|
|
Risultati da 361 a 375 di 493
-
24-05-2006, 20:41 #361
Proposta
Ciao a tutti.
Scrivo perchè ormai e non lo dico malincuareil 3ad intitolato:
DVDO DVDO® iScan™ VP30 vs Plasma Enhancer® PE1000 Pro
sia orientato quasi esclusivamente verso l'utilizzo di quest'ultimo.
Io propongo di aprire un 3ad Official Club PE da un possessore tipo TACCO
e se il moderatore ha un pò di tempo da buttare
spostare i messaggi inerenti in quest'ultimo.
Anche perchè cercare notizie del PE in 360 messaggi fino a oggi,
non è molto agevole.
Se non è possibile spostare i messaggi, va bene lo stesso ma così
ci sarà un punto di riferimento del PE e questo 3ad potrà esser dedicato
al suo scopo iniziale.
Se poi ho detto una cXXXXa...... va bene lo stesso.
Ciao
MeteorUltima modifica di meteor; 24-05-2006 alle 20:45
-
25-05-2006, 09:09 #362
@meteor
Non hai detto una caxxxa, ci mancherebbe. E' solo che (e la mia opinione a proposito l'ho già espressa qualche pagina indietro...) il 3d viene alimentato quasi esclusivamente dai possessori del PE1000. In effetti il VP30 è stato appena "aggiornato" con una nuova scheda quando, almeno da noi, non era praticamente ancora entrato sul mercato. E ora è già stato "sorpassato all'indietro" dal VP20. Insomma... dai problemi iniziali si era già capito che fosse "nato male", e la cosa è stata confermata. A parte qualche intervento di un Operatore legato a DVDO (e non è una critica, è che non mi ricordo il suo nick...), di possessori del VP30 qui non se ne è vista manco l'ombra. E il 3d è proseguito solo grazie ai possessori dell'altra metà del titolo. D'altra parte, per portare avanti un confronto ci vogliono due controparti, quindi...
Per il resto che dire: io non sono un fan degli "Official 3d", mi sembrano una sorta di ghettizzazione. Poi si finisce che non si accettano interventi di "estranei", giudizi, critiche etc. etc., e si finisce con il fare la figura dei fanatici.
Ritrovare info su un prodotto in un 3d di molte pagine (come questo) è ovvio che sia problematico, però è anche normale che sia così. E credo che per i possessori di PE1000, questo sia cmq un riferimento. Pensa che una sorta di 3d "ufficiale" del PE1000 c'era già, era il primo (o quasi) aperto sull'argomento, e all'inizio era quello ad essere il riferimento (il titolo era qualcosa come "videoprocessore e sintonizzatore TV integrato"). Poi, tra interventi polemici e diatribe varie è stato "tagliuzzato" dai Mod. e sostanzialmente abbandonato. E quando è apparso questo, ci siamo trasferiti qui...
Per cui... la tua proposta resta valida, ma la mia opinione è questa. Certo, se qualcuno aprirà un altro 3d specifico, io parteciperò volentieri... Ciao
Ettore
-
25-05-2006, 11:15 #363
Originariamente scritto da Tacco
E' semplicemente una mossa per proporre la stessa qualita' del VP30 ad un prezzo piu' basso per chi usa solo proiettori o display digitali.
Saluti
Marco
-
25-05-2006, 11:21 #364
Originariamente scritto da Tacco
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-05-2006, 11:32 #365
Originariamente scritto da meteor
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
25-05-2006, 11:48 #366
Originariamente scritto da AlbertoPN
A parte le battute, so benissimo a cosa mira DVDO con il VP20 (stessa qualità, a un prezzo più basso... rinunciando a certe funzionalità). E' la stessa cosa (più o meno, con le debite proporzioni) che ha fatto PMS con il PE1000 rispetto al Crystalio. Ripeto, con le debite proporzioni (per non scatenare vecchie polemiche), ma il principio "commerciale" che porta a queste due scelte è il medesimo. Ora, dova sta la differenza: che PMS questa scelta l'ha fatta subito, lanciando sul mercato un prodotto più economico rispetto al suo Top-Gamma che aveva però, a differenza di DVDO, già largamente conquistato il mercato. E con il fratellino minore si è andati a pescare quella parte di mercato interessata a una maggiore semplicità (e, ovvio, anche una minore "qualità" generale), anche grazie al minor costo dell'oggetto in questione. Nel caso di DVDO, invece, mi sembra che la confusione abbia regnato sovrana, e le odierne novità siano la classica "pezza", quando i buoi sono ormai scappati. Il VP30 in Italia non si è praticamente mai visto. E' stato annunciato, atteso, vociferato... nel frattempo, ancora prima di uscire, c'era già chi lo indicava come un "ibrido" in attesa della nuova generazione. Insomma, un prodotto troppo costoso per le relative qualità, e non abbastanza rivoluzionario rispetto all'HD+ (vedi giudizi di vari forumers, tipo Highlander, in altri 3d...). Poi è stato lanciato, ha palesato subito (grazie ai pochi possessori...) una serie di problematiche che, con ogni probabilità, ne hanno definitivamente inficiato (insieme al prezzo) il successo commerciale. Dopo pochi mesi è stata data la possibilità di aggiornarlo con la scheda di cui si è parlato, tra l'altro nemmeno poco costosa. Quindi, evidentemente, anche dal punto di vista "qualitativo" probabilmente si poteva fare di meglio fin dall'inizio (e comunque così facendo il prezzo da pagare per il VP30 al max delle sue potenzialità è cresciuto ulteriormente). Infine, una volta vista la "frittata", si fa uscire un prodotto analogo, con le stesse potenzialità (e possibilità di upgrade), ma che costa meno (rinunciando a qualche feature secondaria). Ora, se questa non è una lapide sopra una tomba già scavata, e ad opera dello stesso produttore, io non saprei proprio come definirla. Il problema non è, ancora una volta, la qualità del prodotto (anche se poi in realtà qualche problemuccio c'è stato...), ma le scelte commerciali e il tempismo del produttore. Probabilmente il VP30, così come è oggi, avrebbe avuto più senso un anno e mezzo fa, quando si sarebbe messo in competizione con il Crystalio. Al momento in cui è stato lanciato, invece, non era in grado di competere con il Crystalio II (che era già stato annunciato) dal punto di vista dell'innovazione, ed era decisamente troppo costoso per vincere la concorrenza di prodotti come il PE1000 Pro, che erano sì un po' meno sofisticati, ma che sostanzialmente con i display e le sorgenti del momento (HD DVD e Blue Ray erano ancora assai lontani) raggiungevano praticamente gli stessi risultati. Quindi, DVDO, sarebbe dovuta uscire molto prima con il VP30, oppure metterlo da parte (in attesa del nuovo e rivoluzionario processore) andando avanti ancora per un po' con l'HD+ e lanciando subito il VP20, a un prezzo più concorrenziale. Ma, si sa, il marketing ha le sue leggi...
Questa, come sempre, è solo la mia personale opinione, ma la disamina si basa su una visione strategica e commerciale onestamente (credo) più che condivisibile.
Ettore
-
25-05-2006, 12:19 #367
Originariamente scritto da AlbertoPN
Per inciso, non ho mai posseduto, ne possiedo attualmente un apparecchio DVDO o ABT che dire si voglia.
Permetti che apprezzi e "tifi" per un'azienda che si sta dando da fare a proporre qualcosa di innovativo a prezzo concorrenziale ?
Personalmente ed onestamente spendere da 4000 a 13000 Euro per un'apparecchio che svolge questa funzione a me sembra una follia quindi ......
Saluti
Marco
-
25-05-2006, 12:20 #368
vendita ?
qualcuno conosce i tempi di commercializzazione del nuovo VP20 ?
-
25-05-2006, 12:54 #369
Originariamente scritto da Microfast
per una volta che ti prendo in giro in senso bonario ... non cogli la battuta ....
Certo che puoi fare il tifo per chi vuoi, ci mancherebbe. Hai lo stesso diritto di tutti gli altri per farlo, con l'azienda che preferiscono.
Aggiungo anche che ho sotto naso da qualche giorno il VP30 con il deinterlacciatore a 10 bit, la scheda evaluation della Gennum, quella della Silicon Optix (la foto è quella che Andrea ha nel suo forum) ed un DVD player Classè con il National (ok, non è un processore video a se stante, ma server per avere un'idea di quello che fa o potrebbe fare).
Ti dirò che il DVDO è il cima alla mia personale lista (fra questi), soprattutto per il rapporto costi/benefici/versatilità d'uso/facilità d'uso .... per cui ... ti prendevo solo in giro.
Tutto qui
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-05-2006, 13:13 #370
Originariamente scritto da AlbertoPN
Per il resto, hai quel ben di Dio da provare e non dici niente ?
Magari scrivi qualche nota al riguardo ( anche altrove, cosi' legge chi sai tu) ........
Saluti
Marco
-
25-05-2006, 13:14 #371
Originariamente scritto da Tacco
e come tale questa valutazione va rispettata.
Neppure io voglio riaprire vecchie acredini od altro (non ne ho interesse, tempo o voglia), ma noto nella tua valutazione alcuni punti un pò ... lacunosi (permettimi il termine, la mia vuole essere una critica costruttiva).
Il Crystalio 1 è basato su un processore (il FLI23xx della Faroudja/Sage/Genesis) che ha un'architettura oramai separata, e che è famoso nel mondo per il suo DCDi (che lavora al 100% con materiale NTSC, non con il nostro PAL). Non discuto sull'array di I/O (forse uno dei più completi su piazza), ma è chiaro come si sia volutamente cercato di erigerlo a stato dell'arte prima sulla carta e sui forum vari, che non in base all'effettiva qualità. L'ho provato di persona, messo side by side con altri processori, e ti dirò che non mi ha fatto per nulla gridare al miracolo. Però questa è solo la mia personale e modesta valutazione, non la verità assoluta. Una volta annunciato il Crystalio II, è chiaro come il modello "vecchio" abbia subito una battuta d'arresto, e per questo è uscito il PE Pro (che non ho provato), ma che a naso mi sembra proprio fratello del C1. Opera di marketing, ne esistono a tonnellate in giro.
La vera "rivoluzione" (solo annunciata, mai concretizzata) è stata quella della Silicon Optix, con il suo HQV Realta, che doveva essere l'ottava meraviglia del mondo, e qualcosa di più .... Non stà a me dire il perchè ed il percome non ci siano riusciti (anzi, l'ho anche scritto, ma mi è stato detto che "non è vero" ... per cui ....), ma è chiaro che l'hype generato attorno a questo chip (e relativi prodotti che lo montano) è stato enorme. Ed è li che ABT ha cercato di salire sul carro dei processori 10 bit per l'HT. Prima ha sfruttato il nome di Denon (con il DVD A1XV) e poi annunciando questo VP30. Che ha avuto ritardi, bachi SW e tutto quello che vuoi. Ma nulla di così "strano" rispetto a tutti i prodotti in commercio (anche il C1 ha subito aggiornamenti, così come il PE PRO, giusto ?). Poi è uscita la scheda di espansione ... ed è stato annunciato il fratellino "semplificato" VP20. Altra opera di marketing, ne continuano ad esistere tonnellate in giro.
Ma non credo che la ABT abbia mai pensato al C1 come concorrente, ne come posizionamento di mercato ne per volumi di vendita, anche perchè la stessa Pixel Magic ha annunciato in fretta e furia in C2 (che deve ancora dimostrare in pratica quello che vale, a parole sono capaci tutti ....e ne sono già state sprecate troppe) proprio per contrastare il fenomeno "10 bit". Tutto li.
Ricordati poi che avere un front end "superiore", non ti serve a molto se non hai un display che può trarne beneficio. Questo è come tecnicamente dovrebbe andare. Poi, hai giustamente detto anche tu, che il marketing ha le sue regole e le sue (controverse a volte) leggi.
mandi
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-05-2006, 13:23 #372
Originariamente scritto da Microfast
Brevemente :
il chip National del Classè (ma dovrebbe essere anche appannaggio di un DVD Rotel di prossima uscita o già uscito) è qualcosa di S P E T T A C O L A R E, la migliore immagine che mi sia capitato di vedere senza alcun set up. Ed il problema è proprio quello : nessun menù, nulla di nulla ... se il display non ti aggancia il 1080p (o lo fa male) ... sono tutti affari tuoi ...Sono in contatto con la R&D Canadese e si stà vedendo se si riesce a fare qualcosa per i prossimi Fw. Potenzialmente devastante, all'atto pratico ... no. Peccato.
La evaluation Silicon Optix da prestazioni M O S T R U O S E una volta che è settata a dovere per un determinato segnale (cosa tutt'altro che banale ed alla portata di tutti, purtroppo), peccato che cambi sengnale e l'immagine è proprio mediocre. In pratica dovresti usarla con una sorgente sola .... quindi anche qui potenzialmente devastante, all'atto pratico ... no. Peccato. E dire che riponevo buona fiducia su questi Sigg.
La evaluation Gennum è sempre equilibrata, prestazioni sicuramente ottime, ma mai superlative. Si comporta bene con tutti i segnali, ed è quella che avrà più successo proprio per questo credo. Bisogna vedere dove useranno questi chip (C2 escluso) e come lo implementeranno rispetto al resto della catena di processing. Bravi .
Il VP30 "full" è una bella macchinetta. Tralasciando il prezzo dell'importatore italiano (compresi anche gli optional) è quella che è più equilibrata come dicevo. Sempre "onesta" e sempre in grado di fornire prestazioni degne di nota, anche partendo dallo schifosissimo CVBS. Se avesse un prezzo equiparabile a quello in Germania, ad esempio, o Francia, sicuramente sarebbe uno dei best buy del momento.
Come display è stato utillizzato un DLP 1080p ed un sistema Pixelworks ottimizzato come front end per la parte "di paragone".
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-05-2006, 13:44 #373
Originariamente scritto da AlbertoPN
Il VP30 "full" è una bella macchinetta. Tralasciando il prezzo dell'importatore italiano (compresi anche gli optional) è quella che è più equilibrata come dicevo. Sempre "onesta" e sempre in grado di fornire prestazioni degne di nota, anche partendo dallo schifosissimo CVBS. Se avesse un prezzo equiparabile a quello in Germania, ad esempio, o Francia, sicuramente sarebbe uno dei best buy del momento.
non fa che confermare ciò che ho detto io a proposito del VP30, ossia: al di là della qualità del prodotto, è ormai sostanzialmente fuori mercato (se si guarda il tutto nell'ottica del rapporto qualità/prezzo). E che le macchine realmente "rivoluzionarie" siano quelle... ancora di là da venire, l'abbiamo detto entrambi. O sbaglio? Ciao
EttoreUltima modifica di Tacco; 25-05-2006 alle 16:16
-
25-05-2006, 13:51 #374
Originariamente scritto da Tacco
Il prezzo del VP30 in Italia è davvero esagerato se rapportato a quello di altri paesi europei, e forse questa è la motivazione principale per la quale è "fuori mercato" o spinge all'acquisto parallelo chi è interessato all'apparecchiatura. Da questo punto di vista, Vignini e Berti meritano un plauso per aver allineato il prezzo dei prodotti che importano nel nostro paese rispetto all'offerta estera. E se il VP30 avesse gli I/O del PE PRO, probabilmente, sarebbe davvero IL best buy del momento.
Ma non si può avere tutto, no ?
Mandi
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
25-05-2006, 13:58 #375
Originariamente scritto da AlbertoPN
Mauro Cippitelli