Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 52 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 768

Discussione: [ONKYO] PR-SC886

  1. #376
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Possibile lo è sicuramente.

    Il come dipende dal fatto che il microfono debba essere alimentato o meno.

    Per accertarsene bisognerebbe controllare se sulla presa di ingresso del micro del pre è presente una tensione.

    Se il jack presente sul cavo del micro è di tipo mono non ci sono proplemi, si misura il valore e si vede quant'è, se il jack fosse di tipo stereo probabilmente una via è utilizzata per l'alimentazione e l'altra per il segnale, in questo caso si prova a misurare su entrambe per controllare, molto probabilmente il canale destro (l'anellino) è utilizzato per l'alimentazione).

    Stabilito il valore, probabilmente 5 oppure 12 V, si deve provvedere a fornire tale alimentazione al microfono, sarebbe meglio fare una prova inserendo sull'alimentazione una resistenza, almeno da 2K2 Ohm e vedere come funziona il tutto (solitamente questa resistenza dovrebbe essere già inserita nel micro, ma è meglio non rischiare).

    Quanto ai risultati dipenderanno dalla qualità del micro su cui non è possibile pronunciarsi se nessuno fa una misura comparativa tra questo micro ed uno calbrato.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #377
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Non si puo' migliorare di molto qualcosa che e' gia' eccellente...
    Gli arabi dicono che la perfezione appartiene solo a Dio, il resto è tutto perfettibile. Anche l'Onkyo, per quanto eccellente...
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  3. #378
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da william
    Anche l'Onkyo, per quanto eccellente...
    Questo di sicuro, pero' da persona saggia invece di cercare di togliere il granello di polvere in una discarica, cui spesso e' paragonabile l'acustica ambientale dei nostri ambienti, preferisco prendere una ramazza e dare una bella pulita.

    Sara' che capisco male io e/o forse ho dei pregiudizi, ma sento tanta gente che bada al granello di polvere ( differenze impalpabili tra pre e finali, cavi, punte, elastici e chi piu' ne ha piu' ne metta ) e fa finta che il lerciume non esista .....

    In ogni caso l'Onkyo appartiene a quella categoria di apparecchi dalle performance superiori; si puo' fare di meglio ovviamente, come sempre, ma ripeto, prima di svenarvi in sottigliezze, siete sicuri che tutto il vostro impianto ( ambiente incluso ) sia in grado di sfruttarle ?

    Mi permettete di essere, generalizzando, dubbioso al riguardo ?

    Saluti
    Marco

    Ps. Mi permetto di generalizzare perche' si parla solo di apparecchi e cavi dai prezzi altissimi e mai o quasi di ambiente, risonanze, fattore di riverbero, di posizionamento dei diffusori ( dalle foto si vedono una marea di posizionamenti, per carita' obbligati da problemi pratici ed estetici, ma che fanno rabbrividire tanto sono inadatti per una buona resa ).
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #379
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Sono appena andato a rititirare il mio Onkyo dal mio negoziante di fiducia. Domani farò una valanga di prove, e vediamo come va. La mia di prima era una battuta comunque, sono d'accordo che prima bisogna rimuovere le travi piuttosto che i granelli. Oltretutto, la mia cultura tecnica mi impedisce proprio di eredere a certe cose, tipo cavi da 8000 euro la coppia, sarebbe come credere all'oroscopo. E infatti, molta gente ci crede...
    Mi chiedevo, invece, se per la correzione ambientale hai usato la audyssey dell'Onkyo, o è tutto fatto esternamente? Se è così, cosa hai usato, se posso chiedere?
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  5. #380
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    I sistemi di correzione interni attuali fanno quello che possono, certo meglio di niente ed anche di un banale controllo di toni, ma siamo ancora molto distanti da una soluzione decente dedicata.

    Ovviamente non mi avvalgo della correzione interna all'Onkyo.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #381
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Ovviamente non mi avvalgo della correzione interna all'Onkyo.
    Ecco appunto, immagino che non ti sbottonerai di più....
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  7. #382
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Solo perche' OT ...

    Comunque scherzi a parte, ne ho gia' parlato un'infinita' di volte, basta cercare tra i post di qualche anno fa.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  8. #383
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    La bestia è arrivata, l'ho montata e suona benissimo, specialmente in pure audio la differenza in fuoco e definizione è davvero sensibile.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  9. #384
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da william
    specialmente in pure audio la differenza in fuoco e definizione è davvero sensibile.
    Ed infatti proprio in pure audio l'apparecchio sfodera anche strumentalmente tutte le sue qualita', sezione analogica inclusa, proprio come ho potuto appurare personalmente, con buona pace di chi pensa che i valori strumentali non dicono niente ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #385
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Devo dire però che l'Audissey mi sembrava più efficace sul Denon. Qui rende davvero il suono un po' confuso, e la correzione è comunque molto relativa. In pure audio (ma anche in direct) suona davvero bene, ma non è possibile usare il sub, se qualcuno mi sa dare dei consigli è bene accetto.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  11. #386
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    [QUOTE=william]Devo dire però che l'Audissey mi sembrava più efficace sul Denon. Qui rende davvero il suono un po' confuso, e la correzione è comunque molto relativa. ....QUOTE]

    in effetti anche io sono arrivato alla conclusione di spegnere l'audissey.
    mi piacerebbe cmq valutarne le possibilità in manuale ma sono troppo vecchio e pigro per queste cose.
    per il sub è normale che venga escluso in pure audio credo che solo dallo stereo in su sia attivo, eventualmente collega il sub con i cavi di potenza e da quell vai alle casse, sempre se il sub lo permette.poi riconfiguri il tutto dicendo che il sub non c'è .
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo


    ps william ricordati di me per il finale hipex

  12. #387
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da william
    In pure audio (ma anche in direct) suona davvero bene, ma non è possibile usare il sub, se qualcuno mi sa dare dei consigli è bene accetto.
    Io uso il sub in pure direct, ovviamente il bass management lo faccio dall'esterno ( quindi tutti i diffusori sono settati large ), come pure l'equalizzazione.

    Facendo in questo modo la resa e' davvero simile a quella di un buon pre analogico ed i DAC lavorano al meglio.

    Ricordo che attualmente tutti i sistemi di equalizzazione integrati, nessuno escluso, sono dei compromessi, e' cosa nota purtroppo, infatti per me e' come se non esistesse

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #388
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    [QUOTE=william]Devo dire però che l'Audissey mi sembrava più efficace sul Denon. /QUOTE]
    Prova ad effettuare l'equalizzazione AUDYSSEY su TRE PUNTI...poi a mio parere l'AUDYSSEY EQ, è l'unica equalizzazione a restiuire un suono più dinamico e coinvolgente rispetto alle altre (parlo naturalmente per i film), senza equalizzazione la risposta a mio parere è molto piatta e poco coinvolgente, si consiglia per l'ascolto musicale due canali, certo l'EQ MANUALE sarà da preferire, ma bisogna smanettarci su.
    Ultima modifica di stefanelli73; 04-03-2009 alle 14:16

  14. #389
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    senza equalizzazione la risposta a mio parere è molto piatta e poco coinvolgente
    Bella questa: fino a prova contraria e' l'equalizzazione che deve rendere le curve flat.

    Mi sa che tu hai confuso la correzione attiva ambientale con una specie di loudness

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #390
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656

    Io parlavo dell'Audyssey


Pagina 26 di 52 PrimaPrima ... 1622232425262728293036 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •