Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 33 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 493
  1. #211
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    Citazione Originariamente scritto da Roberto Missoli
    Non conosco il Plasma Enhancer ma vorri portare le mie impressioni personali che ho avuto con il DVDO VP30. Sono chiaramente impressioni personali (lavoro per l'importatore italiano della DVDO) ma forse d'interesse comune...
    Un altra prova che ho contotto è il collegamento di un ricevitore televisivo. Per condurre questa prova mi sono dotato di una cavo SCART-4RCA; mi spiego meglio: il DVDO VP30 è dotato di due ingressi video a componenti che possono essere utilizzati anche come RGB se viene collegato un quarto cavo che porta il sincronismo composito, nel caso della SCART è presente un segnale RGB ma il sicronismo no, per questo motivo si deve prelevare dalla SCART oltre al segnale RGB anche il video composito che in questo caso funge da sincronismo. Quindi ho collegato la SCART al ricevitore e i quattro RCA all'ingresso componenti del DVDO e il video composito all'ingresso sincronismo del DVDO. In questa configurazione il DVDO interpreta l'ingresso come RGB è si commuta in questo spazio colore automaticamente. Per quanto riguarda l'audio del ricevitore mi sono collegato ad un apposito ingresso audio analogico ora presente per la prima volta nel processore DVDO; questo ingresso audio permette di sincronizzare l'audio con il video che a causa di un processo a più semiquadri risulta in ritardo.
    I risultati: non male ma altamente influenzati dalla fattore di compressione imposto dall'emittente televisiva; con le stazioni televisive in standard digitale molte volte i risultati sono più che soddisfacenti con il mio schermo di 244.
    .....Continua
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 22-02-2006 alle 13:14

  2. #212
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Roberto Missoli

    Non credi che quotare:

    - per intero
    - un proprio messaggio (per di più abbastanza lungo)
    - inserito appena prima del nuovo

    violi il punto 2h del regolamento circa le modalità di "quotatura" dei messaggi (nonchè cosa perfettamente inutile) ?

    Sei pregato di editare il messaggio in modo opportuno e, per il futuro, di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #213
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da vigninig
    Ciao a tutti, la mia risposta è nessuno dei due processori in quanto il plasma Nec in questione non accetta la 1024*768 nativa a 50Hz. Con questo presupposto diventa inutile aggiungere altro. La quasi totalità dei plasma Nec non accetta la propria risoluzione nativa a 50Hz e quindi ai fini di un sistema video "espandibile verso una qualità superiore" essi perdono di attrattiva.
    A presto in altri threads!
    Gianluca
    Ciao,
    scusa se ne approfitto ma leggo che sei un'operatore...... e sicuramente. per esperienza sul campo: potresti dire quali sono i Plasma che accettano la mappatura 1:1 a 50Hz fino a 46"?

    Ciao e Grazie
    Meteor

  4. #214
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    Mappature 1:1

    Per esempio i Fujizu

  5. #215
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da Roberto Missoli
    Per esempio i Fujizu
    Grazie per la risposta,
    potresti dirmi i modelli a 1024 TV o Monitor?
    Hai verificato personalmente?
    Ciao
    Meteor

  6. #216
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    Plasma mappati 1:1

    Io ho provato il modello monitor da 127 cm (50") con il DVDO VP30.
    In particolare il VP30 era dotato della nuova scheda di deinterlaccio (che da informazioni DVDO è migliore del sistema Realta).
    Personalmente ho provato il tutto con i test realizzati dalla Realta e il DVDO li passa senza problemi. Per curiosità ci sono interpolatori che non passano questi test?

  7. #217
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Roberto Missoli
    Io ho provato il modello monitor da 127 cm (50") con il DVDO VP30.
    In particolare il VP30 era dotato della nuova scheda di deinterlaccio (che da informazioni DVDO è migliore del sistema Realta).
    Personalmente ho provato il tutto con i test realizzati dalla Realta e il DVDO li passa senza problemi. Per curiosità ci sono interpolatori che non passano questi test?
    In genere i chip precedenti non li passavano tutti .......

    Test a parte, nell'uso pratico come ti sembra ?

    Saluti
    Marco

  8. #218
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Citazione Originariamente scritto da Roberto Missoli
    ...
    In particolare il VP30 era dotato della nuova scheda di deinterlaccio (che da informazioni DVDO è migliore del sistema Realta).
    ...
    La ABT102D-Card e' gia' disponibile in Italia ?

    Qual'e' il prezzo di commercializzazione ?

    Inoltre mi confermi che entrando in HDMI/DVI, con HDCP, viene inibita l'uscita analogica RGBHV ?

    Ciao e grazie
    MASSIMO

  9. #219
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397

    Meglio fare i conti con l'oste

    In particolare il VP30 era dotato della nuova scheda di deinterlaccio (che da informazioni DVDO è migliore del sistema Realta).
    Salve ,
    mi sbaglio o si stanno facendo troppi conti SENZA L' OSTE ?

  10. #220
    Data registrazione
    Mar 2002
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da ht-maestro
    Salve ,
    mi sbaglio o si stanno facendo troppi conti SENZA L' OSTE ?

    In effetti mi stavo chiedendo che valore abbia qui sul forum la "recensione" del VP30 da parte di Missoli che lavora in Audiogamma (l'importatore DVDO se non erro). Disperatamente in cerca di acquirenti?! eheh...

  11. #221
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Plasma mappati 1:1

    ......mi dispiace non far partire questa discussione:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49693

    ho postato anche qua ma non trovo riscontro su un tema che pensavo di grande interesse.

    una volta spesi dai 2000€ in su per un videoprocessore, che plasma/lcd comprare?

    o se preferite, quale plasma, televisore o monitor che sia, posso acquistare guardando in prospettiva e preventivando l'acquisto di un videoprocessore in un secondo momento?

    Ma queste domande me le faccio solo io?
    Forse tutti quelli che acquistano un videoprocessore lo utilizzano solo con il vpr o forse non sono interessati a sfruttarlo a dovere?....sinceramente non capisco........

    Si continua sulla guerra di religione tra dvdo e Plasma Enhancer,sul sistema Realta e sistema Rebassa oltretutto in buona parte con pareri + teorici che pratici.


    Scusate lo sfogo.........
    se poi sbaglierò l'acquisto della TV mi rifarò con l'HC900 visto che ho assodato la sua malleabilità della matrice.

    Ciao
    Meteor

  12. #222
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Faccio l'ennesimo appello agli operatori di mandare agli user piu' esperti un esemplare per un bel test libero da qualsiasi "predisposizione" inconscia o voluta che sia

    Io mi offro volontario ....

    Saluti
    Marco

  13. #223
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Ecco il link di alcuni test tra cui l'Anthem D2 pre-dec A/V che contiene il Gennum ed il VP30 ( ma senza l'opzione ABT ) :

    http://www.hometheaterhifi.com/cgi-b...b%20(Component)

  14. #224
    Data registrazione
    Mar 2002
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Roberto Missoli
    Per esempio i Fujizu
    E' un nuovo marchio?

  15. #225
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da meteor
    ......mi dispiace non far partire questa discussione:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49693
    ho postato anche qua ma non trovo riscontro su un tema che pensavo di grande interesse.
    CUT
    Ma queste domande me le faccio solo io? Ciao
    Meteor
    Mi associo alle tue domande/perplessità.
    Da quello che sono riuscito a capire in questi mesi (appena me lo potrò permettere, mi piacerebbe passare a un plasma 50"...), ora come ora, non esistono plasma mappabili 1:1 a 50Hz attraverso il collegamento digitale (hdmi/DVI). Alcuni (Panasonic) lo permettono in analogico (VGA), altri pure ma solo a 60Hz (Nec), altri ancora non lo permettono affatto...
    Personalmente ritengo necessario che un plasma sia mappabile 1:1 in digitale (e, ovvio, a 50Hz), data la nota questione dell'HDCP etc. etc.
    Quindi, un plasma che consente tale mappatura solo in VGA non mi interessa, ma sembra proprio che i produttori non ci sentano da questo orecchio, dato che anche plasma appena usciti (Pana serie 60/600) continuano a non consentire tale possibilità.
    L'unico spiraglio sembra arrivare dal Pioneer Full HD di prossima commercializzazione (a quanto pare... ma quanto costerà?), che sembra accettare in ingresso segnali 1080p (e quindi non solo 1080i), ossia la sua risoluzione nativa. Sui 50/60Hz, però, non so come sarà messo...
    Speriamo che qualcuno più illuminato cominci a dare qualche info sulla lista che proponi, io nel frattempo rimango (come te) in attesa. Hola
    Ettore


Pagina 15 di 33 PrimaPrima ... 511121314151617181925 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •