attaccata all'ampli tramite cavo RCA. E' possibile che l'audio di sky passava all'ampli, l'ampli tramite HDMI lo passava alla TV che a sua volta lo ripassava all'ampli tramite RCA il quale poteva alimentare la ZONA 2. Ho detto una bestialità? Se non fosse così, non so spiegarmi perchè prima lo sentivo...


Pagina 11 di 18 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •