|
|
Risultati da 1.831 a 1.845 di 4133
Discussione: [LG] Dstation: DVD+HD+DTT MHP+HDMI
-
23-05-2007, 16:08 #1831
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 28
a rettifica di quanto sopra...i blocchi sono dovuti a problemi Rai, presenti a Cagliari e dintorni.
-
23-05-2007, 19:05 #1832
Originariamente scritto da fblasot
In teoria, trattandosi di un decreto attuativo di una normativa europea, l'unico organo giurisdizionale competente potrebbe essere la Corte di Giustizia Europea, ma qui si entra nell'ambito della dottrina giuridica, e nel caso si decidesse di intraprendere questa strada (che personalmente sconsiglio) ci sarebbe bisogno di un avvocato con gli attributi, il che presuppone un esborso non certo popolare.
P.S.: io non sono un avvocato, ma mi sono "masterizzato" a Bruxelles in Studi Europei, e questo è, per sommi capi, lo scenario giuridico all'interno del quale inserire la vicenda.OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
23-05-2007, 19:54 #1833
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 93
cambio dell'audio
Scusatemi qualcuno mi sa rispondere?
Mi sto vedendo la finale di champions e MP ti da la possibilita' di cambiare audio........
Ma con la DS come si fa? Non ci sono riuscito, neanche smanettando nel menu' principale.
Col mio vecchio adb ican bastava premere un tasto..........mah!!!
Vi ringrazio in anticipo!!!
-
23-05-2007, 20:43 #1834
Originariamente scritto da aironeairone
2 - Dovrebbe essere cosi': Fai scorrere lo sportellino verso il basso e premi il tasto audio e poi con i tasi destra e sinistra (quelli intorno ad ok e non avanti veloce o indietro) cambia tutti gli audio che hai disposizione.
-
23-05-2007, 20:46 #1835
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da trake
Vuoi mettere sentire i cori della curva dalle casse dietro e da quella di sx le urla di Ancellotti !
-
23-05-2007, 20:47 #1836
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da OXO
-
24-05-2007, 06:05 #1837
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Oxo ha ragione.
L'alternativa sarebbe chiedere indietro la somma direttamente alla LG ma anche lì nessuno li obbliga a meno che andare in causa con loro.
Altra alternativa che molto spesso ha effetto (anche se la considero una cosa assurda) è quella di minacciare di far conoscere la cosa al Garante (per quanto riguarda che La7 non si vede sull'LG la stessa La 7 è responsabile poiché dichiara la compatibilità dell'apparecchio) o a trasmissioni tipo Mi Manda Rai3.
Riguardo al discorso Garante, va inteso che si possa protestare solo contro La7.
Per l'altro discorso la protesta dovrebbe essere rivolta contro la LG. Ma in questo caso bisogna raccogliere un certo numero di casi e soprattutto fare in fretta prima che la trasmissione non chiuda per il periodo estivo.
Fatto sta che la LG si sta giocando tutta la reputazione con il D75-77.
Inoltre, più tempo passa, e più escono fuori le macroscopiche differenze con il Panasonic. E' veramente di un altro livello anche se non ha gli slot. Ma d'altronde gli slot servono poco se poi non si può registrare direttamente.
-
24-05-2007, 08:00 #1838
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Il plus che ha la D-station rispetto agli altri dvd rec è che essendo MHP si aggiorna via OTA.
Siccome il dtt è tutto in evoluzione, mi sa che di aggio ne serviranno parecchi negli anni a venire, e con apparecchi non aggiornabili la vedo dura...
Ciao.
-
24-05-2007, 08:12 #1839
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Gli altri DVD recorder non hanno gli MHP per cui non hanno bisogno di aggiornamento OTA. E gli MHP sono fatti solo per l'Italia. Per guardare i programmi digitali non a pagamento non hai bisogno di MHP ed altre menate varie. Basta semplicemente un tuner digitale. E questo di assicura la visione di tutti i programmi non a pagamento da ora fino a quando non cambieranno sistema. Ma a quel punto sarebbero obsoleti tutti i Decoder MHP o meno che siano.
Ora, bisognerebbe anche capire che un DVD Recorder dovrebbe essere un dispositivo per registrare piuttosto che un dispositivo per vedere la TV. Pertanto gli MHP non servono.
La D station è concettualmente un Decoder DTT con un recorder. Infatti la pubblicità era che univa 2 apparecchi in 1. Ma per fare una cosa del genere è dovuta scendere a compromessi con Mediaset e La7 impedendo registrazioni dei canali criptati o comunque con varie limitazioni. La stessa ricerca veloce per i programmi registrati da Mediaset non a pagamento in DTT è limitata alla velocità 4X.
Il Panasonic ed il Pioneer, invece, sono dei puri e semplici (almeno per ora il Pioneer) dvd-hdd recorder. Svantaggio rispetto al D75 è che non è sfruttabile come decoder per vedere i canali a pagamento.
Svantaggio del D75 è che se esce di produzione e decidono di non fare un aggiornamento sw si rischia di avere un prodotto non più utilizzabile per i canali a pagamento. A questo punto..... convine più comperare un Decoder (costo 70-80 euro) o un nuovo DVD Recorder?
In casa ho 4 DVD-HDD Recorder e 6 Decoder del digitale Terrestre. Sai quale è il Decoder che funziona meglio? Quello che è costato di meno. Il DI Interact che è anche l'unico che ho che si è già aggiornato.
Se dovessi comperare un altro DVD Recorder comprerei uno senza Slot per le tessere e senza MHP. Non servono a nulla ed appesantiscono la macchina. La velocità di passaggio tra i vari menù o di cambio canali tra il D75 ed il Panasonic è più che abissale.
