Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 52 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 768

Discussione: [ONKYO] PR-SC886

  1. #436
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    E' possibile fare per il video la stessa cosa che si può fare con l'audio, ovvero un direct del segnale, facendo in modo che il segnale non venga in alcun modo alterato, una specie di passthrough ?
    Certo, esiste proprio il settaggio passthroug, attivabile indipendentemente per ogni singola sorgente.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  2. #437
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ottimo, questo mi permetterebbe di fare (forse) una installazione inusuale.

    Sorgente HD (HTPC) con HDMI -> Pre solo per decodifica audio HD, uscita HDMI -> Crystalio per interventi video -> vpr.

    Video sorgenti SD (DVD con SDI, DTT, ecc.) direttamente al Crystalio -> vpr

    Audio sorgenti SD (DVD, DTT, ecc.) direttamente al pre -> finali

    Se qualcuno si chiedesse il perchè di tutto ciò, la risposta è semplice, le prime serie di Crystalio 2 avevano la HDMI 1.2, vengono aggiornati gratuitamente, ma bisogna rispedirli al produttore; nel modo descritto probabilmente eviterei l'uso di uno splitter HDMI.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #438
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Io uso proprio questa modalita' per far fare tutto il processing al VP50pro che poi come sai, utilizzando un VPR tritubo, deve uscire necessariamente in analogico, quindi in mezzo tra l'Onkyo ed il Vp c'e' pure lo scatolotto togli HDCP ( altrimenti l'uscita analogica del VP50Pro si oscurerebbe ).

    Devo comunque dire che il Reon dell'Onkyo e' davvero niente male a cominciare dai filtri DNR.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #439
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ritirato da pochissimo ed inserito al posto del vecchio A11.

    Collegati i cavi e dato fuoco alle polveri.

    Due sorprese, entrambe negative, ma confesso che ci ho guardato solo un quarto d'ora, domani ritorno alla carica.

    La prima, molto scocciante, è un forte bump che si ode ogni volta che commuto un ingresso, cambio un effetto o simili, non molto simpatico ed "antiestetico".

    La seconda è, invece enigmatica.

    L'audio delle mie sorgenti va tutto prima al Crystalio e da lì esce per andare ad un ingresso ottico del pre (le commutazioni degli ingressi avvengono così sul processore, contemporaneamente per audio e video).

    Se scelgo il lettore/registratore DVD con HDD sento regolarmente l'audio, se in questo inserisco un DVD sento in multicanale, idem se scelgo in ingresso un altro HD multimediale, tutto funziona e l'audio è normale.

    Se scelgo il lettore DVD (Denon A11) l'audio sparisce.

    Non ci sono stati cambiamenti di settaggi vari nel lettore, con il vecchio ampli Denon tutto funzionava,

    L'ingresso del pre Onkyo funziona poichè due audio su tre funzionano, ho provato a commutare cavi e fare prove incrociate, ma quello che non funziona è proprio l'audio che arriva dal DVD, è come se fosse in uno standard non riconosciuto.

    In compenso l'audio multicanale in uscita dal lettore stesso (SACD) funziona perfettamente, anche se va automaticamente in Direct (altra cosa che devo appurare).

    Ho guardato velocemente i vari menù ma non ho trovato nulla.

    Domani, con calma, forse troverò la soluzione.

    Quello che mi scoccia sono i bump, a voi non capita ?

    Poichè ho approfittato dell'attesa per rifare tutti i cablaggi, aggiungendo anche i cavi bilanciati, può anche darsi che nella fretta abbia dimenticato qualche piccolo particolare.

    Il video però funziona bene sarà perchè, in effetti, non passa nulla nell'Onkyo , da questo esco solo per andare in un monitor per vedere i menu di setup.

    Più tardi magari mi leggo anche il manuale, dicono che, a volte, possa essere utile.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 31-03-2009 alle 23:23
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #440
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Io non ho assolutamente nessun bump, pero' ho sentito che con firmware vecchi qualcuno aveva notato questo problema.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #441
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho dato un'occhiata veloce su AVS ed ho trovato qualche accenno a "click e pop" che qualcuno avvertiva ogni tanto durante la riproduzione di qualche formato audio filmico, con alcuni firm, ma sembrerebbe cosa diversa dalla mia.

    Poco fa sono sceso per vedere la versione del firm: ho fatto, come ho letto, "display + stand by" e mi compare la scritta "unknown" , che credo si riferisca al comando e non alla versione del firm .

    Sia da pannello che da telecomando.

    Ritengo sia d'uopo che me ne vada a dormire, credo di essere abbastanza fritto e quando è così di solito poi riesco a combinare le tavanate più inenarrabili.

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #442
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Più tardi magari mi leggo anche il manuale, dicono che, a volte, possa essere utile.
    hehehe, ottima scelta nordata!
    Per quanto riguarda i "bump" li ho sempre sentiti anch'io sul mio 905 ...

  8. #443
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    218

    bump

    tempo fa (qualche post indietro) mi sembrava che un utente in questa discussione avesse lamentato una certa "anomalia" abbinando il pre in oggetto al finale multicanale Rotel rmb 1075 che anche tu (come anche io peraltro) possiedi.

    Ora, non ricordo se erano dei click nel passaggio tra sorgenti diverse o fruscii, ma qualcosa c'era ne sono sicuro..

    Siccome mi sto accingendo pure io all'acquisto dell'onkyo (e come dicevo sopra possiedo il tuo steso finale multicanale) sono interessatissimo alle tue evoluzioni!

    Facci sapere! Ciao.

  9. #444
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il problema che era stato lamentato era riferito a rumore di fondo (fruscio) eccessivo, udibile senza alcun segnale in ingresso.

    Da questo punto di vista non c'è alcun problema, non c'è alcun disturbo, non ci sono ronzii, fruscii o altro.

    Il bump cui ho accennato si verifica solo al cambio di sorgente o di alcune impostazioni.

    Già al tempo della segnalazione di quel difetto ero intervenuto dicendo che non ci poteva essere alcun problema di "incompatibilità" tra i due apparecchi, come era stato detto da un venditore.

    Se ben ricordo poi il problema era scomparso.

    Da questo punto di vista puoi andare tranquillo.

    Ora vado ad affrontare i miei problemini, con calma, metodo, un po' di intuito e..............un buon martello.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #445
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    il bump credo che sia dovuto al finale.
    infatti io lo ricontro quando collego i due Sourraund Back che come finale utilizzano un vecchio MPN , quando questo non è acceso non c'è nessun bump.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooo

  11. #446
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Be', certo, se il finale collegato è spento non ci può essere alcun segnale nei diffusori (o forse non ho capito la tua risposta).

    Non è il solito bump che si può sentire con qualche ampli al momento dello spegnimento o all'accensione, se l'ampli stesso non è stato realizzato a regola d'arte.

    Con gli stessi finali attuali non ho mai avuto tale problema, nè all'accensione e, tanto meno, allo spegnimento (usando un altro ampli).

    Ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #447
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    @ NORDATA
    Per quanto riguarda il "bump" anche io lo sento,ed è (anzi era, nel senso che ora mi sono abituato e non ci faccio più caso) effettivamente fastidioso. Ne ho già parlato un paio di volte in questo trehad senza avere
    purtroppo risposte.Ho avuto una certa attenuazione del fenomeno passando dal collegamento pre-finale sbilanciato a bilanciato.
    Chissà, magari con il nuovo aggiornamento FW la cosa si risolve.
    Il problema e che prima di scollegare la macchina e portarla ad un centro
    di assistenza (l'unico modo possibile per ONKYO),vorrei sapere in cosa consiste l'aggiornamento.
    Se qualcuno può dircelo, sarebbe cosa gradita.
    Per quanto riguarda il video, io avevo un processore PIXEL MAGIC PE 1000 PRO (il fratellino del CRYSTALIO), ma dopo aver visto come lavora il REON dell'ONKYO (cioè molto bene), l'ho venduto, semplificando di molto la catena.
    ciao

  13. #448
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ma, non so proprio che dire, io ho un cablaggio che dir complesso e' poco eppure di bump neppure l'ombra, quando commuto tra le sorgenti non sento assolutamente niente, nemmeno con l'orecchio poggiato al diffusore.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #449
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Be', certo, se il finale collegato è spento non ci può essere alcun segnale nei diffusori (o forse non ho capito la tua risposta).
    Ciao.
    era solo per dire che lo sento solo sul finale che alimenta i sourround back e non sempre questo lo accendo.
    nessun problema con il nad 216 (frontali) e amaudio (centrale)
    nello stesso tempo mi riesce difficile pensare che il tuo Mc abbia problemi ma sul rotel potrebbe essere.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  15. #450
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Dopo qualche ritocco il problema, anzi, il rumore, si è ridotto drasticamente, ma è presente.

    In effetti avevo il livello del sub abbastanza alto, però il colpetto, al cambio di sorgente o anche solo cambiando l'assegnazione di una sorgente ad un ingresso permane.

    Collegamenti in bilanciato.

    Oggi mi dedico ancora un po' alle varie impostazioni, ritocchi and verifiche.

    Certo che con il precedente ampli accendevo, spegnevo, cambiavo o facevo qualsiasi altra operazione e non si sentiva volare una mosca.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 30 di 52 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •