Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 167 PrimaPrima ... 313738394041424344455191141 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 2505

Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50

  1. #601
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da jupiterinmind
    Confermo, avendo lo stesso lettore (sdi) stessa macchina (barco) e vp50 che l'immagine è davvero ottima.
    Pierlo
    Quindi anche tu non vedi rumore video ?

    Saluti
    Marco

  2. #602
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Quindi anche tu non vedi rumore video ?

    Saluti
    Marco

    Marco,
    credo che qualsiasi cosa possa essere valutata solo se provata

    Non ti ho risposto al post precedente per non innescare sterili polemiche.
    Ora però devo risponderti,altrimenti non se ne esce.

    Intanto credo di saper riconoscere un disturbo dal rumore video.
    Durante la comparativa ( a cui tu non eri presente)
    Il segnale SDI dal mio player (Marantz 9500) accusava dei disturbi saltuar i (righetta bianca flashata) che si riproponeva in maniera random.

    A prescindere da quello il segnale in uscita dal VP50 presentava un rumore video decisamente superiore al Crystalio II ed al Vantage.

    Questi sono dati oggettivi che tutti i presenti hanno potuto riscontrare.

    Proprio perchè questo rumore video non l'avevo notato nella mia catena,
    ho buttato l'idea che, visto che l'uscita SDI del 9500 non era ottimale,
    quella poteva essere la causa ANCHE del rumore.

    Ritornato a casa, ho effettuato le dovute prove con lo stesso player,
    con il mio VP50 e con il mio CRT e :
    non solo i disturbi SDI sono spariti ma ho avuto la riconferma che di
    rumore video non ce ne era.

    Ergo qualcosa nella catena video della comparativa era farlocca.
    Se a questo aggiungiamo che il VP50 provato ha dato problemi di
    stabilità (si è proprio piantato) switchando fra sorgenti, cosa che con il mio non succede, consiglierei al proprietario di fargli dare un'occhiata in assistenza.
    Spero che tutto sia chiaro

    Mauro

  3. #603
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    Marco,
    credo che qualsiasi cosa possa essere valutata solo se provata
    Mauro, sicuramente e' come dici, pero' pur non confrontando il VP50 con il C2 ed il Calibre, ma comunque con altri apparecchi che possiediamo e che non hanno mai evidenziato rumore video eccessivo, penso che io, M. Tonetti, Ninja, Luigi Locutus, ed altri, non proprio user di primo pelo e con alle spalle diversi scaler-proiettori come pure l'esperienza di anni di test e beta testing, questo disturbo dovremmo notarlo e quindi essere in grado di dare un giudizio neutro e non di parte, come qualcuno ha alluso ....

    Ed il nostro giudizio con dvd qualitativamente validi e' chiaramente positivo, tale da far "slogare la mandibola", tutto qui, ovviamente senza polemica.

    Questi sono dati oggettivi che tutti i presenti hanno potuto riscontrare.

    Proprio perchè questo rumore video non l'avevo notato nella mia catena,
    ho buttato l'idea che, visto che l'uscita SDI del 9500 non era ottimale,
    quella poteva essere la causa ANCHE del rumore.

    Ritornato a casa, ho effettuato le dovute prove con lo stesso player,
    con il mio VP50 e con il mio CRT e :
    non solo i disturbi SDI sono spariti ma ho avuto la riconferma che di
    rumore video non ce ne era.

    Ergo qualcosa nella catena video della comparativa era farlocca.
    Ecco questo e' quello che conta, pero' senza spiegarlo chi dovrebbe acquistarlo potrebbe farsi un'idea sbagliata e scartare un apparecchio che invece va alla grande.

    Insomma, DNR a parte, che come sappiamo si applica su sorgenti scarse pagandone oltre che i benefici gli inevitabili effetti collaterali, come potremmo dire che un apparecchio che deinterlaccia e scala alla grande sia valido se sporcasse di rumore l'immagine ?

    Se a questo aggiungiamo che il VP50 provato ha dato problemi di
    stabilità (si è proprio piantato) switchando fra sorgenti, cosa che con il mio non succede, consiglierei al proprietario di fargli dare un'occhiata in assistenza.
    Spero che tutto sia chiaro
    Mauro
    E' consigliabile sicuramente approfondire, perche' per me, te, e gli altri amici che ho citato la situazione e' certamente chiara, ma non so quanto lo sia per altri .....

    Questo e' il rischio che si corre nel fare queste recensioni ( comunque utili ed auspicabili, sia ben chiaro ), figuriamoci sul fronte audio ....

    Saluti
    Marco

  4. #604
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Un'altra cosa vorrei aggiungere, e spero che i digitalisti non mi impicchino

    Rivedendo i vari test di deinterlaccio e "interpretazione" cadenze strane
    con il mio CRT, ho notato un deciso miglioramento rispetto a quanto
    dimostrato durante la comparativa, anche se in questo campo già
    lì il VP50 se l'era cavata egregiamente.
    Con i proiettori digitali rimane sempre il grosso dubbio di cosa fà il
    processore interno.
    IMHO una comparativa seria fra VideoProcessori dovrebbe essere fatta
    su un CRT, che come sappiamo si comporta nè più ne meno come
    un Oscilloscopio e non ci mette niente di suo

    PS: il problema è che l'85% dei fruitori di un VP sono digitalisti

    Mauro

  5. #605
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    Rivedendo i vari test di deinterlaccio e "interpretazione" cadenze strane
    con il mio CRT, ho notato un deciso miglioramento rispetto a quanto
    dimostrato durante la comparativa, anche se in questo campo già
    lì il VP50 se l'era cavata egregiamente.
    Mauro
    Sai che ti dico ?

    Che sti segnali digitali video si comportano in modo piu' analogico dell'analogico: problemi di interfacciamento, di livello, di spazio colore, ne ho proprio visti di tutti i colori ...

    Ogni tanto mi chiedo cosa ci abbiamo guadagnato rispetto al buon vecchio e collaudato RGBHV.

    L'HDCP ?

    I flussi audio multiplexati al video con le mille problematiche che presentano ?

    Un connettore farlocco ed instabile ?

    Mah, se questo e' il progresso .....

    Saluti
    Marco

  6. #606
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    Rivedendo i vari test di deinterlaccio e "interpretazione" cadenze strane
    con il mio CRT, ho notato un deciso miglioramento rispetto a quanto
    dimostrato durante la comparativa, anche se in questo campo già
    lì il VP50 se l'era cavata egregiamente.
    Con i proiettori digitali rimane sempre il grosso dubbio di cosa fà il
    processore interno.
    IMHO una comparativa seria fra VideoProcessori dovrebbe essere fatta
    su un CRT, che come sappiamo si comporta nè più ne meno come
    un Oscilloscopio e non ci mette niente di suo


    Mauro
    Ora vado in chiesa e accendo un cero, sentirti dire le stesse frasi che ho ripetuto per tutto il pomeriggio della comparativa mi fa sentire meno ottuso che inizi a capire qualcosa anche io?

  7. #607
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    ....
    Con i proiettori digitali rimane sempre il grosso dubbio di cosa fà il
    processore interno.
    ...

    Mauro

    Beh, questo è vero se non piloti il vpr alla risoluzione nativa. Inviandogli un segnale a risoluzione nativa (cioè mappando "dot per dot" la matrice) allora tutta l'elettronica "che conta" del vpr si disabilita e lascia il campo al processore. I difetti, quando ci sono, si vedono .. si vedono eccome. Certo, poi dipende anche dal vpr ...
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #608
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Certo, poi dipende anche dal vpr ...
    Luigi
    Dici bene, perche' molti VPR anche alla risoluzione nativa pasticciano sul segnale ....

    Saluti
    Marco

  9. #609
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ....... allora tutta l'elettronica "che conta" del vpr si disabilita e lascia il campo al processore

    Luigi
    Io la mano sul fuoco non ce la metterei......
    Almeno non per tutti i PJ,

    Mauro

  10. #610
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Plexi47
    Io la mano sul fuoco non ce la metterei......
    Almeno non per tutti i PJ,

    Mauro

    Ovvio che, specie in accoppiata a un gioiellino come il vp50 stiamo parlando di vpr che si potrebbero definire "ducl"
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #611
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Ovvio che, specie in accoppiata a un gioiellino come il vp50 stiamo parlando di vpr che si potrebbero definire "ducl"
    Il Mitsu HC5000 è un buon proiettore..

    Sarebbe interessante ripetere una comparativa con un CRT, come dice Plexi, ma anche con un altro modello di VPR digitale..

  12. #612
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ..mappando "dot per dot" la matrice) allora tutta l'elettronica "che conta" del vpr si disabilita...
    Questa è una bella affermazione, che mi piacerebbe appurare, quanto meno nel mio caso specifico (Sharp 10000).

    Tra me e Plexi c'è già stato in privato uno scambio di opinioni sull'argomento, ma visto che l'argomento è stato sfiorato ve ne informo.

    Appena è arrivato lo scaler ho ovviamente fatto delle prove con il disco test che, come ha detto più o meno malignamente qualcuno, sono studiati per andare bene con il proprio prodotto.

    Alcuni test non davano risultati molto lusinghieri e la cosa mi aveva lasciato perplesso.

    Ho quindi approfittato della prova per vedere se ero io che non ero riuscito a settarlo al meglio (e non ho detto nulla per non influenzare i giudizi).

    Sopresa, durante la comparazione le prove venivano superate.

    Riprovato nuovamente a casa, era come prima.

    Ho fatto un'altra prova banale, ho inserito il Crystalio I e il risultato è stato lo stesso, test non superati.

    Può darsi che quel modello di Sharp abbia questo problema della non completa disabilitazione dei circuiti di elaborazione anche in modalità dot per dot.

    Quanto al rumore video effettivamente si notava, sarebbe interessante fare la prova con un altro VP50 su un altro vpr (digitale e di buon livello) per vedere se il rumore è una prerogativa che ho vinto io o è comune al modello.

    Che poi esca un aggiornamento del firm è un altro discorso, per ora stiamo parlando di come è attualmente.

    Sono disponibile alla prova suddetta in zona MI/TO e dintorni, credo che possa interessare molti.

    Per quanto riguarda l'impuntatura citata, durante la prova si è verificata una volta passando da SD a HD, per il resto non si sono mai verificati problemi, per cui può darsi che fosse una cosa estemporanea, considerato che poi, cambiato scaler si è verificato un altro inconveniente (come ben sa Emanuele).

    Cosa che magari può interessasre a molti, durante la visione di film normali il tutto funziona perfettamente e l'immagine è di grande effetto.

    Ciao

    P.S.: Per chi ha il disco test ABT: mi riferisco in particolare alle righine dorate sulle tazzine della scenetta del bar e alle panoramiche delle tribune dell'autodromo. Test superati durante la comparativa.

    Tutto sommato cambiare ora il vpr non rientrerebbe nei miei piani.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #613
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Questa è una bella affermazione, che mi piacerebbe appurare, quanto meno nel mio caso specifico (Sharp 10000).

    ...

    Ciao, non ho provato il vp50 sul 10000, solo sul 21000, ma ricordo il Cinemateq sul 10000: entrando a 720p l'elettronica interna del vpr era come "morta". Non si poteva controllare + niente. Però .. però .. dovevi entrare a 60hz altrimenti il vpr interveniva per portare il segnale a quel refresh anche se nelle info ti diceva che stava a 50hz (e, lo so, è una caxxata .. ma molti vpr digitali lo fanno). A che refresh entri? Prova a 60hz e vedrai ..
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #614
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401
    Ebbene si, anche io da ieri ho il VP50.
    E' stato un tantino complicato per me settare il tutto, e non è detto che sia stato capace di farlo nel migliore dei modi. Comunque una cosa è certa:
    rumore video io non ne vedo. Oggi ho provato il gladiatore e la foresta dei pugnali volanti e confermo quanto detto da qualcuno che col VP50 in azione è come sollevare una tenda e la resa è praticamente HD. Unico problema è l'audio che ha delle interruzioni sia via HDMI che via digitale separata.
    Per ora è tutto
    bye

  15. #615
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da civale
    Unico problema è l'audio che ha delle interruzioni sia via HDMI che via digitale separata.
    Problema noto sia per VP30 per che VP50... prova a far processare l'audio direttamente dal sintoAV o dal preampli..


Pagina 41 di 167 PrimaPrima ... 313738394041424344455191141 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •