Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 26 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 388
  1. #121
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    krypto ha scritto:
    Ma se uno adottasse uno scaler esterno, con la possibilita' di processare diverse sorgenti, tipo sat, dvd, dtt, ecc.....a che costi andrebbe incontro?
    Se non ricordo male sono oggetti piuttosto cari....
    Sono un pò cari. Tieni però presente che prima di approdare al DVDO ho cambiato n. 3 lettori DVD: Hamlet, samsung 935 e un altro cinesino ci cui non ricordo il nome ...... e purtroppo non c'è confronto, sia come qualità che come flessibilità.
    Tornando in 3ads IMHO l'Hamlet con Sigma è il peggiore che mi è capitato fra le mani (almeno dall'uscita component).
    Poi fate Voi
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  2. #122
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    161
    Peval ha scritto:
    Sono un pò cari. Tieni però presente che prima di approdare al DVDO ho cambiato n. 3 lettori DVD: Hamlet, samsung 935 e un altro cinesino ci cui non ricordo il nome ...... e purtroppo non c'è confronto, sia come qualità che come flessibilità.
    Tornando in 3ads IMHO l'Hamlet con Sigma è il peggiore che mi è capitato fra le mani (almeno dall'uscita component).
    Poi fate Voi
    Di scaler esterni ne ho visto uno a circa 2500 €, dunque una bella sommetta. La ritengo una spesa consigliata soltanto per coloro che hanno un videoproiettore o schermi giganti dai 50' in su, mentre per i dvd secondo me può essere sufficiente un player tipo i vari oppo, momitsu e, perchè no, sam 950

  3. #123
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.085
    Secondo me oltre momitsu, un'altro prodottino interessante, sempre in questa fasci, potrebbe essere il nuovo player della KISS, che implementa anche qualche nuova funzionalita'.
    Il problema che mi lascia perplesso, e' che per il momento non supporta la riscalatura sull'uscita component, che per me e' obbligatoria!
    Nell'articolo di AVMAgazine, si parla pero' gia di un firmware per corregere questa mancanza. Ma allora mi chiedo: visto che ancora deve uscire....perche' non lo rilasciano gia' aggiornato? La cosa mi puzza un poco.
    Per quanto riguarda lo scaler, ne ho visto uno in funzione questa mattina, della DVDO e sono rimasto senza parole. Scalava a 1080 un dvd standard, ricevendo il segnale in composito!
    Stupendo, ma il prezzo......1,800 eurozzi. Non so se sia il caso di spenderli, soprattutto pensando ad una non troppo lontana produzione in HD (vedi HD-DVD e BR).

  4. #124
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    m.tonetti ha scritto:
    Confermo l'utilizzo di HTPC.

    Scusa ma si parlava di ingresso HDMI/DVI del Samsung, oppure ho capito male io !

    Se per problema ti riferisci allo scaler che "mangia" allora e' verificabile con quialsiasi lettore con uscita hdmi scalabile. Io ad esempio ho provato il Denon DVD A1XV e presentava la stessa anomalia.

    Ciao
    MASSIMO
    Cioè in ogni caso si mangia i pixel in DVI ?
    Il samsung non ha anche una vga ? se si invia mappatura 1:1 alla vga ?
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  5. #125
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    happymau ha scritto:
    Potreste farle assieme, così poi magari ti appassioni anche tu al Momi, ne compri uno, ed entri a far parte del club

    Sarebbe interessante fare i test sopraindicati, per vedere anche se, e quando, si presentasse il problema rilevato da Tonetti, che presumo avesse usato un HTCP per i suoi test sul samsung, il chè, nel test N. 3 da me indicato, presumo non sia la stessa cosa rispetto all'uso di un Momi - vedi parametri impostabili nella sezione custom resolution del Momi, che cominceremo a discutere tra non molto).

    ps. Tu dove abiti?
    Io come avrai capito dai miei post preferisco aspettare il Kiss e cxomunque orientarmi su un lettore compatibile WMVHD...per il mio amico credo che, se la scelta finale sarà tra Momi e Rich, opterò per il Rich...distribuito ufficialmente in Italia (io non mi faccio problemi a prendere all'estero ma prima di consigliarlo ad altri ci penso bene)

    p.s. vivo in provincia di Terni
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  6. #126
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    mak00 ha scritto:
    Cioè in ogni caso si mangia i pixel in DVI ?
    Il samsung non ha anche una vga ? se si invia mappatura 1:1 alla vga ?
    In HDMI/DVI si.

    Mentre in VGA e' tutto OK.

    C'e' un mega thread dove abbiamo gia' discusso abbondantemente della faccenda !

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...+pixel+samsung

    Ciao
    MASSIMO

  7. #127
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    m.tonetti ha scritto:
    In HDMI/DVI si.

    Mentre in VGA e' tutto OK.

    C'e' un mega thread dove abbiamo gia' discusso abbondantemente della faccenda !

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...+pixel+samsung

    Ciao
    MASSIMO
    Ciao Massimo,
    solo un'ultima precisazione in questo thread riguardo al samsung mangia-pixel, dopodichè sarei grato a noi tutti se si potesse discutere di queste cose sul forum dei TV od in altri threads (ce ne sono parecchi già aperti), perchè qua, grazie anche a commenti di altri utenti su processori video, Oppo, etc, stiamo finendo OT, e la cosa mi dispiace.

    Tornando al samsung mangia-pixel:

    ho letto il tuo primo post sul lungo thread che hai segnalato.. in quel caso facesti riferimento al modello LE-26A41B, e non al LE-26R51B che è più recente. Comunque, come anche tu avevi fatto notare, sono dei 26", e hanno una risoluzione nativa diversa dai 32".

    A prescindere da quanto sopra, vorrei precisare quanto segue: non so cosa ci fosse scritto nel manuale del tuo 26A41B, ma per quanto riguarda il modello al quale faceva riferimento mack00, nel manuale del samsung 32R51B, a pag. 63, è chiaramente indicato che la DVI/HDMI del samsung non supporta la "modalità PC", ed in precedenza, sempre nel manuale, viene indicato di utilizzare l'ingresso VGA e non la DVI per connessione ad un HTCP. Vengono inoltre fornite tutte le risoluzioni supportate dall'ingresso VGA. A questo punto, direi che se lo stesso produttore precisa quelle cose nel manuale, non capisco il disappunto di chi, non seguendo tali indicazioni, non riesca poi ad ottenere un risultato soddisfacente.

    Posso capire la delusione di chi, magari, non essendosi forse informato sufficientemente prima dell'acquisto di quel modello, possa essere rimasto poi deluso se credeva di poter ottenere una mappatura 1:1 tramite l'ingresso DVI/HDMI del samsung, ma quello non è da considerarsi un "problema" o un "difetto" del TV in oggetto (come riportato recentemente da altri utenti in altre discussioni).. quel TV (32" o quello che preferite) ha quelle caratteristiche.. nel manuale ci sono chiare indicazioni di come usarlo, pertanto dal mio punto di vista tutto il discorso del samsung mangia-pixel va interpretato come una segnalazione o precisazione relativa a chi però volesse usarlo in modo diverso da come indicato dal produttore.

    Tra l'altro, vi segnalo che utenti poco esperti, hanno preso "fischi per fiaschi" dopo aver letto qualcosa o tutto di quel lungo thread, e ho letto più di una volta in discussioni recenti, di qualcuno che voleva comprarsi il samsung in questione per vedersi semplicemente la TV e collegarci un normale DVD, ma che poi si è orientato su altri TV (deluso, perchè il samsung gli piaceva) per paura del problema mangia-pixel che evidentemente, alla fine, non aveva ben capito con che cosa avesse a che fare.

    Infine, confermo che il samsung LE32R51B, non ha alcun problema di mangia-pixel, qualora venisse collegato ad un HTCP tramite l'ingresso VGA (come indicato nel manuale), per ottenere una mappatura 1:1. In altro thread sul forum dei TV, c'è chi possiede il samsung in questione, e ha fornito precise indicazioni in merito.

    NB. mi raccomando, non fraintendermi.. la mia è solo una precisazione, ben lungi dal voler essere una polemica

    E adesso spero che per altre cose inerenti il samsung, se ne potrà volentieri discutere in threads più "consoni"
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #128
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    81
    Peval ha scritto:
    Sarà, ma ho avuto per 3/4 giorni l'Hamlet con Sigma 8500 (che ho prontamente restituito) e dall'uscita component a mio parere era sì scalabile ma anche inguardabile: colori poco precisi e sfondi impastati (soprattutto ai bassi livelli di luminosità) .
    Fossi in voi proverei l'Oppo.......
    ciao Peval

    Se non sbaglio però l'Hamlet è un clone del Momitsu V800, NON del V800DX. Quest'ultimo (il DX) ha subito modifiche sostanziali sia hardware che firmware proprio sull'uscita component, la quale adesso sembra essere molto più performante rispetto al tuo vecchio Hamlet.
    Queste mie conclusioni sono tratte non da esperienze dirette ma della lettura dei vari post di questa discussione, in primis happymau.

    ciao

  9. #129
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    happymau ha scritto:
    Ciao Massimo,
    solo un'ultima precisazione in questo thread riguardo al samsung mangia-pixel, dopodichè sarei grato a noi tutti se si potesse discutere di queste cose sul forum dei TV od in altri threads (ce ne sono parecchi già aperti), perchè qua, grazie anche a commenti di altri utenti su processori video, Oppo, etc, stiamo finendo OT, e la cosa mi dispiace.

    Tornando al samsung mangia-pixel:

    ho letto il tuo primo post sul lungo thread che hai segnalato.. in quel caso facesti riferimento al modello LE-26A41B, e non al LE-26R51B che è più recente. Comunque, come anche tu avevi fatto notare, sono dei 26", e hanno una risoluzione nativa diversa dai 32".

    A prescindere da quanto sopra, vorrei precisare quanto segue: non so cosa ci fosse scritto nel manuale del tuo 26A41B, ma per quanto riguarda il modello al quale faceva riferimento mack00, nel manuale del samsung 32R51B, a pag. 63, è chiaramente indicato che la DVI/HDMI del samsung non supporta la "modalità PC", ed in precedenza, sempre nel manuale, viene indicato di utilizzare l'ingresso VGA e non la DVI per connessione ad un HTCP. Vengono inoltre fornite tutte le risoluzioni supportate dall'ingresso VGA. A questo punto, direi che se lo stesso produttore precisa quelle cose nel manuale, non capisco il disappunto di chi, non seguendo tali indicazioni, non riesca poi ad ottenere un risultato soddisfacente.

    Posso capire la delusione di chi, magari, non essendosi forse informato sufficientemente prima dell'acquisto di quel modello, possa essere rimasto poi deluso se credeva di poter ottenere una mappatura 1:1 tramite l'ingresso DVI/HDMI del samsung, ma quello non è da considerarsi un "problema" o un "difetto" del TV in oggetto (come riportato recentemente da altri utenti in altre discussioni).. quel TV (32" o quello che preferite) ha quelle caratteristiche.. nel manuale ci sono chiare indicazioni di come usarlo, pertanto dal mio punto di vista tutto il discorso del samsung mangia-pixel va interpretato come una segnalazione o precisazione relativa a chi però volesse usarlo in modo diverso da come indicato dal produttore.

    Tra l'altro, vi segnalo che utenti poco esperti, hanno preso "fischi per fiaschi" dopo aver letto qualcosa o tutto di quel lungo thread, e ho letto più di una volta in discussioni recenti, di qualcuno che voleva comprarsi il samsung in questione per vedersi semplicemente la TV e collegarci un normale DVD, ma che poi si è orientato su altri TV (deluso, perchè il samsung gli piaceva) per paura del problema mangia-pixel che evidentemente, alla fine, non aveva ben capito con che cosa avesse a che fare.

    Infine, confermo che il samsung LE32R51B, non ha alcun problema di mangia-pixel, qualora venisse collegato ad un HTCP tramite l'ingresso VGA (come indicato nel manuale), per ottenere una mappatura 1:1. In altro thread sul forum dei TV, c'è chi possiede il samsung in questione, e ha fornito precise indicazioni in merito.

    NB. mi raccomando, non fraintendermi.. la mia è solo una precisazione, ben lungi dal voler essere una polemica

    E adesso spero che per altre cose inerenti il samsung, se ne potrà volentieri discutere in threads più "consoni"
    Alcune precisazioni ulteriori e poi chiudo:

    - il comportamento segnalato per il modello 26" e' stato confermato anche per il 32";

    - lo scaler "mangia" sempre una cornice di pixel, anche se collego un lettore DVD sulla porta HDMI/DVI;

    - l'unico modo di mappare 1:1 il Samsung (ma lo stesso discorso vale anche per i Pioneer 43/50 da me provati) e' in VGA;

    - il clamore e' nato perche' sulla recensione di AF si parlava di mappatura 1:1 su porta HDMI/DVI.

    Nessuna polemica, ci mancherebbe altro. Passo e chiudo.

    Ciao
    MASSIMO

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    cicalone ha scritto:
    Quest'ultimo (il DX) ha subito modifiche sostanziali sia hardware che firmware proprio sull'uscita component, la quale adesso "sembra" essere molto più performante rispetto al tuo vecchio Hamlet.
    Cicalone, è quel "sembra" che mi preoccupa.
    Sulla carta anche il Samsung "era" un ottima macchina, addirittura col "mitico" Faroudja ....
    Mmmm, a ben pensarci di esperienze dirette sul mio portafoglio ne ho fatte sin troppe, ora tocca a Voi: leggete pure i dati di targa, comprate, provate e poi postate .... ma per esperienza dirette non partita con la fanfara.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  11. #131
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    m.tonetti ha scritto:

    il clamore e' nato perche' sulla recensione di AF si parlava di mappatura 1:1 su porta HDMI/DVI.
    Ah.. ecco da dove era nata tutta la faccenda! Non ho letto quella recensione (nè personalmente ci tengo a farlo), ma mi chiedo a che pro avessero parlato di quella cosa.. boh.. passo e chiudo definitivamente anch'io
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #132
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    .. hehe.. ciao Peval.. vedo che sei ben informato sia sul Momitsu DX e le abissali migliorie che sono state implementate sul suo ingresso Component rispetto ad altri vecchi "cloni" tipo l'hamlet che avevi tu, sia sull'Oppo..

    Per quanto riguarda quel "sembra..", il Momitsu V880DX NON sembra più performante, E' molto più performante del vecchio modello. Se volete saperne il perchè, basta che rileggiate bene tutto questo thread..

    Una dovuta precisazione, per evitare che chi fosse interessato ad un lettore con un buon ingresso component dotato di upscaler, finisse col fare una scelta totalmente ERRATA: l'Oppo è un lettore DVD nato quasi esclusivamente per essere utilizzato tramite DVI, non component. Infatti, senza la necessità di leggersi centinaia di pagine di discussioni fatte in tutto il mondo sull'Oppo (come ho fatto io, per mio interesse personale), basta andare sul sito del produttore e noterete che di component se ne guardano bene dal parlarne (il chè è un po' vergognoso); l'Oppo in component supporta UNA sola modalità video: 480i (interlacciata, non progressive), e lo scaler dell'Oppo NON lavora sull'ingresso component.

    Inoltre, l'Oppo non subirà alcun miglioramento futuro sull'ingresso Component, come confermato direttamente dallo stesso produttore (Oppodigital), e riportato attualmente nell'ultimo post del thread dell'Oppo, questo QUA

    Infine, PUTROPPO, attualmente l'Oppo ha una lista di bugs lunga come la fame del Conte Ugolino, che si SPERA prima o poi il produttore vorrà mettere a posto. Entro domani, vedrò di riportarla nel GIUSTO thread (quello sopraindicato).

    Non cito poi il problema del Macroblocking (con connessione DVI), rilevato su tutti i players che utilizzano il chip Faroudja FLI2310 o FLI2301 (incluso l'Oppo), e che ha portato molti utenti oltreoceano a restituire il lettore.
    Ultima modifica di happymau; 26-09-2005 alle 20:11
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  13. #133
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    Happymau, da quanto ho letto sicuramente il Momi ha una marcia in più rispetto al Richmond...però, se prendiamo in considerazione la sola uscita dvi, secondo te non sono abbastanza vicini ?
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  14. #134
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    mak00 ha scritto:
    Happymau, da quanto ho letto sicuramente il Momi ha una marcia in più rispetto al Richmond...però, se prendiamo in considerazione la sola uscita dvi, secondo te non sono abbastanza vicini ?
    Per dare una risposta alla tua domanda, devi fare un confronto accurato tra le modifiche effettuate al firmware dei due lettori: V880DX e Richmond (le ho inserite ieri), dopodichè devi leggerti tutti e due i manuali e vedere, a parte eventuali miglioramenti sulla qualità dell'immagine ottenuti da modifiche firmware, quali funzionalità sono a disposizione nei due lettori quando li colleghi in DVI. Un lavoretto da 1-2 ore circa, se vuoi farlo bene

    In entrambi i manuali (trovi i link per scaricarli in questo thread), non è presente (a memoria) la sezione delle custom resolution, però entrambi i lettori ce l'hanno. Le spiegazioni per la gestione delle custom resolution, le preparemo noi (mi serve un aiutante), e le posteremo su questo forum.

    Sicuramente il "super zoom" non è presente nel Richmond. Quello può tornare utile se vuoi togliere le bande nere quando vedi un film con rapporto diverso da 16:9 (a scapito, ovviamente, di una porzione laterale dello schermo).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  15. #135
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445

    happymau ha scritto:
    Per dare una risposta alla tua domanda, devi fare un confronto accurato tra le modifiche effettuate al firmware dei due lettori: V880DX e Richmond (le ho inserite ieri), dopodichè devi leggerti tutti e due i manuali e vedere, a parte eventuali miglioramenti sulla qualità dell'immagine ottenuti da modifiche firmware, quali funzionalità sono a disposizione nei due lettori quando li colleghi in DVI. Un lavoretto da 1-2 ore circa, se vuoi farlo bene

    In entrambi i manuali (trovi i link per scaricarli in questo thread), non è presente (a memoria) la sezione delle custom resolution, però entrambi i lettori ce l'hanno. Le spiegazioni per la gestione delle custom resolution, le preparemo noi (mi serve un aiutante), e le posteremo su questo forum.

    Sicuramente il "super zoom" non è presente nel Richmond. Quello può tornare utile se vuoi togliere le bande nere quando vedi un film con rapporto diverso da 16:9 (a scapito, ovviamente, di una porzione laterale dello schermo).
    Uffa...lo sapevo...che poi mi spingi verso il Momi
    ....il fatto è che non me la sento di farglielo prendere all'estero...qualsiasi casino poi...
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400


Pagina 9 di 26 PrimaPrima ... 567891011121319 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •