Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 18 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 270
  1. #61
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    95

    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Come hai impostato la risoluzione di uscita del decoder Sky? Se è su automatica, devi impostarla su un valore fisso.
    Ho provato ad impostarla anche a 1080i fissa, ma non cambia nulla....
    Chiedo un'altra cosa, volevo mettere due diffusori in bagno, ho già la predisposizione per i fili, dove li attacco sul denon? negli attacchi Front Speacker B ? Non si può fare in altra maniera? Al zone 2 posso attaccare solo gli RCA?

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Se nella zona principale hai collegato 5 diffusori + il subwoofer (5.1), devi collegare i diffusori della seconda zona ai SURROUND BACK (nelle impostazioni del 1909 devi settare "ZONE 2" in MANUAL SETUP, OPTION SETUP,AMP ASSIGN). In questo modo sarà il 1909 a pilotare i diffusori della seconda zona.
    I pre-out denominati "ZONE2" invece, servono per collegare, tramite cavi RCA, un amplificatore esterno, che piloterà i diffusori della seconda zona.

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    devi collegare i diffusori della seconda zona ai SURROUND BACK.
    Grazie mille. Ma così facendo posso escluderli, alzare ed abbassare il volume, in maniera indipendente o devo ogni volta entrare nel menu per impostarli? Volevo fosse una cosa semplice in maniera tale che in un attimo si attivano e si escludono...

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Le impostazioni generali della seconda zona le fai in MANUAL SETUP, ZONE2 SETUP e rimangono sempre valide. Il volume lo controlli normalmente dall'amplificatore.

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    95
    Ho provato a fare come mi hai detto. Da amp assign ho impostato Main 5.1 e zone 2 ma gli altoparlandi nel bagno non funzionano, vanno solo se imposto il 7.1

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Esattamente il contrario di quanto scritto nel manuale. Hai attivato la seconda zona dal telecomando? (nel retro del telecomando, in alto, tasti rossi, ZONE 2 ON e OFF)

  7. #67
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Esattamente il contrario di quanto scritto nel manuale.
    Non ho capito cosa vuoi dire? Certo che ho attivato la zona 2 dal telecomendo solo che non succede nulla.

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Era una battuta, in quanto il manuale dice esattamente di impostare l'ampli come hai fatto tu, quindi se i diffusori sono collegati ai SURROND BACK, deve funzionare.
    In realtà mi ricordo che c'è una limitazione per il multizona sul 1909: in pratica non funziona con input digitali (tos-link, coassiale e hdmi) ma solo con sorgenti in analogico. Questa limitazione dovrebbe valere però solo per i pre-out della ZONE2 e non se a pilotare la seconda zona è direttamente il 1909. Comunque fai la prova, collega una sorgente in analogico, attiva la seconda zona e se non funziona...non so più cosa dirti.

  9. #69
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    Citazione Originariamente scritto da samfdk
    ogni volta che cambio canale la televisione mi "sfarfalla" 2/4 volte e poi mi esce in alto HDMI 1 e appena sotto la risoluzione video in entrata (1080i o 560p ...). Questo lo fa da ogni canale indipendentemente sia SD o HD.
    sei riuscito a risolvere questo problema? si è presentato lo stesso anche ad altri?
    vorrei acquistare il 1909, e non vorrei avere questo fastidioso problema
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar
    sei riuscito a risolvere questo problema? si è presentato lo stesso anche ad altri?
    lo fa da un pò anche a me col 2809, e mi pare da quando un giorno accendendo il decoder è comparsa una scritta di aggiornamento software.
    Prima stava solo qualche secondo in nero ogni passaggio e solo da sd a hd, adesso lo fa con tutti i canali tranne quelli rai-mediaset
    LCD SAMSUNG LE52A756R1M SQ01 - PS3 - Sky HD - WD00AVP - DENON AVR 2809 - B&W CM7+CMC+CM1 - Velodyne CHT12Q - Project RPM5

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    mmm strana cosa questa... mi devo informare bene
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  12. #72
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    65
    stasera lo faceva anche passando a rai2 ma non ad es. tra rai1 e c5 !
    ho collegato allora l'hdmi del decoder direttamente al tv senza passare dall'ampli tanto l'audio gli arriva dal cavo ottico e la situazione è migliorata, non sfarfalla più e diventa nero solo passando tra canali sd ed hd sia che imposto 'originale' che '1080i'
    LCD SAMSUNG LE52A756R1M SQ01 - PS3 - Sky HD - WD00AVP - DENON AVR 2809 - B&W CM7+CMC+CM1 - Velodyne CHT12Q - Project RPM5

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    si infatti: penso che la cosa migliore sia questa; anche se così non puoi sfruttare l'upscaling dei canali sd
    curiosità: hai provato a collegare sky su tutte e tre le porte hdmi?
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    65
    ma sull'hdmi non fa upscaling e imho lo fa meglio il tv...
    le tre porte hdmi del tv o del sintoampli ? a quale scopo ?
    LCD SAMSUNG LE52A756R1M SQ01 - PS3 - Sky HD - WD00AVP - DENON AVR 2809 - B&W CM7+CMC+CM1 - Velodyne CHT12Q - Project RPM5

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    105

    Ciao a tutti, avrei un quesito da chiedervi su questo amplificatore, acquistato un mesetto fa, con cui non ho fatto ancora molte prove, anche per la mancanza al momento di diffusori seri (al momento sto usando due vecchi diffusori del mio CRT, in attesa che mi arrivino le prime due B&W M-1).
    Il mio impianto HT lo sto "formando" un po' alla volta, anche per alcuni dubbi che ho sulla disposizione dei diffusori.
    Anche per l'uso del Denon 1909 sto facendo un passo alla volta, senza fretta. Dopo averlo collegato alle mie "povere" e datate sorgenti (VCR, lettore DVD, decoder digitale terrestre, ricevitore Sat) con i cavi acquistati da poco, ho fatto delle prove e sembra funzionare tutto bene.
    In pratica i segnali video li ho dirottati direttamente alla TV, mentre quelli audio, dove possibile, li ho inviati all'ampli.
    Non avendo ancora il 5+1 completo sto lasciando attivo l'audio della TV, ma stasera mi sono accorto di una cosa strana: sintonizzato con i canali del digitale terrestre (ricevitore incorporato nella TV) notavo un ritardo di circa due secondi fra l'audio della TV, ben sincronizzato con il video, e quello dei diffusori pilotati dall'ampli.
    Questo è il percorso del segnale TV: cavo antenna coassiale che entra nel decoder d.t. (spento), da questo esce con una scart ed entra nel VCR (acceso e sintonizzato sul canale desderato). A questo punto, dal VCR, l'audio analogico (cavo RCA bianco e rosso) esce e va all'ampli, mentre una scart esce e porta audio e video direttamente alla TV, impostata su AV2.
    Questa sfasatura nell'audio non si verifica quando vedo qualche programma da satellite o del decoder d.t. Con quest'ultimo il segnale audio lo mando all'ampli con un cavo ottico, ma nel caso del ricevitore sat il percorso del segnale audio (analogico, con uscita scart) passa per il VCR, ma in questo caso audio TV e audio diffusori sono "in fase".

    Ammesso che ci abbiate capito qualcosa sapete dirmi se tutto ciò è normale? Il fatto è che anche avendo il sistema 5+1 completo, quando guarderò un canale TV non satellitare (con audio escluso) ci sarà una sfasatura fra l'audio dei diffusori e il video del programma TV.


Pagina 5 di 18 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •