Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 28 di 52 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima
Risultati da 406 a 420 di 768

Discussione: [ONKYO] PR-SC886

  1. #406
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534

    Ho notato anch'io le differenze in "positivo" col Pure Audio rispetto a:

    1- Audissey attivo
    2- Audissey attivo + Elaborazioni THX e DTS
    3- Elaborazioni THX e DTS

    Ora, è vero che l'Audissey interviene correggendo la risposta ambientale ma per quanto mi riguarda, dopo aver ascoltato il Pure Audio, sembra che lo faccia penalizzando la timbrica. Forse ogni ambiente produrrà un risultato diverso ma l'unanimità sulla qualità migliore, seppur semplicemente percepita, del Pure Audio mi fà pensare.

    Nel mio caso con Audissey attivo, ma anche con elaborazioni THX e DTS, ottengo una timbrica più aspra ed enfatizzata sulle medie frequenze, per ovvie ragioni più evidente sul centrale ma comunque presente su tutto il fronte anteriore. Su i surround è un aspetto meno rilevante.

    Il passaggio al Pure Audio produce un risultato più gradevole, anche di molto. Il tutto, soprattutto il parlato, acquista più corpo e per quanto mi riguarda questo è il motivo per cui il pre funziona sempre in questa modalità. L'unica pecca, per me, è l'impossibilità di far funzionare i back surround quando viene riprodotto materiale in 5.1 .

    Forse l'Audissey può essere veramente utile in installazioni difficili dal punto di vista acustico dove la correzione ottenuta, seppur di compromesso, risulti migliore di una soluzione "liscia".
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  2. #407
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da william
    Esistono apparecchi, o la cosa giusta è autocostruire qualche aggeggio? Microfast ha fatto un accenno a questo, ma ogni consiglio è benvenuto.
    Forse questo?

    http://www.velodyne.com/products/pro...5&sid=663d239q

    Dopo l'esperienza col Pure Audio ho lo stesso tuo problema ma avrei trovato la giusta cura il cui principio attivo si chiama DD15.
    Ciao.
    Ultima modifica di Thefaster; 12-03-2009 alle 15:43
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  3. #408
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da Thefaster
    Forse l'Audissey può essere veramente utile in installazioni difficili dal punto di vista acustico dove la correzione ottenuta, seppur di compromesso, risulti migliore di una soluzione "liscia".
    Nel mio caso, nonostante abbia ben 11 pannelli di correzione acustica sparsi per la saletta, l'audissey ha fatto realmente miracoli !!!
    Senza audissey è tutto piatto, chiuso, con l'audissey i bassi sono ancora piu' controllati, le voci piu' chiare ma soprattutto lo stage molto piu' ampio.

    bye
    Manuel

  4. #409
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    La sinergia tra correzione acustica passiva ed attiva porta i migliori risultati, a maggior ragione per un correttore come l'Audessy che ha dei limiti e sopratutto cerca di mediare i risultati su piu' punti di ascolto, quindi trovandosi da correggere una situazione inizialmente gia' decente risulta meno messo in difficolta' che non da una situazione catastrofica.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #410
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    222
    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    Dopo diverse peripezie sono riuscito a fare l'upgrade del firmware e DSP
    Sarebbe di ottimo aiuto una breve guida per evitare di dover rivivere le peripezie di manuel74.
    Per quanto riguarda l'utilizzo dell'audissey sto facendo delle prove e siccome avevo anche io qualche problema sulle basse frequenze sto anche provando ostruendo i condotti bass-reflex delle mie klipsch 63 collocate necessariamente troppo vicino alla parete.
    Mi lascia un pò perplesso che con l'auto calibrazione, mettendo il sub in maniera tale da avere un valore vicino a 0db ( circa a un quarto del volume) mi trovi tutti i valori dei diffusori con segno meno ( L -8,5 C -8,5 R -9 SR -10 ecc....). E' una situazione normale o c'è qualcosa che non va?
    Ciao
    Pino

  6. #411
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Non si puo' dare risposte generiche per queste problematiche, l'unica e' attrezzarsi con un pc dotato di software per misurare e di un mic calibrato ed imparare a servirsene.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #412
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Un buon compromesso per avere ad esempio i surround back con materiale 5.1 senza sacrificare il suono (per coloro a cui il pure audio da soddisfazioni) è di lavorare normalmente ma con l'audyssey disinserito. La differenza con il pure audio c'è, ma sul multicanale è accettabile.
    Per quanto riguarda la taratura automatica con tutti i diffusori con segno meno, credo che sia dovuto all'adattamento dei livelli con il dynamic eq. Io prima avevo un Denon, che faceva una taratura "normale", dopo l'aggiornamento al dynamic eq ha abbassato tutto di vari db. Penso che la ragione sia legata al fatto che il dynamic eq ha bisogno di un riferimento assoluto in db spl per funzionare correttamente, e quindi il sistema non può solo regolare i livelli realitivi tra un diffusore e l'altro, ma anche il livello di pressione sonora nel punto di ascolto al volume di riferimento. Infatti il dynamic eq è sostanzialmente un loudness, che però si basa sulle pressioni sonore effettive nell'ambiente.
    Non sono certissimo di queste deduzioni, ma penso che possano essere ragionevoli.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  8. #413
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da Thefaster
    ...avrei trovato la giusta cura il cui principio attivo si chiama DD15.
    What? Mi deve essere sfuggito qualcosa.... Parli del sub?
    Ultima modifica di william; 17-03-2009 alle 09:11
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  9. #414
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da william
    Parli del sub?
    Yes, proprio quello....anche se le tue esigenze sono diverse.
    Ultima modifica di Thefaster; 17-03-2009 alle 10:46
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  10. #415
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Il sub che ho collegato ora è un earthquake mkv da 12", scende da paura anche a 200 HZ veri. Il problema è gestirlo....
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  11. #416
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da manuel74
    Senza audissey è tutto piatto, chiuso, con l'audissey i bassi sono ancora piu' controllati, le voci piu' chiare ma soprattutto lo stage molto piu' ampio.
    E' vero che il fronte anteriore con Audissey inserito si allarga ma, forse solo a me, capita che sul centrale ho il parlato a volte troppo aspro. Aggiungo che questo dipende anche dal materiale in riproduzione.

    Non direi che in Pure Audio il risultato sia piatto, lo stage si restringe ed è tutto più focalizzato sull'area strettamente anteriore. E' anche vero che sia ha un'esaltazione delle basse frequenze che non vengono controllate.
    Capisco che questa situazione possa non piacere visto che con eq attiva si ha una percezione di maggior dettaglio e ampiezza della scena ma in Pure Audio il risultato è diverso, peggiore per certi aspetti ma migliore per altri. Ma probabilmente in questo caso sconfiniamo sui gusti soggettivi.
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  12. #417
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    Citazione Originariamente scritto da pinuzzo
    Sarebbe di ottimo aiuto una breve guida per evitare di dover rivivere le peripezie di manuel74.
    Ecco quello che ho appuntato, parte in italiano (mie note) e parte in inglese (note varie prese dal sito avsforum):


    Firmware update
    cavo RS232 dritto
    rimappare cavo di conversione USB --> rs232 su COM1/COM2 o COM3
    setup a 9600 baud

    II) Procedure for Upgrading Main FW on the unit:
    Connect the RS232 port of your PC to the receiver (unplugged) RS232 port by using a RS232 straight cable. Keep unit unplugged.
    Press ENTER button and in this condition you should plug the receiver in the AC outlet. You will see on the display “Main Update mode”.
    After this follow these steps.
    a) Open “App_Updater_XXX” folder and Double click on “update.exe”. You will see following GUI.
    b) Check the COM port. It should be same as the RS232 port of your PC connected to your receiver (usually COM1).
    c) Click on “Main Update” button


    DSP update

    Per masterizzare il CD con il DSP update :
    1. Download imgburn from the website it is free.
    2. Install it and run it. Make sure you've unzipped the DSP firmware files you need.
    3. In the imgburn menu select "Tools"->"Create CD cue file..."
    4. When that interface pops up drag the wav file you extracted for the dsp upgrade into that interface.
    5. You don't need to set any other options here. Just press OK and it'll prompt you to where to save the .cue file. If you just press the save button it'll save it to the same place the wav file is located.
    6. Once you have the cue file click the "Write image file to disc" button. Or you can select "Mode"->"Write" from the menu.
    7. Now in this interface you can browse for the .cue file you made by pressing the browse button (folder icon where it says source) or you can just drag and drop the .cue file you made to the same area to load it.
    8. Now just put in a disc and press the write button.

    Per effettuare l'update:

    connect spidif optical to "Optical 1" port on the BACK of the unit., e map su CD input
    select CD input from Onkyo

    PS3 audio settings:
    BD Settings:
    Audio Output (optical digital): bitsream

    Music Settings:
    Crossfade Playback: off
    Audio CD Output Freq: 44.1
    Bitmaping: off

    Sound Settings:
    Audio Output Settings: Linear PCM 2 ch 44.1 kHz and 48kHz checked


    1) Switch on the receiver. Wait for 10 seconds. Then press and hold the “DISPLAY” button and while holding it press the “STANDBY/ON” button. This will show in the display the main firmware versions within the unit.

    2) Within 3 seconds, press the Tone “ +“ button. Now the display showing the DSP 1 st firmware version, press the “Return” button on the Receiver, then press Play on the CD Player. The Receiver’s display will now say “S/PDIF Update…” for about 15 seconds then “Writing 1 st DSP…” for about 15 seconds, than again S/DIF Update. Now you see “Writing 2 st DSP…” than again S/DIF Update before it changes to “Writing 3 st DSP…” When the writing process has finished the display will say
    “Complete!”, then “Clear”, then the Receiver will go to Standby mode. It is possible, that the unit will
    not switch OFF automatically, in this case wait for another 10 minutes before switching OFF manually.
    3). Now the update is complete! You can check that it has been successful if you read out the FW
    version: Switch on the receiver. Wait for 10 seconds. Then press and hold the “DISPLAY” button and while holding it press the “STANDBY/ON” button. The display will show now the Firmware version's.
    This will disappear from the display after a few seconds and the Receiver will return to its normal
    mode.

    se dice di aspettare "S/PDIF Update.." --> Just turn it off, wait for a minute and turn it back on.

  13. #418
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da william
    Il sub che ho collegato ora è un earthquake mkv da 12", scende da paura anche a 200 HZ veri. Il problema è gestirlo....
    Non ho capito, scende a 20 Hz o intendevi arriva a 200 Hz?

    E poi, gestirlo a livello di correzione acustica e parametri come taglio delle frequenze, etc o che altro?
    ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800

  14. #419
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Citazione Originariamente scritto da Thefaster
    forse solo a me, capita che sul centrale ho il parlato a volte troppo aspro
    Non solo a te

  15. #420
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Non solo a te
    Sinceramente con l'apparecchio settato liscio ( io lo uso solo così ) non l'ho mai notato.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 28 di 52 PrimaPrima ... 1824252627282930313238 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •