|
|
Risultati da 151 a 165 di 493
-
01-02-2006, 13:26 #151
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 62
sono sicuramente io a non spiegarmi bene. rispetto a quanto sostenuto non vedo il problema semplicemente perchè con il vp30 è possibile la mappatura 1:1 a 60hz. quindi il fatto che i nec non l'accettino a 50hz diventa ininfluente, a meno che la 'conversione' da 50hz a 60hz, effettuata dal processore, non presenti dei problemi. insomma, il giudizio così deciso espresso da vigninig mi sembrava più teorico che pratico e con la mia domanda cercavo una verifica nei fatti, per capire se c'era o c'è qualcosa che mi sfuggiva, oppure mi trovavo di fronte ad un pre-giudizio. anche perché poi, nello stesso post, si leggeva della scarsa attrattiva dei nec per un sistema video "espandibile verso una qualità superiore", al quale agevolmente si potrebbe rispondere che in tal senso di strada, i nec, ne devono fare ben poca, visto che già si trovano a livelli eccellenti.
Originariamente scritto da Tacco
a questo proposito rispondo all'utente che chiedeva di un'accoppiata scaler/42xr4. ho un 42xr3 (casomai non si fosse capita la partigianeria...
) e sinceramente non ne sento questo gran bisogno. inoltre sulla nuova generazione parrebbe essere proprio lo scaler l'elemento che ha goduto delle maggiori migliorie (tanto che il pannello ora supporta anche il 1080p). insomma, ci farei altro con quei soldi...
@nordata. messaggio ricevuto, provvedo. sorry.
-
01-02-2006, 13:29 #152
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Mai visto un filmato a 50 Hz (tutto quello che passa in Europa), portato a 60 Hz? Auguri!
Originariamente scritto da FreeDom
Ciao
-
01-02-2006, 13:32 #153
la break dance da 50 a 60Hz viene benissimo.
-
01-02-2006, 13:45 #154
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 62
perdonate, ma di quali sorgenti parlate? tv/sat o dvd?
-
01-02-2006, 13:46 #155
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Tutte.
Originariamente scritto da FreeDom
Ciao
-
01-02-2006, 13:47 #156Scusa erick potresti essere più chiaro ??
Originariamente scritto da erick81
Tu dici ! partendo da un segnale PAL di un semplice dvd zona 2, non posso vederlo su un display che lavora con una frequenza di refresh di 60 hz ??
-
01-02-2006, 14:09 #157
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 62
mah, tutti i miei dvd sono pal e l'oppo li upscala a 720p/60hz: la situazione drammatica di cui mi parlate a me non risulta, ma neanche un po'. e stiamo parlando di un lettorino da 200$, non di un processore da 2000.
Originariamente scritto da erick81
tra poco mi arriveranno i primi dvd ntsc, studierò attentamente le differenze.
-
01-02-2006, 14:19 #158Esatto benegi! O meglio, indipendentemente dal tipo di segnale che hai in partenza (dvd/satellite/Tv analogica/VHS...), sempre che sia nato a 50Hz, se lo mandi attraverso un videoprocessore (e immagino anche htpc) a un display, passandolo però a 60Hz, lo vedi... ma a scatti. Provare per credere... quindi il problema dei NEC (come di qualunque altro display che non accetta segnali in ingresso a 50Hz) è questo... indipendentemente dal tipo e dalla qualità del videoprocessore utilizzato.
Originariamente scritto da benegi
@FreeDom:
quello di vigninig non è un pregiudizio, né un problema teorico. E' la semplice verità... e il problema, mi sembra ormai chiaramente spiegato da tutti, non sta nella conversione 50-60Hz del VP30, ma nella natura stessa del segnale nato per i 50Hz passato a 60Hz... Ciao
Ettore
-
01-02-2006, 14:23 #159Di fronte a questa affermazione, non so che rispondere. Sicuramente una spiegazione (inghippo...) ci sarà... ma non conosco l'Oppo, e non saprei che dire. La mia esperienza diretta con la cosa va in direzione differente... mi sa che a svelare il "mistero" dovrà essere qualcuno più "in alto" di me...
