Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 65 di 124 PrimaPrima ... 155561626364656667686975115 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 975 di 1848
  1. #961
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Lasciamo perdere il Radiance, dopo le loro ultime rivelazioni sul "magico" no-ring scaling. Praticamente il materiale SD col Radiance lo ammazzi letteralmente sul dettaglio
    Del resto tutti i beta tester sono concordi
    Caspita!, questa cosa non la sapevo. Non seguo più il 3d da quando ho upgradato il VP50 con il PRO, però la cosa mi conforta. Almeno per un po' di tempo non penserò a come sarebbe bello se avessi quel meraviglioso processore "che di certo risolverebbe tutti miei problemi con il mio attuale, che tra l'altro posseggo solo da qualche settimana ma è già vecchio!!!"
    Ettore

  2. #962
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Una Base secondo me deve essere ferma...
    Se hai problemi con i controlli del display/vpr che non sono all'altezza per fare un allineamento corretto, questo e' un altro paio di maniche...
    Ho letto il tuo ragionamento, e mi pare lineare. Devo però ancora elaborarlo un po' per capire se sono d'accordo o meno...
    Così, di primo acchito, credo che ciò che dici sia la situazione ideale. Quindi, in quanto ideale... poco frequente.
    Come dice Actarusfleed, fin troppo spesso, nella realtà delle cose, ci si trova di fronte a limiti evidenti nell'efficacia (e nella disponibilità) di regolazioni dal lato del Display, quindi a quel punto (sebbene teoricamente non corretto...) poter intervenire attraverso il display, agendo sui livelli in outut e sfruttando i pattern del processore stesso, è l'unica soluzione per l'utente. E questa, credo, è l'unica cosa che dovrebbe interessarci: il fatto che un processore di questo prezzo/livello consenta la taratura perfetta, anche secondo i canoni teorici, di un display, ma che consenta la possibilità di un intervento il più efficace possibile anche a coloro che non dispongono di un display allo stesso livello.
    Poi, come ben dici, se il display in nostro possesso è tarabile alla perfezione in modo autonomo attraverso il Pattern di riferimento inviatogli dal processore, senza dubbio ci si trova di fronte all'optimum pratico e teorico! Ma quante volte succede?
    Ettore

  3. #963
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ..Poi, come ben dici, se il display in nostro possesso è tarabile alla perfezione in modo autonomo attraverso il Pattern di riferimento inviatogli dal processore, senza dubbio ci si trova di fronte all'optimum pratico e teorico! Ma quante volte succede?
    Ettore

    Diciamo che i pattern interni servono per verificare quanto il nostro display/vpr possa avvicinarsi, in presenza di un segnale "neutro", al riferimento.
    Poi gli aggiustamenti bisognerà farli con dvd test e quindi inserendo *anche* la variante lettore. Più che ovvio che chi si compra una macchina del genere avrà anche una vagonata di dvd-test di tutti i tipi e sapori
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #964
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    ...Ma quante volte succede?
    Ettore
    Dimenticandomi momentaneamente la possibilita' di generare pattern da parte del C2 ... Io sono sempre stato convinto di cio':
    Il VPR andrebbe tarato con un generatore di riferimento ( ne esistono anche da 20k ). Purtroppo allo stato attuale, questi non hanno tutti i pattern necessari ( visto che il loro uso va anche in altre direzioni ) per quello che serve realmente a noi ... o almeno io non ne conosco di generatori misurati che generino ad esempio tutti i pattern tipo Peter Finzel ...
    Una volta tarato il vpr a questo riferimento io so che agendo sugli input e output delle sorgenti devo ottenere per ogni ingresso/sorgente un risultato Comparabile a quello ottenuto con il generatore di pattern
    In questo caso, visto che le sorgenti spesso NOn hanno controlli fini su RGB, Gamma, luminosita, contrasto e saturazione, allora l'uso di un processore come il C2 entra in ballo alla grande e supplisce all'uopo.

    Ovvio che se si ha 1 sorgente o 2, conviene fare 2 banchi sul VPR e buonanotte

  5. #965
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    Buongiorno a tutti e buon anno con ritardo ma sono rientrato solo ieri in Italia..
    Alla fine il 3800 mi è arrivato il 22-12 ed il 23 sono partito.. Per cui l'ho solo collegato ed acceso e poco altro.

    Tra questo poco altro ho provato il collegamento Scart-Rgbs sulla component 3 del CII per Sky Sd. Ho smanettato davvero poco ma dal poco che ho fatto e visto il risultato non mi è piaciuto granché soprattutto rispetto a quanto avevo con il DVDO HD+ e questo oltre che a ritenerlo strano sono certo dipenda da ciò che non ho fatto ho ho fatto male.

    Ho letto le pagine indietro che mi sono perso durante la mia assenza ed ho visto che un utente (Dino) ha chiesto lumi proprio per questa configurazione.

    Cosciente del fatto che il display cambia da situazione a situazione rinnovo l'invito a suggerire qualche spunto di partenza per questa situazione viste le quasi sterminate potenzialità.

    Più nello specifico ho riscontrato che, preventivamente tarato il proiettore, regolati i livelli video l'immagine che ottengo, sia usando il Gennum che il Faroudja è parecchio impastata.

    Grazie per gli eventuali suggerimenti.
    Luigi
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  6. #966
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    hai per caso attivati i filtri di riduzione del rumore video?

