|
|
Risultati da 136 a 150 di 388
-
26-09-2005, 21:58 #136mak00 ha scritto:
....il fatto è che non me la sento di farglielo prendere all'estero...qualsiasi casino poi...
Il confronto accurato lo puoi fare lo stesso, e poi mi fai avere la tabellaHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
26-09-2005, 23:59 #137
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 7
Mi sfugge un particolare del Richmond.
Leggendo il manuale non viene menzionata l'uscita in DVI a 576p. Io posseggo un vpr 1024x768 e penso che questa risoluzione (576p) sia quella che mi permette la migliore qualità in quanto lo scaling avviene solo su una dimensione (o sbaglio???).
Il Richmond non fa quindi al caso mio? O dovrei usare le impostazioni custom del Richmond?
Grazie per i chiarimenti!
-
27-09-2005, 01:10 #138adegobbi ha scritto:
Mi sfugge un particolare del Richmond.
Leggendo il manuale non viene menzionata l'uscita in DVI a 576p. Io posseggo un vpr 1024x768 e penso che questa risoluzione (576p) sia quella che mi permette la migliore qualità in quanto lo scaling avviene solo su una dimensione (o sbaglio???).
Il Richmond non fa quindi al caso mio? O dovrei usare le impostazioni custom del Richmond?
Grazie per i chiarimenti!
la modalità video 576p corrisponde ad una risoluzione di 720x576, quindi se vuoi sfuttare al massimo le caratteristiche del player, dovresti usare una custom resolution creata su misura per il tuo VPR. In quel caso, riusciresti a generare una risoluzione identica a quella del tuo VPR (1024x768),ottenendo una mappatura 1:1.
Sia il Momitsu che il Richmond hanno la funzione di custom resolution.
Che marca e modello è il tuo VPR?Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
27-09-2005, 08:45 #139
Vabè ......
Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
27-09-2005, 11:26 #140
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 7
Che marca e modello è il tuo VPR?
Mappando 1 a 1 faccio upscaling su entrambe le dimensioni e quindi teoricamente perdo più qualita rispetto ad entrare direttamente a 576p. Sto dicendo eresie?
In ogni caso mi confermi che mappando 1 a 1 il proiettore emette un segnale progressivo e non interlacciato?
-
27-09-2005, 11:52 #141adegobbi ha scritto:
Ho un Proxima DX3 con risoluzione nativa a 1024x768.
Cut
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
27-09-2005, 12:32 #142adegobbi ha scritto:
Ho un Proxima DX3 con risoluzione nativa a 1024x768.
Mappando 1 a 1 faccio upscaling su entrambe le dimensioni e quindi teoricamente perdo più qualita rispetto ad entrare direttamente a 576p. Sto dicendo eresie?
In ogni caso mi confermi che mappando 1 a 1 il proiettore emette un segnale progressivo e non interlacciato?) !
Una matrice digitale funziona sempre con un segnale alla risoluzione "nativa" della matrice stessa (nel tuo caso XGA, 1024x768). Se tu mandi un segnale PAL PS (720x576p) comunque "qualcuno" lo porta ad una XGA, o la sorgente direttamente, oppure lo scaler contenuto nel proiettore.
Devi capire quale dei due lavora meglio ed introduce meno problemi all'immagine (abberrazioni, artefatti, scalettature, etc) per poter scegliere come "alimentare" il tuo proiettore.
Allo stesso modo, quasi (e lo dico per provocazione .. ma è una lunga storia) tutte le matrici digitali funzionano solo con un segnale progressivo (la matrice deve essere "riempita" completamente ad ogni colpo di clock del refresh), per cui, anche qui ... o lo fornisci dall'esterno, o il deinterlacciatore all'interno del VPR lo rende progressivo.
Oramai l'ottenimento del miglior risultato è solo una questione di bilanciamento fra il sistema sorgente ==> display e di una prova sul campo. Solo i tuoi occhi sono il vero giudice insindacabile della cosa .
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
27-09-2005, 12:43 #143
Risposta ineccepibile.. congrats
x adegobbi:
ricapitolando: sia il Momitsu che il Richmond hanno la funzione di custom resolution. Il Richmond non supporta la modalità video "preconfigurata" 576p, quindi se vuoi divertirti a provare varie soluzioni, e nella malaugurata ipotesi che tu non riuscissi a crearti una custom resolution per il tuo VPR, il Momitsu V880DX potrebbe risultare una soluzione più performante, perchè è il più completo.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
27-09-2005, 12:56 #144
Re: RE
diggiu ha scritto:
io ho un sony CRT 1271q
Che risoluzione devo impostare ?( o metto 1080 e va bene ?)
ovvero mi torna ancora utile il programma ?
Ciao
diggiu
Ho fatto delle ricerche sull'abbinamento del tuo 1271 con il Momitsu: oltreoceano consigliavano di utilizzare, a parte una custom resolution, la modalità 1080i, perchè dicevano che la 720p con quel proiettore dava un'immagine un po' troppo "soft" (i gusti son gusti). Parlavano bene anche dei risultati ottenuti con la 576p in PAL, quindi potrai divertirti a provare inizialmente quanto sopra.
ps. non ho trovato i parametri già pronti per la custom resolution che ti interessa.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
27-09-2005, 13:02 #145
Richmond DVX-1000 e HDCP
Avevo scritto alla Richmond Europe, chiedendo conferma sulla compatibilità HDCP della DVI; mi hanno risposto che la DVI del Richmond DVX-1000 supporta HDCP, ma non crea alcun problema con i display che non supportano HDCP, quindi in pratica come il Momitsu.
In altre parole, entrambi i lettori funzionano in tutte le combinazioni di interfacciamento, sia con DVI che HDMI.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
27-09-2005, 18:11 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 392
allora ci prendiamo il richmond che costa pure meno?
-
28-09-2005, 00:40 #147frankyboy ha scritto:
allora ci prendiamo il richmond che costa pure meno?quella mi ha fatto proprio sganasciare dalle risate (senza offesa franky).
Mi sa che non ti sei letto bene tutto il thread, eh?
Alla luce delle informazioni in nostro possesso al momento, una risposta imparziale direi che potrebbe essere la seguente: Il Momitsu ha alcune funzionalità in più (e te le ricavi da solo, leggendoti con calma tutto il thread) ma se ti accontenti, puoi prendere il Richmond. La differenza di prezzo tra i due lettori, secondo me è abbastanza corretta.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
28-09-2005, 07:36 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
RE
Happymau,
grazie per le informazioni per il mio sony 1271.
Appena arriva il lettore vediamo subito cosa aggancia.
PS Per chi stà comprando il momitsu faccio presente che non rispondono "in maniera celere" alle email ovvero passa qualche giorno(sono 2gg che gli ho mandato una email per sapere se hanno già spedito il lettore ma niente).
X Happymau
Dopo tutte le informazione che mi hai dato
Comè il tuo conto X "DONATE"?
Ciao a tutti e Buona giornata.
-
28-09-2005, 17:08 #149
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 392
in effetti avevo letto solo l'ultimo post... però stasera ci ho provato solo che giunto alla pag. 2 mi è venuta una gran confusione in testa e....... :o
troppo difficile x me che ho appena imparato ieri cosè una scart rgb!
a me interessa solo godermi dei bei film in ottima visione
beh a questo punto aspetto con ansia che deliberiate il best buy dvd player of the year 2005 !!
e poi me lo compro byeUltima modifica di frankyboy; 28-09-2005 alle 22:00
-
28-09-2005, 18:22 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 392
ma del momitzo esiste il manuale in italiano se no son fregato in partenza...
Ultima modifica di frankyboy; 28-09-2005 alle 22:01