|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Scaler....Momento per acquistare? Forse no..
-
27-03-2006, 08:43 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Scaler....Momento per acquistare? Forse no..
La presentazione/commercializzazione dei primi proiettori con risoluzione 1080p evidenzia come con materiale full HD quasi inesistente si riproponga la necessità di accoppiare uno scaler/deinterlacer di qualità.
Cinemateq propone un upgrade software ed hardware ( ma solo per quanto riguarda i collegamenti e non il processamento )
Dvdo è uscito con un prodotto ( probabilmente ) intermedio, L'Iscan VP30
I prodotti Algolith ( Dragonfly e Mosquito ) rimangono una incognita
Crystalio II, ora interfacciato anche al PD1080, in uscita a marzo/aprile
La Calibre con il Vantage HD.
Aspettiamo tempi migliori ( inteso come prove su strada ) per upgradare l'impianto?
-
27-03-2006, 10:53 #2
Direi di sì, soprattutto per verificare se - nel frattempo - anche il prezzo dei full HD si attesta su livelli ragionevoli.
Non mi è chiaro infatti quanti di questi VPR escono con una sezione di processamento autonoma (tipo Sim2 o Canon) di altissimo livello (es. PD) che potrebbe essere un doppione del processore video.Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
27-03-2006, 11:01 #3
Come in tutte le cose si deve verificare la prospettiva dal punto di partenza....
Per chi ha uno scaler, probabilmente non è questo il momento migliore per pensare ad una sostituzione...
Per chi non ce l'ha invece, potrebbe essere un momento buono per fare ottimi affari sull'usato....Mauro Cippitelli
-
27-03-2006, 11:10 #4
Una domandina (prometto che su scaler "esterni" non sono un granchè ferrato, anzi..."):
Mettiamo caso di avere un LCD/PLASMA/VPR full_HD collegato con un HD_DVD e con SKY_HD (entrambi a quanto sembra di imminente arrivo), in questo caso che senso avrebbe l'acquisto di uno di questi scaler?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-03-2006, 11:17 #5
Originariamente scritto da 55AMG
- commutazione;
- upscale di materiale a risoluzione SD;
- mappatura decente (anche per materiale HD-DVD) per risoluzioni diverse da quella nativa del display.
ciao
Gianni
p.s. comodità di un unico cavo verso il display/vprgiapao at yahoo punto com
-
27-03-2006, 11:27 #6
Grazie Giapao, sfrutto ancora la tua gentilezza per un dettaglio.
Mettiamo caso usassi solo:
Un pannello Plasma Full_HD (Pioneer 50" 1920x1080) collegato ad un lettore HD_DVD. In questo preciso caso avrebbe senso?
Grazie ancora e scusa per eventuali stupide domande, ma ripeto gli scaler esterni non sono il mio settore.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-03-2006, 11:27 #7
Lo stesso senso che ha avuto (e continua ad avere) sino ad ora.
Qualsiasi TV LCD/Plasma o vpr hanno forzatamente al proprio interno uno scaler/deinterlacer, per cui, a prima vista, lo scaler esterno sarebbe inutile, in quanto farebbe esattamente lo stesso lavoro.
Il discorso va visto nell'ottica della qualità, lo scaler esterno diventa utile quando la sua qualità è sicuramente migliore di quello contenuto nel TV o vpr.
Con scaler di classe media o alta questa condizione è quasi sempre soddisfatta, probabilmente qualche vpr di classe elevata se la può giocare alla pari, ma non sono molti.
Inoltre lo scaler (così comunemente chiamato) non fa solo questo lavoro, ma processa anche il segnale video, il più delle volte con ottimi risultati.
Punto finale, l'eventuale collegamento in SDI, che permette di bypassare anche quasi tutta l'elettronica del player, con risultati ancora migliori; su questo ulrimo punto, per quanto riguarda l'HD rimane però ora l'incognita della protezione HDCP (non ho ancora approfondito l'argomento).
Tra l'altro il discorso fatto per lo scaler interno esistente nei TV e vpr vale anche per il continuo interessamento sui lettori o ampli dotati o meno di upscaling a 720 o 1080, interessamento che non capisco, forse mi sfugge qualcosa, in quanto, come detto prima, l'upscaling alla matrice nativa del display viene comunque effettuata.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-03-2006, 11:29 #8
Grazie anche a te Nordata, daresti un occhio anche alla mia ultima domanda subito sopra il tuo intervento?
Grazie.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-03-2006, 11:32 #9
Originariamente scritto da 55AMG
Giannigiapao at yahoo punto com
-
27-03-2006, 11:35 #10
Ok nel caso uscisse a 1080i, percui risoluzione nativa del pannello, quest'ultimo dovrebbe trasformarlo in progressivo giusto?
Percui deduco che dove uno scaler esterno non serva, sia nel caso di un lettore BLu_Ray che esce a 1080P ed arriva in un plasma FULL_HD che accetta in ingresso la 1080P.
Giusto?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-03-2006, 11:35 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Nordata, più che altro sono le case che propongono l'uscita HDMI sempre e inevitabilmente accoppiata alla possibilità di riscalare l'immagine a 720p e 1080i. Devo dire che ho fatto delle prove con l'Oppo e il mio Hitachi 42pd7200 e le differenze erano praticamente inesistenti, immagino grazie all'ottima qualità dello scaler interno del tv.
Fosse per me, io prenderei volentieri un lettore con uscita HDMI senza l'upscaling.
Se solo fosse in commercio!
-
27-03-2006, 11:55 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da pcusim
ARCAM DV79 !
-
27-03-2006, 12:27 #13
Originariamente scritto da pcusim
Ciao
-
27-03-2006, 13:09 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Originariamente scritto da Ninja
-
27-03-2006, 13:11 #15
Originariamente scritto da pcusim
giapao at yahoo punto com