Originariamente scritto da FreeDom
Ettore
-
01-02-2006, 14:25 #160
hd processing su PEPRO
Ciao, sì infatti il pass-through dell'HD sul Plasma Enhancer 1000 PRO con firmware 2.0.2 è solo una semplice opzione. Si può inviare al processore segnale 1080i o 720p via HDMI, VGA o Component e de-interlacciare/scalare alla risoluzione preferita (custom o presettata). L'uscita è sia HDMI o VGA, o anche Component settando l'uscita VGA in tal senso. Ovviamente il proiettore/display in Component riceverà solo le risoluzioni canoniche, mentre in VGA e HDMI c'è molta più libertà. I prossimi firmware correggeranno e miglioreranno il processore, come è giusto che sia. Comunque è stata una sorpresa vedere il Component 1080i nativo di un D-VHS trattato così bene ed emesso a 1024*512 su HDMI da Ettore. Vorrei precisare a scopo informativo che comunque non ha senso ne' utilità (anzi...) processare un segnale 1080i emesso da un attuale lettore DVD, che a sua volta ha elaborato (facendo quello che può in termini qualitativi) il 576i inciso su disco. È molto meglio inviare al videoprocessore il 576i inciso su disco, magari in Component interlacciato o SDI e lasciar fare tutta l'elaborazione al processore. L'ho detto solo per non innescare fantasie perverse
Originariamente scritto da benegi

Ciao, Gianluca
-
01-02-2006, 14:36 #161
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 29
Qualcuno ha utilizzato o era presente all'utilizzo o ha notizie dell'utilizzo di uno dei due processori col plasma pioneer-436xde o della stessa famiglia (6a generazione)?
Ho letto molti 3d sulla questione ma non riesco a capire se e quanto giovamento troverei....
Vista la presenza di un operatore mi piacerebbe conoscere anche, ma non solo, il suo parere...
Ribadisco che l'esperienza diretta o indiretta sarebbe davvero benvenuta....
-
01-02-2006, 14:52 #162Grazie molte Gianluca, molto chiara la tua risposta
Originariamente scritto da vigninig
Ottima la precisazione sul processamento di un segnale 576i !!
La mia domanda era fondata sul fatto che "presto" avremo a disposizione materiale, nonche player, in formato HD.
Ergo se non ci fosse stata l'opzione di evitare il pass-througth, in uscita HDMI ti saresti ritrovato un bel 720p-1080i e non la tua tanto agognata mappatura 1:1 .
Dunque sul PLASMA ENHANCER 1000 PRO si trattava solo di una limitazione softwere !!
credi che ciò avvenga anche a livello di altri processori video ??
ciao e grazie ancora
GiancarloUltima modifica di benegi; 01-02-2006 alle 14:57
-
01-02-2006, 15:48 #163
Per FreeDom :
l'Oppo è come lo definisci tu un piccolo lettorino cinese da 200$ che non conosco. Ma l'effetto di vedere un film a 50Hz portato a 60Hz non è insopportabile, conosco gente che si lamenterebbe, ma si può accettare. Il fatto con i 60Hz al posto dei 50Hz è il seguente : hai mai visto materiale VIDEO, non film, in questa modalità? Hai mai visto una bella partita di calcio made in Europe a 60Hz? C'è da impazzire. Stop.
Sui film Pal visti a 60Hz mi trovi, come ho detto, parzialmente d'accordo.
Ma ricordiamo che un sistema video composto da un videoproiettore o un display non si compra di norma per vedere solo film in DVD, anzi.
Nessun arcano o segreto, qua ci si spiega tutto
L'unica cosa che non si spiega completamente è come mai nell'audio e nel video i CAVI sono importanti, ma lo sono...
Ciao, Gianluca
-
01-02-2006, 15:51 #164
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Se non vedi differenze, non so cosa dirti. Ci sono, sicuramente. Che poi tu possa tollerarle o non accorgertene, è un altro discorso, ma qui siamo nella 50 Hz land.
Originariamente scritto da FreeDom
Ciao
Ultima modifica di erick81; 01-02-2006 alle 15:55
-
01-02-2006, 18:57 #165
Vi giuro che c'è qualcosa che non quadra ???
Il mio plasma pio ora sta funzionando con un segnale su DVI con una risoluzione di 1024x768 con frequenza di 60 Hz attraverso il sinto philips che mi fa da processore con upscaling sul segnale proveniente dal player DVD settato RGB -PAL in uscita scart !!
dunque o io non ci vedo più o qui mi si fa f.... perchè, a parte le limitazioni del mio plasma, non noto nessun problema anzi !!
ciao



