|
|
Risultati da 46 a 60 di 777
Discussione: [Freecom] Network MediaPlayer 350 WLAN 250 GB
-
22-06-2007, 17:51 #46
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 88
@masdigvid: Grazie 1000 delle spiegazioni, la pagina di avsforum credo sia la risposta al mio problema, stasera provo. Purtroppo a ora l'altra pagina non va, vedremo stasera.
Originariamente scritto da masdigvid
Grazie ancora...
-
23-06-2007, 09:08 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da gnpb
Originariamente scritto da fabriziog
Grazie all'implementazione del protocollo uPnP aggiunta nel firmware 1.1.3, il Freecom può interfacciarsi a media server uPnP compatibili.
Il media server TVersity (disponibile attualmente solo per Windows credo) è freeware ed ha la peculiarità di convertire al volo i files non supportati dal client. In altri termini quando il client (Freecom) richiede a TVersity un file che nativamente il Freecom non sarebbe in grado di riprodurre, TVersity inizia in background a convertirlo in un formato supportato e glielo serve in streaming immediatamente; mentre il Freecom lo riproduce, TVersity continua a convertire le parti non ancora servite.
Così facendo il Freecom acquisisce la capacità di riprodurre formati NON ancora supportati dal firmware, come FLV (Flash Video di YouTube), H264, o m4v, m4a, ecc...; dove non arriva il Freecom, ci pensa TVersity
Personalmente ho già provato TVersity con il Pinnacle ShowCenter 200 (che attualmente ho messo in vendita all'asta), che pure offre il supporto al protocollo uPnP e devo dire che funziona molto bene.
Originariamente scritto da fabriziog
Ultima modifica di masdigvid; 23-06-2007 alle 11:53
-
23-06-2007, 10:14 #48
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 2
Grazie!!
Ti ringrazio tantissimo per questo tuo post!!
Vado subito a provare il programma!! allora devo dire che il nostro lettore è proprio il migliore!!!
Sai dirmi quali impostazioni devo dare per usare il programma da te citato?
Potresti scrivere una mini guida per tutti gli utenti? Te ne sarei davvero grato!!!
Sei GRAAAAANDEEE!!!!!
-
24-06-2007, 18:28 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 17
sono intenzionato a fare l'acquisto, vi disturbo con una domanda forse stupida.
ho una collezione di dvd fatti con pinnacle da filmati da telecamera (con effetti e menu vari).
sono in possesso di un lettore multimediale Olidata che però non legge la cartella VIDEO_TS del singolo dvd, non fa vedere quindi menu, ma fa partire solo i filmati VOB...
avrei intenzione di copiare tutti i DVD in cartelle per poi vederli dal FREECOM.
è possibile, legge le cartelle e fa partire i dvd correttamente con i menù?
grazie e ciao a tutti
-
24-06-2007, 21:09 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da mikysat
Ultima modifica di masdigvid; 25-06-2007 alle 09:01
-
24-06-2007, 21:45 #51
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 17
grazie tantissime, ho un panasonic px700e e penso sia il prodotto che cercavo...
il freecom si trova anche nei negozi tipo mediaworld o nelle catene di informatica?
freecom e mediagate sono lo stesso prodotto?
-
25-06-2007, 09:07 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da mikysat
freecom e mediagate sono lo stesso prodotto?
I due dispositivi sono completamente compatibili a livello di firmware.
-
25-06-2007, 13:20 #53
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 3
freecom 350 WLAN - kit
Ciao a tutti, ho appena ricevuto l'oggetto in questione e per il momento sembra davvero una bomba...
Per chi stesse valutando l'acquisto chiedete pure dettagli o spec info.
Chiedo agli utenti del forum (che non conoscevo ancora, ma... BRAVI!!!) lumi su due inconvenienti:
1) utilizzando l'hd del freecom in modalita ndas - wifi come repository diretto per il download di file (es. cartella Incoming di Emule) vedo correttamente i file una volta scaricati ma non riesco a riprodurli (mess. di errore: type not supported or file not found ... o qcsa di simile). Se spengo il player e lo riaccendo ecco che i file diventano utilizzabili. Avete idea del perchè faccia questo? rimedi suggeriti?
2)Nonostante le specifiche garantiscano il supporto non sono riuscito a riprodurre file wmv. Qualcuno ha provato con i nuovi firmware Mediagate?
Grazie a tutti.
Buona giornata
-
25-06-2007, 20:43 #54
Ho cercato dappertutto il migliore mediabox e devo dire che questo freecom sembra averne le caratteristiche.
Peccato che ha il difetto di essere piuttosto bruttino e di essere privo di display.
Credo che comunque ripiegherò su questo: lo terrò nascosto.
Per il display stò studiando di collegarlo a un piccolo lcd da 5 o 7 pollici. Già, perché a me interessa solo la musica.[3mentina]
-
28-06-2007, 14:45 #55
Secondo vio è meglio collegare l'audio in ottico, coassiale o analogico all'ampli? Nei primi due casi la conversione DAC sarebbe svolta dall'ampli, il che mi pare meglio.
Ma se suona abbastanza bene (considerato che trattasi di MP3) anche attraverso l'uscita analogica, forse un ampli puramente stereo è meglio.
Che dite?[3mentina]
-
28-06-2007, 18:34 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 350
Originariamente scritto da 3mentina
-
29-06-2007, 12:38 #57
Certo, perché gli ampli non hanno il codec.
Come ti pare l'audio?[3mentina]
-
29-06-2007, 13:23 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 350
buono ma ovviamente devi tenere un bitrate alto altrimenti con l'ampli senti tutte le differenze
riguardo l'osservazione sulle decodifiche ovviamente mp3 li converte il freecom.
mi viene il dubbio su come siano gestiti i file .wav perchè a me interessa per utilizzare audio non copresso: non riesco a capire se i file wav vengono in qualche modo manipolati dal freecom prima di passarli all'ampli o no. Visto che come trovo su wikipedia rigurado al wav "il formato supporta varie modalità di immagazzinamento dei dati ma nella pratica il più diffuso è il metodo PCM" dovrebbero essere la stessa cosa quindi la conversione DA la fa l'ampli
.....anche so ho i problemi che dicevo più su con i file .wav
-
29-06-2007, 14:36 #59
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da pietro.pietro
Ultima modifica di pietro.pietro; 02-07-2007 alle 13:36
-
29-06-2007, 16:43 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da pietro.pietro
2) [...] non sono riuscito a riprodurre file wmv
PS - Prima che il moderatore se ne accorga, se fossi in te io editerei il tuo post precedente: le quotature integrali non sono ammesse dal regolamentoUltima modifica di masdigvid; 29-06-2007 alle 16:48