|
|
Risultati da 1.351 a 1.365 di 2505
Discussione: [Anchor Bay] DVDO VP50
-
05-07-2007, 10:04 #1351
Originariamente scritto da Tacco
E' quello che mi dice mia moglie ogni volta che prendo in mano i telecomandiAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
05-07-2007, 10:43 #1352
Originariamente scritto da AirGigio
Ettore
-
05-07-2007, 13:29 #1353
Tranquillo, non sei solo.
Comunque questo maledetto digitale mi sta rovinando...quasi quasi mi compro un G90 tritubo e lo inscatolo nel soffitto.
-
05-07-2007, 16:47 #1354
Quest'oggi, ho effettuato un "factory default", per problemi di spettinamento, che ho avuto sui contenuti speciali dei dvd e ai quali purtroppo nessuno ha saputo darmi una risposta
Ebbene, dopo aver effettuato tale operazione, non agganciavo più il 1080i50(in quanto almeno per quanto mi riguarda lo reputo migliore a livello di immmagine), ma solo il 1080i60 e il framerate a 59,94 unlocked.....si vede bene lo stesso, ma tale configurazione va bene, con i dvd e con sky sd e hd?
Grazie a tutti e ciao, Antonio
-
05-07-2007, 18:05 #1355
Originariamente scritto da stefanelli73
Tornando alla domanda precedente, se esci dal VP50 a 1080i 60Hz, le trasmissioni PAL (sia dvd che SKY), che sono invece native a 50Hz, le vedrai per forza a scatti, quindi ti conviene trovare il perché il tuo plasma non lo accetta più...
Ettore
PS: Io i contenuti speciali dei dvd, quelle poche volte che li ho guardati, li ho visti senza problemi impostando il deinterlacer in Video.
-
05-07-2007, 23:12 #1356
@ Ettore
Non utilizzo il 1080p in quanto l'immagine elaborata mi sembra troppo pastosa, mentre con il 1080i molto più nitida e poi con il 1080i usufruisco di alcune funzioni del 5000ex che con il 1080p non potrei sfruttare...proverò ad effettuare un altro reset e vediamo come va, anche se a mio parere il problema è del vp50 e non del pio
Ciao, Antonio
-
06-07-2007, 10:14 #1357
Originariamente scritto da stefanelli73
Tieni presente però che con il 1080i potrai anche usare quelle funzioni del plasma, però non sfrutti quella che secondo me è la funzione più importante del VP50 (quanto, se non più dell'upscaling...), ossia il deinterlacing. E non solo perché il VP50 lo effettua decisamente al meglio, ma perché solitamente è la funzione peggio implementata nei TV, persino quelli Top come il tuo Pioneer Full HD (molte testate del settore, quando provarono il 5000EX, indicarono proprio nel deinterlacer il punto debole del TV...).
Infine un dubbio: sei sicuro che il 5000EX accetti segnali 1080i/p a 50Hz? Dico questo perché qui si legge chiaramente come l'EDID sull'ingresso DVI del 5000EX accetti solo 1080p 60Hz (né 24p né50Hz). Se poi forzando il 24p o il 50Hz attraverso un pc (usando powerstrip) la cosa venga accettata non lo so, però mi par di capire che finora non ci abbia provato nessuno.
La prova sul 1080i 50Hz, invece, la puoi fare facilmente collegando il decoder di SKY HD direttamente al 5000EX, senza passare dal VP50, e vedere se il segnale 1080i via hdmi viene visualizzato... Ciao.
Ettore
-
06-07-2007, 14:09 #1358
@Ettore
Certo il pio accetta il 1080p 50 e 60Hz, ma la nitidezza che ottengo con il 1080i, non la ottengo con il 1080p, l'immagine mi sembra più pastosa e non ben definita...poi le funzioni attivabili con il 1080i non sono solo quelle riguardanti il refresh, ma anche la modalità i-p e altre, sarebbe interessante comnoscere tali impressioni anche da chi possiede il pio collegato al vp50 tipo Spillo.
Ciao, Antonio
-
06-07-2007, 14:16 #1359
Originariamente scritto da stefanelli73
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
09-07-2007, 15:49 #1360
Rieccomi a bomba per un'altra quaestio che mi è sorta, da sottoporvi.
Attendo l'arrivo del Sintoamp Onkyo 805, dotato di 3 ingressi ed un output HDMI.
Adesso secondo voi, qual'è il modo migliore, qualitativamente, logisticamente e più intelligenteper linkare tra loro:
- Sky HD
- PS3
- XE1
- Display con 2 ingressi HDMI
- Onkyo 805
- VP50
Grazie a chi vorrà darmi una mano
-
09-07-2007, 15:53 #1361
L'Onkyo 805 è in grado di lasciare inalterato il segnale video (pass-trough)?
Non penso...
Se non è capace. Prenderei un bello splitter (purtroppo costosto) 4x2 (un vero splitter..).
Ci mandi tutti i segnali in ingresso. Un'uscita la mandi per l'elaborazione audio al sintoAV. L'altra per il processamento video al VP50.
-
09-07-2007, 15:53 #1362
Originariamente scritto da nightfuel
Fab
-
09-07-2007, 15:56 #1363
Originariamente scritto da belfiore
Ma a questo punto ti perdi la possibilità di trasportare il PCM multicanale dei media HD.
-
09-07-2007, 16:03 #1364
Originariamente scritto da cobracalde
-
09-07-2007, 16:17 #1365
Originariamente scritto da cobracalde
Comunque attendo news... anche perchè seriamente interessato all'acquisto dei nuovi Denon... (qualcuno sa se loro hanno il pass-trough video?)AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection