Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 90 di 124 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100 ... UltimaUltima
Risultati da 1.336 a 1.350 di 1848
  1. #1336
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866

    output: 16-235 o 0-255?


    il dubbio mi attanaglia... se seleziono 0-255 il BTB non passa con i dischi test (merighi e pattern C2), ma a rigor di logica dovrebbe essere quella la selezione .
    Al contrario selezionando 16-235 tutti i test e pattern interni sono corretti, ma l'immagine ha un pò meno "grip"...

    Domanda : quale selezione è corretta secondo voi? o meglio, voi quale usate?
    grazie

  2. #1337
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    rispondo io

    Citazione Originariamente scritto da lucabellomi
    Domanda : quale selezione è corretta secondo voi? o meglio, voi quale usate?
    La selezione oggettivamente corretta con DVD e BD è 16-235 inquanto i dischi stessi sono codificati partendo da questi riferimenti.

    Ora, a memoria, non ricordo se settando il C2 con il range esteso (0-255) si affoghi tutto nel nero oppure se si sbiadisca l'immagine ... mi sembra che si affoghi parecchio nel nero e che i colori sembrano essere + saturi.

    Anche io all'inizio sono rimasto favorevolmente colpito da questo settaggio ma ben presto ti accorgi che quello che stai visionando è profondamente non-corretto.

    Ad ogni modo imposta la modalità che ti appaga di +.
    Io ho un amico che ha un LCD che usa normalmente con un gamma di quelli presettati "SPORT" che è altissimo e gli brucia tutta l'immagine .... io ho più volte tentato di indirizzarlo sulla "retta via" ma lui gode come un pazzo a bucarsi le cornee con quell'impostazione e quindi penso faccia bene a rimanere sulla sua strada.

    Alla fine l'unica cosa che conta è la soddisfazione personale.

    acta.

  3. #1338
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Anche se, in casi in cui non è questione di gusto personale, si dovrebbe cercare di "educare", anche se in modo gentile, poi, se l'ìinteressato perserva, OK, ma almeno sabbiamo la coscenza a posto.

    Caso frequentissimo e banale: il 4:3 stirato a 16:9.

    Ho una cara amica, medico, che immancabilmente tiene il TV su questa impostazione, quando vado a trovarla e il TV è acceso automaticamente gli cambio l'impostazione e lei, appena passa vicino al telecomando, la riporta all'impostazione precedente, oggettivamente sbagliata.

    Ormai per noi è un gioco; come vedi l'importante è dirlo, poi.....

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #1339
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    .... il C2 con il range esteso (0-255) ... mi sembra che si affoghi parecchio nel nero e che i colori sembrano essere + saturi.
    acta.
    beh, almeno traiamo le stesse conclusioni... con il JVC hd100 sembra molto più di "impatto dinamico" l'immagine (0-255), ma devo assolutamente tirare su la luminosità del C2 a +25/26 per non affogare tutto.
    grazie per la delucidazione.
    buona domenica a tutti

  5. #1340
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    ieri ho rivisto il dvd "kill bill vol. 2". nel punto in cui la protagonista Uma Thurman è dentro la bara, per qualche istante non si vede nulla, o meglio sullo schermo si vede un rettangolo grigio chiaro.
    Domanda per chi conosce questo film: non è che questa scena deve vedersi "nera"?
    Se si, bisogna agire sul c2 oppure sul vpr in firma?
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  6. #1341
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Non riesco a capire la questione 1080psf, ho letto che alcuni la usano per i ricevitori satellitari, ma cercando spiegazioni sulla risoluzione in questione non sono rimasto convinto. Se devo mandare alla tv un segnale progressivo formato dai due semicampi interlacciati, ci devono essere i due semicampi, giusto? Ma dal decoder satellitare al crystalio vengono effettivamente mandati entrambi i semicampi del frame originale?
    Da quello che ho capito l'immagine progressiva sat è il risultato di un semicampo, più l'interpolazione con il semicampo succesivo, quindi non sono esattamente i due semicampi originali (da cui scalette, artefatti....), ma allora questa 1080psf cosa fa esattamente? non dovrebbe funzionare solo su sorgenti che arrivano effettivamente in formato psf?
    Inoltre la frequenza finale è di 48hz e sulla tv (pioneer 5090) effettivamente scatta.
    Qualcuno mi chiarisce le idee e soprattutto mi spiega in quali casi sia da utilizzare
    Grazie e ciao

  7. #1342
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    pompei
    Messaggi
    65

    segnale ntsc

    volevo sapere mettendo in entrata un segnale ntsc in output me lo puo convertire in PAL? grazie a tutti
    zona 1vpr:JVC dla-hd 750,telo microforato stewatr thx ,preampl:denon AVP-A1HD finale denon POA-A1hd + Rotel rmb 1095 casse B&W 802 diamond frontali back 7.1 serie 7 con sub Velodyne dd18 .zona 2 Samsung led 40 .Zona 3 Plasma 64 samsung casse integrate.sorgenti comuni : processore video Radiance xs ,pop corn c300 ,lettore dvd bd sony BDP-S550.htpc sony vaio xl202 blu ray e hd dvd apple tv, vcr:jvc, ,mysky hd, sat:Humax con hd,comandato da AMX e lpad

  8. #1343
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    58

    vps3100 o 3300 o 3800pro?

    Buongiorno bagai.
    Premetto ke in materia sono assolutamente ignorante,a tal proposito ho letto un po di pagine ma faccio fatica a capire.
    Cmq ho da kiedervi a voi guru del suddetto videoprocessore una domanda.
    La mia esigenza oltre al fatto di vedere meglio i vari segnali hd/dvd ecc. Voglio riuscire a vedere degnamente i canali analogici e per fare questo mi basta prendere il cris.base?o quale modello?

  9. #1344
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    per vedere i canali analogici puoi prendere il modello di base.
    Se però vuoi avere la possibilità di utilizzare l'ingresso hd-sdi (cioè il segnale digitale non trattato dalla sorgente, per avere il massimo della qualità) e/o ti serve un player interno per vedere i dvd rippati, allora non hai altra scelta che acquistare il 3800pro (top di gamma).
    ciao

  10. #1345
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    143
    Salve a tutti,
    ci sarebbe il modo di conoscere i timing corretti per il mio sony 46w4000?
    Ho fatto diverse ricerche ma non ho trovato nulla a proposito.
    Grazie.
    VPR: JVC HD350 - Schermo: Screen line Othello 250 motorizzato - Sorgenti: Lg RH7900LH - MYSKY HD Pace - XBOX 360 - PS4 - WII U HTPC - Ampli: Denon 3805 Front:B&W 603S3 - Center:LCR600S3 -Rear: 601S3 -SB: DM301 -Sub: ASW600 - TV Panasonic P50VT20E Proc.: Crystalio II 3800 pro - BD: Denon DBP 2010

  11. #1346
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    618
    Qualcuno in possesso del 3800 pro, lo sta usando con un nas?

    naturalmente con buoni risultati

    Avrei 2 o 3 domandine
    Ultima modifica di costaletta72; 03-09-2008 alle 23:20

  12. #1347
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Devo fare una richiesta.
    Non riesco a completare la registrazione al forum ufficiale pixel magic, causa mancata recapita della mail di conferma e sapendo che qui ci si sono un paio di user registrati anche li, chiedo se potete farvi portavoce della mia richiesta.
    Collegando un decoder sat Clarke Tech 5000 al crystalio in 576i via hdmi, ottengo assenza di segnale, collegandolo direttamente alla tv pioneer 5090 i 576i sono regolarmente visualizzati. Teoricamente il crystalio accetta i 576i via hdmi, ma in un paio di discussioni (sempre sul forum pixel magic) si parla di "pixel repetition" e di "flag" per interpretare il segnale e scartare i pixel raddoppiati. Vorrei saperne di più e soprattutto capire se basterebbe un semplice aggiornamento firmware per risolvere la cosa
    Grazie

  13. #1348
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Ragazzi una curiosita' (strana) sui prezzi.
    Come' che in america costa ancora 5,500 dollari e da noi e' sceso di 2000 euro in 1 mese andando a 3500 euro??
    Qualcosa non mi torna
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  14. #1349
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    3500 euro sono circa 5000 $ + iva e arrivi al prezzo da te scritto, e oltre.
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  15. #1350
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    ...


    @kiki: visto che hai il c2 3800 ed il ctech vorrei chiederti se hai hai mai provato a far leggere al mediaplayer del C2 i files HD registrati dal Ctech ... in particolare quelli mp4 di skyhd italia.

    grazie se puoi fare questa prova.

    @lock: 6 poi riuscito ad approfondire il discorso 10bit del C2? Si puo avere in uscita un segnale 10bit?
    Ieri al TAV ho visto che un menù del jvc350 visualizzava che il segnale in entrata (da C2) era ad 8bit ...

    grazie a tutti,
    acta.


Pagina 90 di 124 PrimaPrima ... 4080868788899091929394100 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •