|
|
Risultati da 961 a 975 di 1848
Discussione: [Crystalio] Crystalio 2 3800 Pro
-
09-01-2008, 13:09 #961
Originariamente scritto da Locutus2k
Ettore
-
09-01-2008, 13:18 #962
Originariamente scritto da Highlander
Così, di primo acchito, credo che ciò che dici sia la situazione ideale. Quindi, in quanto ideale... poco frequente.
Come dice Actarusfleed, fin troppo spesso, nella realtà delle cose, ci si trova di fronte a limiti evidenti nell'efficacia (e nella disponibilità) di regolazioni dal lato del Display, quindi a quel punto (sebbene teoricamente non corretto...) poter intervenire attraverso il display, agendo sui livelli in outut e sfruttando i pattern del processore stesso, è l'unica soluzione per l'utente. E questa, credo, è l'unica cosa che dovrebbe interessarci: il fatto che un processore di questo prezzo/livello consenta la taratura perfetta, anche secondo i canoni teorici, di un display, ma che consenta la possibilità di un intervento il più efficace possibile anche a coloro che non dispongono di un display allo stesso livello.
Poi, come ben dici, se il display in nostro possesso è tarabile alla perfezione in modo autonomo attraverso il Pattern di riferimento inviatogli dal processore, senza dubbio ci si trova di fronte all'optimum pratico e teorico! Ma quante volte succede?
Ettore
-
09-01-2008, 15:05 #963
Originariamente scritto da Tacco
Diciamo che i pattern interni servono per verificare quanto il nostro display/vpr possa avvicinarsi, in presenza di un segnale "neutro", al riferimento.
Poi gli aggiustamenti bisognerà farli con dvd test e quindi inserendo *anche* la variante lettore. Più che ovvio che chi si compra una macchina del genere avrà anche una vagonata di dvd-test di tutti i tipi e saporiSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
09-01-2008, 17:02 #964
Originariamente scritto da Tacco
Il VPR andrebbe tarato con un generatore di riferimento ( ne esistono anche da 20k). Purtroppo allo stato attuale, questi non hanno tutti i pattern necessari ( visto che il loro uso va anche in altre direzioni ) per quello che serve realmente a noi ... o almeno io non ne conosco di generatori misurati che generino ad esempio tutti i pattern tipo Peter Finzel ...
Una volta tarato il vpr a questo riferimento io so che agendo sugli input e output delle sorgenti devo ottenere per ogni ingresso/sorgente un risultato Comparabile a quello ottenuto con il generatore di pattern
In questo caso, visto che le sorgenti spesso NOn hanno controlli fini su RGB, Gamma, luminosita, contrasto e saturazione, allora l'uso di un processore come il C2 entra in ballo alla grande e supplisce all'uopo.
Ovvio che se si ha 1 sorgente o 2, conviene fare 2 banchi sul VPR e buonanotte
-
10-01-2008, 14:29 #965
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
Buongiorno a tutti e buon anno con ritardo ma sono rientrato solo ieri in Italia..
Alla fine il 3800 mi è arrivato il 22-12 ed il 23 sono partito.. Per cui l'ho solo collegato ed acceso e poco altro.
Tra questo poco altro ho provato il collegamento Scart-Rgbs sulla component 3 del CII per Sky Sd. Ho smanettato davvero poco ma dal poco che ho fatto e visto il risultato non mi è piaciuto granché soprattutto rispetto a quanto avevo con il DVDO HD+ e questo oltre che a ritenerlo strano sono certo dipenda da ciò che non ho fatto ho ho fatto male.
Ho letto le pagine indietro che mi sono perso durante la mia assenza ed ho visto che un utente (Dino) ha chiesto lumi proprio per questa configurazione.
Cosciente del fatto che il display cambia da situazione a situazione rinnovo l'invito a suggerire qualche spunto di partenza per questa situazione viste le quasi sterminate potenzialità.
Più nello specifico ho riscontrato che, preventivamente tarato il proiettore, regolati i livelli video l'immagine che ottengo, sia usando il Gennum che il Faroudja è parecchio impastata.
Grazie per gli eventuali suggerimenti.
LuigiVPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
10-01-2008, 14:38 #966
hai per caso attivati i filtri di riduzione del rumore video?
-
10-01-2008, 15:05 #967
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
Si.
Ho provato a metterli tutti off. In tal caso migliora nettamente la situazione "impastatura" ma ottengo un pò troppo effetto pixel magicnel senso che emerge un po' di dettaglio (relativamente a quanto ne ha una trasmissione Sky Sd) ma d'altro canto è come se ottenessi un risultato "senza processore".
Con il DVDO HD+ ottenevo un buon compromesso tra dettaglio-riduzione rumore e sharpness che qui riesco ad avere solo una alla volta.
Spero di aver dato un'idea del mio "problema".
Grazie mille.
LuigiVPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
10-01-2008, 15:25 #968
Originariamente scritto da perduliamo
Rispetto al dvdo il C2 è un processore molto più "complicato". Se lo accendi a vai non puoi rimanere soddisfatto. Prima di raggiungere un risultato devi passarci sopra parecchio tempo.
"Gioca" un po' col gamma, lo sharpness e i filtri, di base il C2 ha un nero più elevato rispetto al tuo precedente processore, che può darti questa sensazione di "impastamento" una volta abituato all'altro standard. In questo ti aiuta moltissimo il gamma: agisci su una curva preimpostata come la s-shape abbassandola e, contemporaneamente, alza il gamma standard oppure, ancora meglio, creati una curva personalizzata.
Ci vuole tempo e pazienza ... ma ci si diverte anche.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-01-2008, 15:35 #969
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- milano
- Messaggi
- 223
Grazie per i suggerimenti Luigi. Questa sera mi metterò "al lavoro" un passo alla volta. Considerando che poi arriverò alle altre sorgenti, ai files esterni, al mediaplayer, alle funzionalità di rete etc etc. penso il divertimento non mancherà di certo.
E vi tedierò un pochetto..
Ed ogni suggerimento/critica sarà il benvenuto.
Un salutone.
LuigiVPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40
-
12-01-2008, 02:32 #970
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 250
Sky - Connessine RGB VS HDMI
Ho notato che la connessione analogica RGB di sky sul c2 è nettamente superiore alla hdmi sui canali a bassa risoluzione.
In pratica il contrasto ed il nero sono di gran lunga superiori.
I settaggi erano gli stessi.
Da cosa può dipendere ?
Inoltre (il che la dice lunga sulla qualità del processore) perfino la visione dei canali hd visti con la connessione RGB (e quindi in bassa risoluzione) sembrano vedersi meglio rispetto alla connessione HD (i film, non le partite di calcio che rendono meglio in hd).
Avete riscontrato lo stesso comportamento o è a causa del mio proiettore oramai un pò vecchiotto ?Ultima modifica di Roberto M; 12-01-2008 alle 02:36
-
12-01-2008, 13:25 #971
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 143
Originariamente scritto da Roberto M
Stendiamo un velo pietoso invece per tutti gli squadrettamenti che ci affliggono, anche se ad essere sincero da quando ho il C2 li noto di meno.VPR: JVC HD350 - Schermo: Screen line Othello 250 motorizzato - Sorgenti: Lg RH7900LH - MYSKY HD Pace - XBOX 360 - PS4 - WII U HTPC - Ampli: Denon 3805 Front:B&W 603S3 - Center:LCR600S3 -Rear: 601S3 -SB: DM301 -Sub: ASW600 - TV Panasonic P50VT20E Proc.: Crystalio II 3800 pro - BD: Denon DBP 2010
-
12-01-2008, 14:09 #972
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Originariamente scritto da Roberto M
Mi creerei delle configurazioni a doc per ogni ingresso e delle macro e poi quando il tuo interesse cade su materiale in sd premi il tasto e tutto fruirà dall'uscita rgb e viceversa quando il materiale hd prevale nella tue scelte , tastino magico e vai con il setup per hdmi.
una domanda ma hai collegato anche il sicronismo con l'uscita rgb?
-
12-01-2008, 14:14 #973
Originariamente scritto da costaletta72
-
12-01-2008, 14:19 #974
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Originariamente scritto da Highlander
Dal sign. Vignini ho notato una differenza sostanziale con quel decoder , con trasmissioni in sd, dall'uscita rgb.
Posso sempre farlo da linux :-)Ultima modifica di costaletta72; 12-01-2008 alle 14:33
-
12-01-2008, 17:41 #975
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Messaggi
- 555
Originariamente scritto da costaletta72
te sei bravo-bravo con il linux?