|
|
Risultati da 421 a 435 di 768
Discussione: [ONKYO] PR-SC886
-
17-03-2009, 16:02 #421
Originariamente scritto da Danik
...sono in buona compagnia.
ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800
-
17-03-2009, 16:05 #422
Originariamente scritto da Microfast
.
Comunque era proprio quello il punto, col pre "liscio" non si hanno variazioni di timbrica, almeno non quelle introdotte dai dsp.ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800
-
17-03-2009, 16:10 #423
Originariamente scritto da Thefaster
VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
17-03-2009, 16:27 #424
Originariamente scritto da Thefaster
Questa e' la funzione dell'equalizzazione ambientale, quindi potrebbe anche essere che tutto subito non si e' abituati alla timbrica effettivamente corretta ( nel senso di quella giusta ).
Quando qualcuno viene ad ascoltare da me, la prima cosa che dicono quasi tutti e': ma non ci sono bassi, al che io metto in bypass il DEQ e così si sentono subito i bassi o meglio i rimbombi che non dovrebbero esserci.
Ovviamente salvo poi accorgersi che i bassi quando devono esserci ci sono e si scende fino agli inferi ....
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
17-03-2009, 16:32 #425
Originariamente scritto da william
Comunqur te lo segnalavo qualche post più su......non credi possa soddisfare le tue esigenze?ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800
-
17-03-2009, 18:13 #426
Si, lo avevo visto. E' un buon prodotto, ma non è esattamente quello che voglio: il mio problema è di avere il sub come canale singolo con le colonne 5.1, e di avere il bass management con le colonne stereo. Usando il prodotto che mi consigli dovrei impostare il sistema come se il sub non ci fosse, ed "estrarre" poi i bassi dai frontali. E' una soluzione: potrei semplicemente mandare al sub i due canali frontali linea per ottenere lo stesso effetto (salvo la correzione ambientale ovviamente), ma non è quello che cerco.
A questo punto mi costruirò uno scatolotto, ci devo pensare....VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
17-03-2009, 19:06 #427
Infatti, io me lo sono dovuto costruire ....
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
18-03-2009, 00:06 #428
-
18-03-2009, 08:55 #429
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da william
Behringer DCX2496
http://www.behringer.com/EN/Products/DCX2496.aspx
Io uso i suoi 3 ingressi collegati con le uscite sub e main L+R XLR del PRE Onkyo, dopodiche' taglio in modo indipendente ed imposto livelli/eq su L+R e Sub e li invio al SUBWOOFER, inoltre livello e taglio in altro modo le uscite verso i bass shaker...
Questo oggettino della Behringer costa poco e consente grandi cose, ti consiglio di leggerti il manuale e scaricarti il sw per PC per vedere le possibilità !
bye
Manuel
-
18-03-2009, 09:20 #430
Originariamente scritto da manuel74
Originariamente scritto da Microfast
VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
18-03-2009, 09:24 #431
Originariamente scritto da Microfast
VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
22-03-2009, 19:11 #432
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 19
una informazione quale sarebbe il finale da abbinare al pre onkyo pr sc 886
-
23-03-2009, 14:21 #433
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 222
prove d'ascolto
Anche io come Thefaster dopo diverse prove sono arrivato ad escludere l'audissey proprio perchè la correzione che operava sul centrale ( klipsch RC64)produceva l'effetto di un parlato troppo asciutto, poco profondo. Senza audissey la cosa sparisce anche utilizzando diversi programmi DSP. Per i films generalmente utilizzo il thx cinema2 che mi permette di attivare i canali surround posteriori. Ho aumentato di 4 decibel rispetto all'autocalibrazione sia il sub che i surround, mentre sui frontali ( klipsch RF63 ) ho parzialmente tappato con una spugnetta i 3 condotti reflex posteriori ( senza audissey avevo un pò di enfatizzazione sui bassi per la troppo vicinanza delle casse alla parete posteriore). Tutti i canali impostati su large.
Una domanda: chi ha fatto l'aggiornamento ha notato qualche differenza?
Ciao
Pino
-
23-03-2009, 16:39 #434
Originariamente scritto da pinuzzo
Col precedente RDC-7 e fonometro alla mano, una cosa era tarare con i segnali test del preampli, un'altra era farlo con segnali test provenienti dalla sorgente DVD; inevitabilmente nel secondo caso, rispetto al primo, dovevo sempre incrementare di circa 2db il livello dei surround.
E' plausibile che anche con l'Audissey avvenga la stessa cosa ma devo provare, anche se ho il sospetto che qui qualcuno abbia gia verificato, o meglio sviscerato, l'argomento.....
Inoltre trovo anch'io che con eq esclusa e dsp THX e DTS attivi o anche solo con decodifiche "liscie" si ottiene un risultato migliore sul centrale.
Ad onor del vero devo aggiungere però che quando il materiale riprodotto possiede sul centrale un timbro più corposo e ricco sulle basse frequenze riattivo volentieri l'Audissey per sfruttarne così gli indubbi benefici in dettaglio e spazialità.Ultima modifica di Thefaster; 23-03-2009 alle 18:36
ScreenLine Frame 136'' (16:9 gain 1,2) - Epson EH-TW5000 - Oppo UDP-203 - Onkyo PR-RZ5100 - Onkyo PA-MC5500 - B&W 703 - 705 - HTM7 - CDM1NT - CDM1SE - CT7.5 - Velodyne DD15 - Philips Pronto TSU9800
-
25-03-2009, 11:57 #435
Un domandina semplice
per i possessori.
E' possibile fare per il video la stessa cosa che si può fare con l'audio, ovvero un direct del segnale, facendo in modo che il segnale non venga in alcun modo alterato, una specie di passthrough ?
Mi riferisco solo a ingresso e uscita HDMI e segnali 1080p (o anche 720p).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).