Detto questo, non è neppure vero che il Panasonic non ha la possibilità di aggiornare via OTA. Il sw lo prevede. Il problema casomai è che difficlmente qualcuno li prenda in carico per trasmetterli.Ultima modifica di fasadi; 24-05-2007 alle 08:58
-
24-05-2007, 09:18 #1840
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
L'aggiornamento OTA non è prerogativa del sistema MHP, i vari recorder panasonic/pioneer ed i dtt zapper integrati nei nuovi tv hanno tutti questa possibilità che certamente all'estero viene e/o verrà sfruttata, in Italia bhò, mi sà che sarà difficile...
Per quanto riguarda i limiti di registrabilità di MP e La7 non sono accordi con LG ma specifiche previste nei flussi di dati visto che anche l'ADB 5100 ha i suddetti limiti, ovviamente i costruttori per essere nei termini di legge devoo implementare dette limitazioni nei loro fw, un pò come è accaduto un tot di anni fa con il macrovision nei VHS...
Sicuramente i prossimi PVR con DTT/MHP/ppv che usciranno (se...) avranno gli stessi limiti.Ultima modifica di fblasot; 24-05-2007 alle 10:08
-
24-05-2007, 10:16 #1841
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Certo ma non è certo la legge che impone come e cosa limitare. Chiaramente ADB e LG per poter implementare Mediaset Premium e La7 hanno dovuto "sottostare" a certe limitazioni tra l'altro diverse tra La7 e Mediaset. Quindi sono frutto di accordi diversi.
Ma questo è anche concepibile. Meno concepibile è la limitazione sulla velocità di ricerca che ha solo l'LG per i programmi registrati dal digitale Mediaset (canale 5, Italia 1, ecc.). Ma anche qui non si può dare la colpa all'LG perché evidentemente frutto di accordi.
Chi non implementa gli slot per i canali a pagamento, di certo non avrà le limitazioni che ha l'LG (non ne faccio una colpa all'LG) e l'ADB. Certo la possibilità di registrazione si avrà solo con una presa SCART e non è detto che in futuro non ci siano limitazioni anche lì.... ma per ora...
-
24-05-2007, 11:37 #1842
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- ROMA
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da trake
-
24-05-2007, 13:05 #1843
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da aironeairone
Come però già detto il DolbyDigital non funziona.
Inoltre, altra chicca, è che la reazione al cambio audio è un pò lenta...
-
24-05-2007, 13:51 #1844
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Come già detto non è un accordo tra le parti, ma il dover rispettare dei vincoli costruttivi (ed in questo ci metto hw e sw) per poter essere conformi alla vendita, quindi io lo interpreto rispettare una legge...
Lo standard delle trasmissioni prevede, oltre all'obsoleto macrovision, la codifica nella trasmissione stessa del flag che indica se l'evento in trasmissione può :
- essere registrato liberamente
- essere registrato ma con scadenza (il ppv di La7)
- essere registrato una volta sola su dispositivi preposti (vedi CPRM)
- non registrabile (il ppv di MP) (paragonabile al macrovision)
- etc. e quelli che si inventeranno...
Il sistema prende il nome di CGMS e lo si è cominciato ad implementare proprio sui PVR/DVD recorder (inclusi i nuovi BD-HD...) e quasi certamente le nuove trasmissioni digitali (DVB-T ed S, forse anche H? )trasmettono le info di questo sistema di protezione.
Oltre a quanto sopra, in aggiunta per il DVB, c'è un nuovo sistema, chiamato CPCM che aumenta e definisci ulteriori sistemi di protezione e diritti alla copia, alla visione, etc. etc., anche se sembra che vada in conflitto con le leggi europee sul diritti privati etc. etc.
LG ad ADB per poter implemetare MHP/ppv non è che hanno dovuto sottostare a MediaSet/Telecom ma solo rispettare la legge con la conseguenza che sappiamo.
Gli altri recorder ricevono in input un segnale analogico e sebbene immagino abbiano implementato regolarmente il test macrovision/cgms registrano gli eventi ppv di MP senza problemi in quanto è il DTT setbox che non ricodifica nel segnale analogico le info di protezione, e questo per molti utenti è una fortuna...
Per il Pioneer dvr poco tempo fa è uscito un aggiornamento fw proprio per risolvere un problema che l'unità non permetteva di registrare trasmissioni che in realtà non erano protette.
Con la DS c'è una situazione strana dove i canali SKY, ovviamente registrati in analogico, in alcuni casi funziona ed in altri no, e sembra che la differenza la faccia se si usa il decoder sky hd o meno: probabilmente il nuovo box gestisce sull'uscita analogica il segnale CGMS...
In merito al discorso sull'impossibilità di avanzare oltre 4x mostrando il video e non lo schermo grigio li bisognerebbe indagare se magari non è previsto come per il discorso del blocco registrazione...ma sono propenso a credere che questo sia effettivamente un accordo con mediaset.
Su internet si può leggere che anche altri provider (statunitensi...) vorrebbero far implementare nei pvr il blocco del commercial skip che per ora nella DS funziona alla grande (inoltre sui canali mediaset dura poco più di 5 minuti in genere)...
Sono allo studio sistemi per cui nel momento in cui parte la pubblicità ti venga impedito di cambiare canale (dalla philips...)...
povera nostra LIBERTA' !!
-
24-05-2007, 14:03 #1845
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Legge commerciale ma nessuna legge di Stato e dell'Europa.
Il problema è che prima o poi faranno non faranno registrare più nulla o comunque nulla che sia trasportabile su supporti tipo DVD o altro. Sarei pronto a scommetterci.