  7. #967
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    Si.
    Ho provato a metterli tutti off. In tal caso migliora nettamente la situazione "impastatura" ma ottengo un pò troppo effetto pixel magic nel senso che emerge un po' di dettaglio (relativamente a quanto ne ha una trasmissione Sky Sd) ma d'altro canto è come se ottenessi un risultato "senza processore".

    Con il DVDO HD+ ottenevo un buon compromesso tra dettaglio-riduzione rumore e sharpness che qui riesco ad avere solo una alla volta.

    Spero di aver dato un'idea del mio "problema".

    Grazie mille.
    Luigi
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  8. #968
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da perduliamo
    ...
    Spero di aver dato un'idea del mio "problema".

    Grazie mille.
    Luigi

    Rispetto al dvdo il C2 è un processore molto più "complicato". Se lo accendi a vai non puoi rimanere soddisfatto. Prima di raggiungere un risultato devi passarci sopra parecchio tempo.
    "Gioca" un po' col gamma, lo sharpness e i filtri, di base il C2 ha un nero più elevato rispetto al tuo precedente processore, che può darti questa sensazione di "impastamento" una volta abituato all'altro standard. In questo ti aiuta moltissimo il gamma: agisci su una curva preimpostata come la s-shape abbassandola e, contemporaneamente, alza il gamma standard oppure, ancora meglio, creati una curva personalizzata.
    Ci vuole tempo e pazienza ... ma ci si diverte anche.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  9. #969
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    Grazie per i suggerimenti Luigi. Questa sera mi metterò "al lavoro" un passo alla volta. Considerando che poi arriverò alle altre sorgenti, ai files esterni, al mediaplayer, alle funzionalità di rete etc etc. penso il divertimento non mancherà di certo.
    E vi tedierò un pochetto..
    Ed ogni suggerimento/critica sarà il benvenuto.

    Un salutone.
    Luigi
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  10. #970
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250

    Sky - Connessine RGB VS HDMI

    Ho notato che la connessione analogica RGB di sky sul c2 è nettamente superiore alla hdmi sui canali a bassa risoluzione.
    In pratica il contrasto ed il nero sono di gran lunga superiori.
    I settaggi erano gli stessi.
    Da cosa può dipendere ?
    Inoltre (il che la dice lunga sulla qualità del processore) perfino la visione dei canali hd visti con la connessione RGB (e quindi in bassa risoluzione) sembrano vedersi meglio rispetto alla connessione HD (i film, non le partite di calcio che rendono meglio in hd).
    Avete riscontrato lo stesso comportamento o è a causa del mio proiettore oramai un pò vecchiotto ?
    Ultima modifica di Roberto M; 12-01-2008 alle 02:36

  11. #971
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    Inoltre (il che la dice lunga sulla qualità del processore) perfino la visione dei canali hd visti con la connessione RGB (e quindi in bassa risoluzione) sembrano vedersi meglio rispetto alla connessione HD (i film, non le partite di calcio che rendono meglio in hd).
    Per quanto riguarda la mia catena video, i canali sd si vedono molto meglio con il collegamento RGB che con l'hdmi. Ma per quanto riguarda i canali HD la differenza è schiacciante a favore dell'hdmi sotto tutti i punti di vista, soprattutto sotto il profilo dell'incisività e dei colori.
    Stendiamo un velo pietoso invece per tutti gli squadrettamenti che ci affliggono, anche se ad essere sincero da quando ho il C2 li noto di meno.
    VPR: JVC HD350 - Schermo: Screen line Othello 250 motorizzato - Sorgenti: Lg RH7900LH - MYSKY HD Pace - XBOX 360 - PS4 - WII U HTPC - Ampli: Denon 3805 Front:B&W 603S3 - Center:LCR600S3 -Rear: 601S3 -SB: DM301 -Sub: ASW600 - TV Panasonic P50VT20E Proc.: Crystalio II 3800 pro - BD: Denon DBP 2010

  12. #972
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    Ho notato che la connessione analogica RGB di sky sul c2 è nettamente superiore alla hdmi sui canali a bassa risoluzione.
    In pratica il contrasto ed il nero sono di gran lunga superiori.
    I settaggi erano gli stessi.
    Da cosa può dipendere ?
    Sai che ti dico, io lascerei collegato sia la rgb che l'hdmi.

    Mi creerei delle configurazioni a doc per ogni ingresso e delle macro e poi quando il tuo interesse cade su materiale in sd premi il tasto e tutto fruirà dall'uscita rgb e viceversa quando il materiale hd prevale nella tue scelte , tastino magico e vai con il setup per hdmi.

    una domanda ma hai collegato anche il sicronismo con l'uscita rgb?

  13. #973
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da costaletta72
    Sai che ti dico, io lascerei collegato sia la rgb che l'hdmi.

    Mi creerei delle configurazioni a doc per ogni ingresso.......
    Magari le scrivi con Ms Word ...

  14. #974
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Magari le scrivi con Ms Word ...
    Guarda che non stavo scherzando.

    Dal sign. Vignini ho notato una differenza sostanziale con quel decoder , con trasmissioni in sd, dall'uscita rgb.

    Posso sempre farlo da linux :-)
    Ultima modifica di costaletta72; 12-01-2008 alle 14:33

  15. #975
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    555

    Citazione Originariamente scritto da costaletta72
    .

    Posso sempre farlo da linux :-)
    si dà il caso che il firmware è proprio in linux..
    te sei bravo-bravo con il linux?


Pagina 65 di 124 PrimaPrima ... 155561626364656667686975115 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •