|
|
Risultati da 316 a 330 di 768
Discussione: [ONKYO] PR-SC886
-
02-02-2009, 15:37 #316
Originariamente scritto da manuel74
qualcuno ha provato a fare l'upgrade?
Ciao
JosephTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
02-02-2009, 16:00 #317
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Qui trovate il manuale in PDF dell'Audissey pro sull'886 (o integra 9.9)
http://idisk.mac.com/hulkss-Public/?view=web
bye
Manuel
-
02-02-2009, 18:09 #318
Scusa, ma non riesco ad accedere al file da PC...
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
02-02-2009, 19:36 #319
ci va un Mac.. non so dirti come fare.. mi spiace.. se in mp mi dai la tua mail te lo mando in allegato. ciao
-
03-02-2009, 11:11 #320
Salve a tutti. Sono anche io un possessore di questo Pre.
Si parla molto della qualità audio e video di questo prodotto rispetto al suo costo, però io vorrei portare all'attenzione di chi legge anche un altra funzioni pratica che personalmente ho trovato molto interessante.
La funzione Multi Zone. L'Onkyo è in grado di veicolare il segnale audio video simultaneamente su 2 zone diverse e quello audio su 3. All'atto pratico per esempio posso inviare a tutti i televisori di casa l'audio ed il video di una qualsiasi sorgente analogica mentre in salotto faccio tutt'altro. Mi è capitato spesso di iniziare a vedere un film in salotto e voler finire di vederlo in camera da letto Sia che questo sia su DVD che sia su Digitale Terrestre o registrato su HD. Oppure di voler vedere la Partita in salone mentre la mia ragazza vedeva un dvd in camera. Ebbene ora posso ed il multi Zone è veramente una bomba e funziona bene. Nelle due camere da letto ora ho semplicemente un poco ingombrante vecchio 14" crt. Tutto il resto è in salone. Un solo lettore DVD, Un solo Decoder con HD per il DT.
Immaginate poi di fare una festa e di poter portare in tutte le stanze della casa tramine i televisori la stessa musica che c'è in salotto. La qualità sarà sicuramente diversa, ma vi assicuro che fa un certo effetto sugli ospiti.
Qualcuno mi dirà che però vanno passati i cavi. ed effettivamente è vero. Ma esistono dei mini coassiali di qualità che passano tranquillamente assime al normale cavo della TV.
Immaginate di voler seguire sentendolo il TG1 o TG5 e nello stesso tempo farvi un bagno caldo. E poi il giorno dopo sempre bagno caldo ma con il Vs. CD preferito, oppure semplicemente con la radio. Vi basteranno una o due casse tipo PC anche a batteria da poggiare accanto al dentifricio.
E' ovvio che in questo caso non si parla di qualità ma di praticità e flessibilità anche se in realtà nessuno vi impedirebbe di realizzare una soluzione che sia anche qualitativa. Personalmente poi trovo molto comodi i tre Trigger che mi permettono di accendere e spegnere i finali con delay e indipendentemente a secondo di quello che sto facendo.
Per esempio quando setto la sorgente CD in Pure Audio si spengono il finale del centrale e quello dei surround. Quando invece passo a sorgente DVD si accendono invece tutti. Quando prima senza delay accendevo i finali simultaneamente avevo un picco di assorbimento che mi abbatteva tutte le luci di casa (e sono tutte quelle a risparmio energetico) così riesco invece a evitarlo senza rischiare che salti il salvavita.
-
03-02-2009, 11:35 #321
Una curiosità, capita anche a voi che quando accedete all'OSD del pre, l'audio va via? Dico questo perchè ho notato che quando faccio veicolare l'audio tramite hdmi, apppena accedo all'OSD, questi sparisce non si sente più; mentre con sky hd collegato con l'ottico, quando accedo all'OSD, l'audio continua a sentirsi.
-
03-02-2009, 12:09 #322
Originariamente scritto da manuel74
Audissey Pro gestito tramite Laptop che viene descritto quì differisce in qualcosa rispetto aa quello che gestiamo direttamente tramite l'Onkyo?
-
04-02-2009, 15:03 #323
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da lorenzo419
http://www.audyssey.com/technology/multEQPro.html
bye
Manuel
-
04-02-2009, 18:33 #324
Quindi per l'utente finale è inutilizzabile...?
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
06-02-2009, 10:40 #325
Ho notato una cosa per me molto strana, e mi chiedo se ci sia qualche impostazione che mi è sfuggita.
per avere un buon livello sonoro devo tenere il volume del pre a -20db che mi pare elevato rispetto alla sua scala massima.
Calcolando che ho 3 ampli monofonici ed uno stereo di discreta potenza la cosa mi lascia perplesso anche perchè in precedenza con il vecchio Ax1 che usavo come pre il livello medio si attestava tra i -45 e -40 db.
Mi sono perso qualcosa???
-
06-02-2009, 11:44 #326
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Originariamente scritto da OXO
Inoltre quando ho tempo, provo con il microfono che mi è arrivato assieme al velodyne DD12, per vedere se si combina qualcosa.Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
06-02-2009, 12:22 #327
Originariamente scritto da lorenzo419
Il livello max del mio 906 è prossimo ai 0db, variabile in base all'impostazione livelli degli altoparlanti.
Notare che l'onkio arriva a +18, il denon 2807 arrivava a +7, perciò il volume in db degl'ampli non sono da prendere in considerazione.Ultima modifica di Danik; 06-02-2009 alle 12:29
-
06-02-2009, 14:05 #328
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- latina
- Messaggi
- 60
miglioramento video sd
salve a tutti. ho deciso di migliorare la parte video del mio impianto in firma in quanto il linn non tratta in alcun modo il segnale video. la problematica è relativa al fatto che guardo molto spesso sky che uscendo a 576p non ha una qualità video decente. per voi che lo utilizzate il miglioramento del segnale sd è evidente? permette una visione migliore? la scelta è rispetto all'acquisto di un processore video esterno ma che non mi darebbe, come l'onkyo, la possibilità di gestire anche i nuovi formati audio lossless. vi ringrazio in anticipo
-
06-02-2009, 21:41 #329
Originariamente scritto da lorenzo419
atento inoltre a non avere inpostato il "notturno".
ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
07-02-2009, 10:44 #330
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 94
avrei intenzione anch'io di prendere questo pre e volevo chiedervi un consiglio.
Siccome ho 2 finali stereo che accoppiati al pre in questione utilizzerei per surround e centrale, ne vorrei prendere uno di qualità che piloti dei front 3 vie da 350watt rms, che ottimo finale stereo mi consigliate che sia principalmente musicale in accoppiata con il pre onkyo visto che al 60% ascolto musica e 40% cinema?
Vorrei considerarne uno con ingressi bilanciati per sfruttare le pre out dell'Onkyo, che dite? Inutile!!!!???