|
|
Risultati da 1 a 15 di 1848
Discussione: [Crystalio] Crystalio 2 3800 Pro
-
16-03-2007, 11:26 #1
[Crystalio] Crystalio 2 3800 Pro
Ciao a tutti.
Non mi sembra che esista già...che ne dite di tenerci questo thread per esperienze, segnalazione problemi, commenti riguardo a questo spettacolo di scaler?
-
16-03-2007, 11:40 #2
Finalmente,
ci voleva questo 3d
Chi sono i fortunati posessori?
Ciao
Mimmo
-
16-03-2007, 11:53 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Chi ha il 3300 è ammesso?
A parte gli scherzi, avete montato e cosa ne pensate della release 2,02 ancora in beta?
La sto utilizzando ma mi sembra che non abbia risolto i buchi della 2,01. In particolare, continuo ad avere problemi con il dinamic vxp in azione e i flashes verdi (o giù di lì).
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
16-03-2007, 13:11 #4
Ah giusto...come viene gestito l'htpc?
Si può collegare con un cavo dvi>hdmi in modo da usarlo per...boh...i giochi o altre cose?
Ho visto che c'è la possibilità di passthru, ma se eventualmente lo volessi riscalare?
Scusatemi..
-
25-06-2007, 06:55 #5
Non sarebbe il caso di risvegliare un pochino questo 3d?
Ci sono tante cose da discutere, ad esempio, come si gestisce l'audio esteso se nella catena A/Vc'e' questo processore?
Ciao
Mimmo
-
20-09-2007, 11:31 #6
Differenza
Che differenza c'è tra il 3300 ed il 3800pro?
Avendo già il HD mediabox della PMS, secondo voi, vale la pena spendere soldi in più per il 3800 ?
Fabrizio
-
20-09-2007, 11:45 #7
Fab
Purtoppo la differenze tra le due macchine non e' solo la possibilita' di avere il mediabox integrato.
Infatti se leggi qui ne capirai i motivi. Comunque roba da poco
Poi una cosa che non ho capito e' il come mai il 3800 pro abbia come protocollo di comunicazione soltanto l'NFSmentre il mediabox e' molto piu flessibile.
Chi ci capisce e' bravo
Ciao
-
20-09-2007, 11:45 #8
Ho trovato questa tabella.
A quanto pare (ma potrei anche sbagliarmi) l'unica differenza tra 3300 + mediabox ed il 3800pro sta negli ingressi SDI (HD per il secondo).
Attendo avviamente commenti/consigli e/o smentite
-
20-09-2007, 11:46 #9
Se hai già il mediabox mi sembra che l'unica altra differenza significativa sia la presenza degli ingressi (2) SDI-HD, invece degli SDI-SD.
Non so quanto la cosa sia fondamentale, per prima cosa visti i costi delle (pochissime) modifiche attualmente disponibili e poi perchè pare che tale modifica non sia poi così utile nel caso di lettori HD.
In effetti alcune correnti di pensiero ritengono abbastanza superfluo anche l'uso di un videoprocessore in caso di HD.
Tra l'altro il Mediabox della PMS ha possibilità maggiori di quelle del lettore inserito nel 3800.
Mi ricordo ora che un'altra differenza è la presenza di un oscillatore interno maggiormente stabilizzato, cosa abbastanza normale nell'uso pro, ma non so quanto questo possa influire sull'uso pratico di tutti i giorni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-09-2007, 11:49 #10
Anche questa:
Video circuits and audio delay circuits are clocked by 1ppm high precision low jitter TCXOs (temperature compensated crystal oscillators) and produce the highest quality standard of video and audio output. non e' presente nel 3300
@fab
abbiamo postato quasi nello stesso istante riportando lo stesso documento
Ciao
ps
era meglio che non andavano al TAV
-
20-09-2007, 11:52 #11abbiamo postato quasi nello stesso istante riportando lo stesso documento
era meglio che non andavano al TAV
Fabrizio
-
20-09-2007, 11:59 #12
Originariamente scritto da MDL
-
20-09-2007, 13:36 #13
Alla fine se prendi il 200 (che dovrebbe suonare meglio del 100) come costo ti avvicini al 3800, a quel punto non so se valga la pena avere due attrezzi anziche uno. Ovvio che avere un mediabox separato torna utile in molte altre situazioni.
Alla fine penso che la migliore soluzone sia 3800+mediabox
Se mi riesce domani ti faccio trovare una sorpresa in questo 3d
Ciao
-
20-09-2007, 13:58 #14
Se non vado errato il Mediabox supporta un maggior numero di formati di file riproducibili rispetto al HDD interno del C II 3800.
Infatti una delle richieste maggiormente ripetuta sul forum della PMS è proprio quela di poter avere le stesse prestazioni, proposta su cui la PMS ha da tempo gelato un po' le aspettative, dicendo categoricamente che non verrano più implementati altri formati sul C II.
Non è però che ne fossero stati previsti altri in fase di lancio o pubblicità, anzi ne sono stati aggiunti alcuni, le opzioni previste all'inizio ci sono tutte.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-09-2007, 14:03 #15
Originariamente scritto da nordata
Ma il mio mp riguardo al 3800 e pc lo hai cestinato o mi stai elaborando la risposta?
Cauz