|
|
Risultati da 106 a 120 di 777
Discussione: [Freecom] Network MediaPlayer 350 WLAN 250 GB
-
14-07-2007, 15:48 #106
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 88
@ giaretta.p: La versione del firmware la vedi col tasto "info" nella schermata principale, anche a me il menù è solo inglese (l'ho preso qui in italia).
@paco59: Se l'alimentazione la prendi dall'hdd puoi anche sceglire se alimetarla a 5v (+ ventola sul rosso, - sul nero),7v (+ sul giallo - sul rosso) o 12v (+sul giallo - sul nero) per trovare il miglior compromesso tra aria e rumore (le 40*40 non sono molto silenziose di solito)Ultima modifica di gnpb; 14-07-2007 alle 15:59
-
14-07-2007, 16:12 #107
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Udine
- Messaggi
- 106
Ciao a tutti,sono nuovissimo di questo newsgroup anche se lo seguo da parecchio tempo.Ho acquistato anch'io il 350Hd WLAN e visto che si stà parlando di firmware mi sapete dire se la procedura riportata qui:
http://www.airlinktek.com/english/at...field=&key=#02
è corretta?
-
14-07-2007, 16:56 #108
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da jackson UD
-
14-07-2007, 17:18 #109
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Procedura per l'aggiornamento del firmware
Ci sono già diversi partecipanti a questo thread che hanno confermato di aver eseguito con successo l'aggiornamento del firmware, per cui conoscono già la procedura.
Altri però non la conoscono e chiedono un aiuto:
Originariamente scritto da skywalker
Originariamente scritto da bridge
Originariamente scritto da jackson UD
Scaricare il file con il firmware che si vuole utilizzare per l'aggiornamento da AL Tech Downloads
I firmware compatibili con il Freecom 350 sono ovviamente quelli del suo clone Mediagate ovvero il modello MG-350HD. I firmware relativi ad altri modelli sono INCOMPATIBILI!
Qui si trova il MG-350HD v1.1.2 Firmware
Ora occorre decidere da quale supporto si vuole rendere accessibile al Freecom il file del firmware appena scaricato.
Ci sono almeno 3 possibilità:
1) Dall'hard-disk interno al Freecom; in questo caso è consigliabile copiare via USB o NDAS il file del firmware dal PC all'hard-disk interno del Freecom; una volta copiato il file conviene assicurarsi che il cavo USB ed il cavo di rete siano scollegati dal PC.
2) In streaming dal PC; in questo caso è assolutamente da preferire una connessione LAN cablata al PC, invece è decisamente da evitare un collegamento Wireless al PC.
3) Da un dipositivo USB esterno (es. chiavetta usb o hard-disk esterno); anche in questo caso una volta copiato il file, conviene assicurarsi che il cavo di rete sia scollegato; qualora ci fosse anche un cavo USB che collega il Freecom al PC, scollegarlo.
NOTA: E' consigliabile copiare il file del firmware direttamente nella root o comunque in una cartella (del PC o dell'hard-disk interno) il cui nome non contega spazi, caratteri accentati o altri caratteri "strani".
A questo punto conviene eseguire i seguenti passi:
1) Poichè dopo l'aggiornamento del firmware TUTTE le impostazioni vengono resettate, assicurarsi che il Freecom sia collegato alla TV mediante uscita video COMPOSITA (che è infatti la modalità di uscita video di default), ovvero tramite il connettore video marcato in giallo.
2) Accendere il Freecom e navigare tra i files fino ad evidenziare il file del firmware. Prememre il tasto OK per avviare il processo di aggiornamento.
NON spegnere il dispositivo fino al completamento dell'operazione.
Se tutto è ok, dopo 5-10 minuti, il Freecom si dovrebbe riavviare e mostrare il proprio output sulla sua uscita video composita.
** ATTENZIONE - NOTA IMPORTANTE **: Declino ogni responsabilità per qualsiasi problema/danno si dovesse verificare. L'aggiornamento del firmware viene eseguito a vostro unico rischio e pericolo!
Se l'aggiornamento viene eseguito in maniera errata, o in caso di interruzione di corrente al dispositivo durante l'aggiornamento, si rischia di rendere il dispositivo inutilizzabile!!Ultima modifica di masdigvid; 14-07-2007 alle 17:34
-
14-07-2007, 17:36 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Udine
- Messaggi
- 106
Sei stato molto chiaro e preciso.Grazie.
-
14-07-2007, 18:20 #111
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 41
Si...grazie anche da parte mia ovviamente. Il mio apparecchio è uscito di fabbrica già con la versione 1.1.2. e quindi sono indeciso se aggiornarlo con la versione beta4 della 1.1.3. o aspettare quella finale
.
Per qunto riguarda invece le SKIN sarebbe utile sapere dove trovare quella denominata "LOST" visto che il link segnalato qualche pagina fa non va.
-
14-07-2007, 18:57 #112
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 1
Ehi, salve a tutti.
Volevo chiedere se, qualche esperto ha provato a mettere il firmware dell' MVIX MX-760HD sul freecom 350?
L'architettura delle due macchine è la stessa ma sembra che la MVIX dia una compatibilità con un maggior numero di formati.
Grazie a tutti e saluti
-
15-07-2007, 11:38 #113
Visualizzazione foto
Grazie intanto per le indicazioni del firmware, mi chiedevo come visualizzatore di foto come va, dato che ne ho caricate alcune della D 200 file da 5 a 8 mega, risoluzione 3800x2600 (10Mp) e ci mette troppo per caricarle. Le devo ridurre a una risoluzione inferiore ?.
Tnx Piero
-
15-07-2007, 12:18 #114
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da giaretta.p
Ed ora vengo a me.... che dire, dopo 3 giorni di utilizzo sono sempre piu' felice di averlo scelto (grazie a voi...) , tutto funziona alla perfezione (...sgrat...sgrat...
) ,stamattina ,oltre ai due PC (fisso e notebook) ho condiviso sul MP anche il Dreambox (decoder sat con hard disk) ed ora riesco a vedere direttamente i film registrati dal satellite...che figata.
Una cosa che non sono riuscito a capire bene (per la verità certe volte la pigrizia prende il sopravvento) e cioè come faccio a rendere "privata" una cartella ?
Secondo quesito , c'è la possibilità di fare il "MOUNT" automaticamente appena gli apparecchi (ad es. PC e MP ) si "vedono" ? Perchè ora, se spengo il pc e lo riavvio lo status passa su "connected" ma poi devo fare io il "Mount"..
Ed infine...esiste un firmware in italiano?
-
15-07-2007, 12:32 #115
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Originariamente scritto da skywalker
-
15-07-2007, 12:40 #116
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da masdigvid
-
15-07-2007, 12:58 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 248
Grazie. Non conoscendo il Dreambox (io ho un Topfield 5000 PVRt che ha un doppio tuner DVB-T ma è collegabile al PC solo via USB), mi incuriosiva il fatto che sia possibile collegarlo direttamente in LAN al PC.
Qui però mi fermo, altrimenti vado (o sono già) OT...
Originariamente scritto da skywalker
-
15-07-2007, 13:03 #118
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 62
Firmware 1.1.3 beta 4
Nessuno ha installato il firmware 1.1.3 beta 4?
-
15-07-2007, 13:40 #119
Il nuovo firm non è ancora maturo, se hai voglia di sperimentare e riportare i bugs, installalo pure, altrimenti, vai con l'attuale.
Problemi di impallamento gravi non ne ho riscontrati per quanto segnlato sul forum ufficiale.[3mentina]
-
15-07-2007, 14:50 #120
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da masdigvid
...immagina quindi le potenzialità di questo apparecchio....
Sempre per masdigvid...ti sarebbe possibile (lo so..l'ho già chiesto troppe volte....ma ci riprovo) dirmi come fare per reperire la skin LOST? Il link che segnalavi è down....grazie