|
|
Risultati da 946 a 960 di 1848
Discussione: [Crystalio] Crystalio 2 3800 Pro
-
05-01-2008, 10:16 #946
Originariamente scritto da Actarusfleed
Ultima modifica di kyse; 07-01-2008 alle 10:19
VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.
-
05-01-2008, 11:27 #947
Originariamente scritto da costaletta72
Appena rientro in sede le proverò. Sto cercando di recuperare un po' di indicazioni per attuare qualche tentativo e devo dire che il valore di pixel clock nelle configurazioni da te postate è un po' bassino rispetto agli standard che avevo trovato fino ad ora (in genere tra i 72 e i 74 circa).
Vedremo
Originariamente scritto da Locutus2k
Originariamente scritto da Locutus2k
Ciao sebi
-
07-01-2008, 12:51 #948
Originariamente scritto da Locutus2k
Originariamente scritto da Highlander
A mio modo di vedere, infatti, una regolazione dei livelli da parte del processore anche in uscita sarebbe perfetta (la cosa non mi è venuta in mente così, autonomamente, ma solo grazie al fatto che il nuovo processore DVDO lo consente), e completerebbe perfettamente quanto già a disposizione. Pensate solo a quei display che non hanno tutte le regolazioni necessarie, oppure a quelli che le hanno ma con un'efficacia un po' limitata, grossolana (e soprattutto tra i display piatti la cosa non è infrequente). Il processore genera un pattern, si tara il display usando le sue stesse regolazioni, e poi si va a lavorare di fino sul risultato ottenuto attraverso le regolazioni in output del processore (che quindi deve essere in grado di usare tali livelli insieme al test pattern generato). Infine, si passa alle regolazioni (del processore) input per input. Ecco, questa secondo me è la situazione più completa sotto questo aspetto. Ciao!
Ettore
-
07-01-2008, 14:52 #949
Originariamente scritto da Tacco
Il C2 ha già doppie regolazioni: una per ogni output e una per ogni input, assolutamente indipendenti e con gli stessi comandi su cui intervenire.
Qui si parlava del fatto che generando i pattern interni del C2 non è possibile agire sulle regolazioni del C2 ma solo su quelle del vpr/display.
Per avere il controllo completo sulle doppie regolazioni devi riprodurre un video da una qualsiasi entrata.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
08-01-2008, 09:36 #950
Originariamente scritto da Locutus2k
Originariamente scritto da Locutus2k
Insomma... generare un pattern interno al processore e contemporaneamente utilizzare il menu Picture Control dell'output del processore stesso è la sola condizione che consenta di tarare un display in maniera fine e indipendente dalle influenze della sorgente. Sbaglio forse?
Ettore
-
08-01-2008, 09:49 #951
Originariamente scritto da Tacco
Originariamente scritto da Tacco
Una Base secondo me deve essere ferma, in prima istanza, e cioe' quella in cui Tu tari un display con un generatore che genera un Reference( Se hai problemi con i controlli del display/vpr che non sono all'altezza per fare un allineamento corretto, questo e' un altro paio di maniche .... Ma NON puoi chiedere al generatore di Patter che genera un Reference di adeguarsi e colmare le "deficienze" software del display/vpr
altrimenti che Reference e' ???
)
Una volta allineati i 2,"si gioca" con le regolazioni di Input e Output dei singoli ingessi e uscite per le varie sorgenti
-
08-01-2008, 12:29 #952
...
Originariamente scritto da Highlander
Originariamente scritto da Highlander
Originariamente scritto da Highlander
Capita spesso che il display dia delle possibilità di intervento a dir poco "ridicole" ed in quel caso che strade rimangono al povero utente.
Allinearsi tutte le sorgenti connesse?
E' un lavoraccio.
Un conto sono piccoli aggiustamenti un altro sono azioni di "allineamento" vero e proprio per ogni sorgente.
Un utente si aspetta da un processore come il C2 una possibilità di intervento totale.
Poi non siamo degli stupidi ... a potenzionetri a 0 siamo in reference se ci spostiamo no. Non capisco che problema ci possa essere.
Cmq alla luce della mia minima esperienza di taratura l'interrogativo che + mi gira in testa è questo:
-Perchè mai inserire questo set pauroso di curve preipostate di gamma
che alla fine sono inutilizzabili (spero che qualch'1 mi possa smentire ma soprattutto mi insegni ad utilizzarle)
Quando invece sarebbe stato utilissimo un controllo tipo questo:
per intervenire sulla curva del gamma (non sul gain e offset) per ogni componente a livello low,mid e high.
Magari sta cosa è nella wish list?
grazie,
acta.
-
08-01-2008, 12:58 #953
Originariamente scritto da Actarusfleed
Vedremo
-
08-01-2008, 15:23 #954
Originariamente scritto da Actarusfleed
Ma è esattamente quello che già c'è:
se vedi l'immagine che hai postato nella voce RGB Gamma adjustment puoi intervenire su valori preimpostati (standard-low-high-s/shape) o personali per ogni singolo componente rgb.
In più, puoi effettuare un secondo intervento sempre su valori preimpostati o user agendo però su tutta la gamma RGB contemporaneamente o calibrando i singoli ire secondo una curva personale (praticamente se a 16 ire abbassi la curva si abbassa il nero "assoluto" btb e viceversa, salendo per ogni step di livello ... altro che rgb).
Ad esempio: vuoi ottimizzare le basse luci: parti dai valori in alto agendo su tutto RGB, poi ottimizzi in maniera fine con i controlli in basso su ogni singolo canale. Il tutto in maiera indipendente. Difficile non raggiungere il risultato voluto, anche se un po' macchinoso e molto laborioso.Ultima modifica di Locutus2k; 08-01-2008 alle 15:29
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
08-01-2008, 15:26 #955
Originariamente scritto da Highlander
Lasciamo perdere il Radiance, dopo le loro ultime rivelazioni sul "magico" no-ring scaling. Praticamente il materiale SD col Radiance lo ammazzi letteralmente sul dettaglio, avendo i progettisti implementato di default una serie di nr mosquito & company sul segnale non disattivabili (e beh .. se li disattivi esce fuori il ringing)
Del resto tutti i beta tester sono concordi nel rilevare una decisa perdita di definizione nel materiale sd scalato .. mah!SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
08-01-2008, 16:01 #956
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Censura - to be continued -
Sembra che io non sia l'unico ad essere posto sotto la mannaia dela censura..
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=960556
comunque qua si dibatte su un argomento interessante:
in buona sostanza il firmware della macchina è scritto in Linux.
E siccome linux è open-source l'utente in questione richiede i codici sorgenti!
(per cercare di fare un media-player decente)
Ogni volta che scrive sul forum censurano il post!
La questione non è così peregrina in quanto per legge chi implementa software/firmware usando Linux DEVE rilasciare le sorgenti...
Comunque l'assenza di qualsiasi riscontro sul forum su qualunque argomento mi preoccupa..speriamo che non siano scappati!
Oltretutto il mio CII è in viaggio verso Honk Kong per sistemare problemi sull'alimentazione...speriamo bene.
-
08-01-2008, 16:29 #957
Vedi Luigi ...
Ognuno ha i suoi "Panni sporchi in famiglia" ..
Vedremo .. che ti devo dire ...
La mia e' la posizione migliore .. in quanto con i soldi in mano, non sto ne di qua .. ne di la ..
Una cosa e' certa .... questi VP stanno diventando peggio di un impazzimento per HTPC ...
Invece di essere macchine dedicate e pertanto ti aspetti stabilita' .. alla fine ti ritrovi sempre ad attendere un qualcosa perche' questa funzioni finalmente per tutto cio' che ti serve e per come si era progettato di inserirla sulla propria catena ...
-
08-01-2008, 18:45 #958
Originariamente scritto da Highlander
-
08-01-2008, 21:30 #959
Originariamente scritto da Emanuele
Ma infatti: in un utilizzo "normale" (es. metto un dvd e lo voglio vedere *migliorato* a 1080p), va liscio come l'olio, zero problemi.
Ovvio che se inizi a "sperimentare" qualche bug esce fuori, però è anche vero che in 1 anno ha avuto moltissimi aggiornamenti firmware e ognuno risolveva qualche bug.Ultima modifica di Locutus2k; 09-01-2008 alle 08:09
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
09-01-2008, 07:47 #960
Originariamente scritto da Highlander
Hai pronunciato una parola che mi fa venire i brrrrrividi.HTPC? mmmm
Io da quando ho il C2, la macchina infernale di cui parli non lo mai piu accesa se non per giocarci, finalmente.
E' ovvio che se si pretendono controlli sofisticati in ingresso/uscita, mediaplayer, macro e via dicendo, l'oggetto necessariamente diventa complesso. Io, come Emanuele, non ho avuto grandi problemi, anzi, grazie anche all'aiuto di Luigi, sto ottenendo risultati di grande soddisfazione.
E poi smettila di smanettare sempre e torna a vederti i film come facevi una volta
Ciao
Mimmo